I NUMERI DEL TOUR. QUANTO VINCE IL BELGIO, QUANTO E' BELLA LA BATTAGLIA TRA GIOVANI E "VECCHI"

TOUR DE FRANCE | 21/07/2025 | 08:25
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France.


113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRI
Vincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il 113° corridore ad aver vinto in tutti e tre i Grandi Giri. Il belga ha trionfato due volte al Giro (6ª tappa nel 2016, 4ª tappa nel 2018) e alla Vuelta (5ª e 14ª tappa nel 2020). Il 112° ad entrare a far parte di questa lista è stato un altro belga, Wout van Aert, dopo aver vinto una tappa del Giro lo scorso maggio.


109: L'ESPERIENZA HA FATTO LA DIFFERENZA
A 34 anni, 2 mesi e 10 giorni, Tim Wellens è l'861° vincitore del Tour diverso e, soprattutto, il 17° corridore più anziano a vincere per la prima volta. Ha disputato ieri a sua 109a tappa e non aveva mai raggiunto un solo piazzamento tra i primi 10. Il suo miglior risultato è stato un 13° posto nel 2017 (3ª tappa). Ha esordito al Tour nel 2015 con il team Lotto-Soudal, prima di entrare a far parte dell'UAE Emirates XRG: Wellens ha mostrato le sue abilità di attaccante durante le sue sei partecipazioni.

55: PRIMO PODIO FRANCESE CON "ALAF"
Al terzo posto, Julian Alaphilippe è il primo francese a salire su un podio di tappa quest'anno. Ha anche ottenuto il suo primo podio dalla prima tappa del Tour 2021, vinta a Landerneau. Una lunga attesa di 55 tappe, ovvero 4 anni e 24 giorni (1.485 giorni).

43: TIM L'ATTACCANTE
Tim Wellens ha sferrato il suo attacco a 43 chilometri dall'arrivo. Un chilometro in più rispetto alla azione di Ben Healy verso Vire-Normandie (tappa 6), la più lunga vittoria in solitaria di questo Tour. Caratteristica azione per Wellens, che era già fuggito a 41 chilometri dall'arrivo quando ha vinto il suo titolo nazionale belga a Binche il 29 giugno.

3/4: I SIGNORI DI CARCASSONNE
Il francese Julian Alaphilippe (3°) ha impedito al Belgio di realizzare una tripletta. Con Tim Wellens (1°), Victor Campenaerts (2°) e Wout van Aert (4°), tre belgi sono finiti nella top-4. Non accadeva dalla 9 atappa del Tour 2018 a Roubaix (Greg Van Avermaet 2°, Yves Lampaert 3°, Philippe Gilbert 4°). L'1-2 belga Wellens-Campenaerts non è il primo a Carcassonne: l'ultima volta che il Tour è arrivato qui nel 2022, Jasper Philipsen ha vinto davanti a Wout van Aert!

5/10: SONO GIOVANI E FORTI
Con Florian Lipowitz (3°), Oscar Onley (4°), Kévin Vauquelin (5°), Carlos Rodriguez (9°) e Ben Healy (10°), cinque corridori della classifica giovani sono nella top 10 della classifica generale prima del secondo giorno di riposo. L'anno scorso, quattro giovani corridori hanno concluso il Tour nella top 10 (Remco Evenepoel 3°, Carlos Rodriguez 7°, Matteo Jorgenson 8°, Santiago Buitrago 10°). Ed era la prima volta!

33: LA RESISTENZA DEI VETERANI
Tim Wellens, Victor Campenaerts e Julian Alaphilippe hanno un'età media di 33 anni e 255 giorni. Questo è il 9° podio di tappa più vecchio della storia. Un fatto che contrasta con quanto citato poco sopra!

8: TIENI D'OCCHIO JEGAT
Di tutti i corridori che sono usciti dal gruppo oggi, Jordan Jegat era il migliore in classifica generale (11°). Il francese ha fatto una buona impressione nelle prime due settimane. Finendo 8°, ha ottenuto il suo primo piazzamento nella top-10 nel 2025 e ha migliorato il suo precedente miglior risultato al Tour (9°, 17a tappa nel 2024).

1: STORER IL COMBATTENTE
Michael Storer riceve il suo primo premio di combattività, che è anche il primo per la Tudor, nuova arrivata nel gruppo del Tour. L'australiano aveva già regalato alla squadra il suo primo podio di tappa finendo 3° a Vire Normandie (6ª tappa) dieci giorni fa.

5: DOMINIO BELGA
Tim Wellens ha conquistato la 5a vittoria del Belgio in questo Tour, tante quante nel 2021, 2023 e 2024. Ce ne sono stati anche 6 nel 2022. Questo fa 5 Tour consecutivi in cui il Belgio ha vinto almeno 5 volte. E' il paese più vittorioso degli ultimi 5 anni (26, contro 21 per la Slovenia), per un totale di 495 vittorie.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024