VINGEGAARD. «IERI AVETE VISTO IL VERO JONAS, ORA DEVO CONTINUARE A PROVARCI»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo.


«Mi sento più sicuro dopo ieri. Penso di poter essere soddisfatto della mia prova. Probabilmente ho fatto la mia migliore prestazione di sempre».


Sono stati poco più di 10 i chilometri percorsi da Loudenvielle a Peyragudes, con gli ultimi tre erano veramente impegnativi, con pendenze fino al 13%. Vingeggard ha fatto un’ottima prestazione, ma Pogacar è riuscito a salire ad una velocità veramente incredibile.

«Ad essere onesti, Tadej è stato semplicemente il più forte e meritava di vincere, quindi congratulazioni a lui».

Giovedì Vingegaard ha vissuto una delle sconfitte più terribili della sua carriera, mentre a Peyragudes ha ritrovato il sorriso, anche se in classifica generale  il suo distacco dallo sloveno è di 4’07”. «Certamente quella di giovedì è stata una giornata veramente deludente. Speravo in qualcosa di più, ma alla fine ero  vuoto. Penso che sia stata probabilmente una delle mie peggiori prestazioni e ieri invece una delle migliori. Quindi, ovviamente è bello tornare così. Penso di poter essere almeno soddisfatto e posso dire con sincerità di aver fatto tutto il possibile».

Nella cronometro non solo c’è stato il recupero di Vingegaard, ma anche la ripresa di Matteo Jorgenson, che dopo la sconfitta sull’Hatacam è riuscito a recuperare a Peyragudes.

«Sì è vero, ci siamo ripresi entrambi. Giovedì è stata una giornata terribile per tutti e due. Fino alla salita finale mi sentivo abbastanza bene, ma poi all'improvviso le luci si sono spente, e potermi riscoprire così in forma è stato bello, sia per me che per Matteo e quindi possiamo dire di essere super contenti». Jonas Vingegaard ha lavorato su se stesso nelle ultime ore, con la consapevolezza, che quello che era accaduto nella dodicesima tappa non poteva essere la normalità . «Certo è stato molto deludente, ma so anche che il livello che ho mostrato a Hautacam non era il mio livello normale, quindi facendo questa riflessione, non ho perso la fiducia in me stesso. Penso che quello che avete visto a Peyragudes in gara sia il vero Jonas Vingegaard. Devo solo continuare a provarci».

Nella tappa di giovedì forse ha influito il caldo, oppure, la tattica adottata dalla Visma-Lease a Bike non era quella giusta. «Non credo che il problema sia stato il caldo. In questo Tour ho avuto due giornate negative e spero di non averne altre. Il Tour è tutt'altro che finito e dobbiamo solo continuare a provarci, dobbiamo continuare a credere di poter fare qualcosa di importante in gara. Abbiamo una  squadra  incredibilmente forte e dobbiamo solo dimostrarlo nei prossimi giorni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Vingegaard
19 luglio 2025 10:43 fransoli
Vediamo se vogliono provare a rientrare in corsa oggi può essere l'occasione, il compito è difficile perché 4 minuti sono tanti e pogacar è pogacar però non si sa mai, se oggi la mettono giù dura voleranno minuti a catinelle

Comunque vada chapeau
19 luglio 2025 10:56 fransoli
L'incidente dello scorso anno è la scusa esclusiva dei tifosi ipocriti... Se riuscisse nell'impresa come per magia non sarebbe più infortunato.. naturalmente spero di no perché al contrario degli ipocriti non ho mai nascosto la simpatia per pogacar, ma in fondo non mi dispiacerebbe per vedere il ribaltamento del paradigma

@ fransoli
19 luglio 2025 11:15 ghisallo34
Io fossi in te, scriverei lo stesso commento altre 15/20 volte, puntando su "tifosi gialloneri", almeno si capisce che tu non sei tifoso,no. Tifi semplicemente contro.

A proposito
19 luglio 2025 11:19 Albertone
Anche chi diceva che non avrebbe mai piu' commentato su Tbw e continua a farlo e' ipocrita. Che il ribaltone con questo Pogacar ( scritto in maiuscolo ) e' impossibile, ma se mai accadesse si parte con i discorsi sui familiari di Vingegaard, sul carattere di Vingegaard e mille altre polemichelle da stadio.

fransoli
19 luglio 2025 11:39 Frank46
Più faranno gara dura più sarà peggio. La squadra ha tante possibilità di vincere quantomeno la tappa, ma non tanto con Vingegard quanto con Kuss, Simon Yates o Jorgenson.
Dovrebbero mandarli in fuga e non cercare lo scontro diretto con Pogacar.
Ovviamente anche Vingegard oltre a cercare di arrivare 2° vorrà lasciare il segno, ma non è questo il momento e non è questo il modo.

Deve puntare a qualche tappa un po' più intermedia dove è più difficile fare la differenza. Un po' come ha fatto lo scorso anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024