VERSO IL TOUR, ANCHE DAINESE E TRENTIN PER LA PRIMA GRANDE BOUCLE NELLA STORIA DELLA TUDOR

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 15:05
di Federico Guido


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi in luce andando in caccia di un successo di tappa, obiettivo questo che appare piuttosto evidente sfogliando la rosa degli uomini selezionati per la corsa a tappe transalpina.


Al via da Lille, infatti, ci saranno entrambe le punte di diamante del team svizzero, ossia Julian Alaphilippe (vincitore in carriera di sei tappe al Tour e della maglia a pois degli scalatori nel 2021) e Marc Hirschi (già a segno a Sarran nell’edizione 2020): entrambi, potendo contare sul loro caratteristico mix di esplosività, tenuta e velocità allo sprint, proveranno a regalare alla Tudor il primo successo alla Boucle muovendosi in maniera complementare su più terreni.

Al loro fianco, pronto a fornire ai due un’elevata dose di esperienza e visione, ci sarà nel ruolo di capitano in corsa Matteo Trentin che, all’ottava partecipazione al Tour e con tre frazioni già conquistate in passato, avrà l’importante compito di fare da collante e allo stesso tempo, qualora si presentasse l’occasione, di giocarsi le sue carte in qualche arrivo adatti a lui.

Il trentacinquenne trentino non sarà l’unico azzurro a difendere i colori della Tudor oltralpe dato che, insieme a lui, sarà della partita anche Alberto Dainese: il nativo di Abano Terme sarà alla seconda partecipazione al Tour e, buttandosi nelle volate spalla a spalla coi migliori velocisti del pianeta, tenterà di conquistare quella vittoria che gli manca per entrare nel ristretto club dei corridori capace di imporsi almeno una volta in tutti e tre i Grandi Giri.

In tale missione Dainese potrà contare sul supporto, oltre che dello stesso Trentin, dell’esperto Marco Haller (alla decima presenza in carriera al Tour) e dei due debuttanti Fabian Lienhard e Marius Mayrhofer con quest’ultimo che a sua volta, in determinate circostanze, potrebbe incaricarsi in prima persona di gettarsi nella mischia allo sprint.

Quando la strada salirà, invece, l’uomo da tenere d’occhio in casa Tudor sarà Michael Storer il quale, dopo un Giro d’Italia meno brillante di quanto ci si aspettava (l’australiano si era presentato al via da Tirana con credenziali importanti in seguito agli sfavillanti successi ottenuti al Tour of the Alps), proverà ad avere più fortuna in Francia lanciandosi anche lui all’inseguimento di un successo di tappa e magari, se le condizioni dovessero essergli favorevoli, pure della maglia degli scalatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al 🐺
30 giugno 2025 20:18 Tola Dolza71
Ai due corridori italiani del team svizzero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024