VERSO IL TOUR, ANCHE DAINESE E TRENTIN PER LA PRIMA GRANDE BOUCLE NELLA STORIA DELLA TUDOR

TOUR DE FRANCE | 30/06/2025 | 15:05
di Federico Guido


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi in luce andando in caccia di un successo di tappa, obiettivo questo che appare piuttosto evidente sfogliando la rosa degli uomini selezionati per la corsa a tappe transalpina.


Al via da Lille, infatti, ci saranno entrambe le punte di diamante del team svizzero, ossia Julian Alaphilippe (vincitore in carriera di sei tappe al Tour e della maglia a pois degli scalatori nel 2021) e Marc Hirschi (già a segno a Sarran nell’edizione 2020): entrambi, potendo contare sul loro caratteristico mix di esplosività, tenuta e velocità allo sprint, proveranno a regalare alla Tudor il primo successo alla Boucle muovendosi in maniera complementare su più terreni.

Al loro fianco, pronto a fornire ai due un’elevata dose di esperienza e visione, ci sarà nel ruolo di capitano in corsa Matteo Trentin che, all’ottava partecipazione al Tour e con tre frazioni già conquistate in passato, avrà l’importante compito di fare da collante e allo stesso tempo, qualora si presentasse l’occasione, di giocarsi le sue carte in qualche arrivo adatti a lui.

Il trentacinquenne trentino non sarà l’unico azzurro a difendere i colori della Tudor oltralpe dato che, insieme a lui, sarà della partita anche Alberto Dainese: il nativo di Abano Terme sarà alla seconda partecipazione al Tour e, buttandosi nelle volate spalla a spalla coi migliori velocisti del pianeta, tenterà di conquistare quella vittoria che gli manca per entrare nel ristretto club dei corridori capace di imporsi almeno una volta in tutti e tre i Grandi Giri.

In tale missione Dainese potrà contare sul supporto, oltre che dello stesso Trentin, dell’esperto Marco Haller (alla decima presenza in carriera al Tour) e dei due debuttanti Fabian Lienhard e Marius Mayrhofer con quest’ultimo che a sua volta, in determinate circostanze, potrebbe incaricarsi in prima persona di gettarsi nella mischia allo sprint.

Quando la strada salirà, invece, l’uomo da tenere d’occhio in casa Tudor sarà Michael Storer il quale, dopo un Giro d’Italia meno brillante di quanto ci si aspettava (l’australiano si era presentato al via da Tirana con credenziali importanti in seguito agli sfavillanti successi ottenuti al Tour of the Alps), proverà ad avere più fortuna in Francia lanciandosi anche lui all’inseguimento di un successo di tappa e magari, se le condizioni dovessero essergli favorevoli, pure della maglia degli scalatori.


Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al 🐺
30 giugno 2025 20:18 Tola Dolza71
Ai due corridori italiani del team svizzero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024