TROFEO MATTEOTTI. IL GRIDO D'ALLARME (CARICO DI AMAREZZA) DI STEFANO GIULIANI

PROFESSIONISTI | 25/06/2025 | 12:58
di Stefano Giuliani

Cari amici del ciclismo, stimati addetti ai lavori, rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, preziosi sponsor e membri della stampa, in qualità di Direttore Generale del Trofeo Matteotti, con una vita dedicata al ciclismo agonistico e organizzativo, mi trovo a rivolgervi queste parole cariche di profonda amarezza e delusione.


Il Trofeo Matteotti non è solo una corsa ciclistica; è un pezzo di storia del nostro sport, un simbolo di tradizione e passione che da 77 edizioni appartiene al patrimonio culturale e sportivo della nostra comunità. Un evento che, con il supporto fondamentale del Presidente Daniele Sebastiani, ho l'onore e l'onere di portare avanti, mettendo in campo tutta la mia esperienza e il mio amore incondizionato per questo sport.


Eppure, nonostante l'impegno titanico che ogni anno profondo per superare ostacoli di ogni genere – dalle sfide burocratiche al reperimento di risorse economiche in un contesto sempre più complesso – devo purtroppo constatare che siamo giunti a un punto critico.

La mia delusione è profonda. La nostra aspirazione, e il mio impegno personale, è sempre stato quello di elevare il Matteotti, di garantirne la continuità e di aprirlo a nuove prospettive, tra cui, fondamentale e irrinunciabile, l'introduzione di una gara femminile. La parità e l'inclusione non sono slogan, ma pilastri su cui costruire il futuro del ciclismo, e non riuscire a concretizzare questo passo mi addolora profondamente.

Ci troviamo di fronte a una piazza complessa, dove l'equilibrio tra sponsor, istituzioni e le infinite esigenze organizzative sembra diventare ogni anno più precario. Nonostante la mia forza d'animo e la mia determinazione, è impensabile sostenere da soli un carico così gravoso. Il Trofeo Matteotti è di tutti, e per continuare a vivere e a crescere ha bisogno del sostegno concreto e tangibile di tutti gli attori coinvolti.

Sono un romantico del ciclismo, e come tale ho bisogno di garanzie, di stabilità, di un orizzonte chiaro per poter continuare a sognare e a lavorare per un evento che merita il massimo splendore. Non possiamo permettere che una tradizione così gloriosa si affievolisca per mancanza di visione comune e supporto strutturale.

Questo comunicato non è un addio, ma un grido d'allarme, un appello accorato a riflettere sul valore intrinseco di questa manifestazione e sulla necessità di un impegno congiunto per assicurarle un futuro degno della sua storia.

Confido nella vostra sensibilità e nel vostro spirito di collaborazione per trovare insieme le soluzioni.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'amara realtà
26 giugno 2025 07:08 59LUIGIB
Purtroppo lo vediamo quotidianamente le istituzioni il ministero dello sport e non ultimo la dirigenza della Rai in particolare di Rai sport hanno ormai abbandonato il ciclismo a se stesso basta vedere che oggi non ci sarà la diretta della crono per il titolo italiano ove ricordo abbiamo fior di atleti in gara Ganna Affini Cattaneo ecc.. e ricordo che non sono state trasmesse Amstel e Fiandre. Tutto ciò da l'idea dell' insensibilità verso il settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024