MATTEOTTI TROPHY. THE CRY OF ALARM (LOADED WITH BITTERNESS) BY STEFANO GIULIANI

PROFESSIONALS | 25/06/2025 | 12:58
di Stefano Giuliani

Dear cycling friends, esteemed professionals, regional and local institutional representatives, precious sponsors, and members of the press, as the General Director of the Matteotti Trophy, with a life dedicated to competitive and organizational cycling, I find myself addressing you with words laden with profound bitterness and disappointment.


The Matteotti Trophy is not just a cycling race; it is a piece of our sport's history, a symbol of tradition and passion that for 77 editions has belonged to the cultural and sporting heritage of our community. An event that, with the fundamental support of President Daniele Sebastiani, I have the honor and burden of carrying forward, bringing to bear all my experience and unconditional love for this sport.


Yet, despite the titanic commitment I pour in every year to overcome obstacles of every kind - from bureaucratic challenges to finding economic resources in an increasingly complex context - I must unfortunately acknowledge that we have reached a critical point.

My disappointment is profound. Our aspiration, and my personal commitment, has always been to elevate the Matteotti, to ensure its continuity and open it to new perspectives, among which, fundamental and non-negotiable, is the introduction of a women's race. Equality and inclusion are not slogans, but pillars on which to build the future of cycling, and not being able to realize this step deeply saddens me.

We find ourselves facing a complex landscape, where the balance between sponsors, institutions, and the endless organizational requirements seems to become more precarious each year. Despite my spirit and determination, it is unthinkable to sustain such a heavy burden alone. The Matteotti Trophy belongs to everyone, and to continue to live and grow, it needs the concrete and tangible support of all involved parties.

I am a romantic of cycling, and as such I need guarantees, stability, a clear horizon to continue dreaming and working for an event that deserves maximum splendor. We cannot allow such a glorious tradition to fade due to a lack of common vision and structural support.

This communication is not a farewell, but a cry of alarm, a heartfelt appeal to reflect on the intrinsic value of this event and the necessity of a joint commitment to ensure it a future worthy of its history.

I trust in your sensitivity and spirit of collaboration to find solutions together.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'amara realtà
26 giugno 2025 07:08 59LUIGIB
Purtroppo lo vediamo quotidianamente le istituzioni il ministero dello sport e non ultimo la dirigenza della Rai in particolare di Rai sport hanno ormai abbandonato il ciclismo a se stesso basta vedere che oggi non ci sarà la diretta della crono per il titolo italiano ove ricordo abbiamo fior di atleti in gara Ganna Affini Cattaneo ecc.. e ricordo che non sono state trasmesse Amstel e Fiandre. Tutto ciò da l'idea dell' insensibilità verso il settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024