MATTEOTTI TROPHY. THE CRY OF ALARM (LOADED WITH BITTERNESS) BY STEFANO GIULIANI

PROFESSIONALS | 25/06/2025 | 12:58
di Stefano Giuliani

Dear cycling friends, esteemed professionals, regional and local institutional representatives, precious sponsors, and members of the press, as the General Director of the Matteotti Trophy, with a life dedicated to competitive and organizational cycling, I find myself addressing you with words laden with profound bitterness and disappointment.


The Matteotti Trophy is not just a cycling race; it is a piece of our sport's history, a symbol of tradition and passion that for 77 editions has belonged to the cultural and sporting heritage of our community. An event that, with the fundamental support of President Daniele Sebastiani, I have the honor and burden of carrying forward, bringing to bear all my experience and unconditional love for this sport.


Yet, despite the titanic commitment I pour in every year to overcome obstacles of every kind - from bureaucratic challenges to finding economic resources in an increasingly complex context - I must unfortunately acknowledge that we have reached a critical point.

My disappointment is profound. Our aspiration, and my personal commitment, has always been to elevate the Matteotti, to ensure its continuity and open it to new perspectives, among which, fundamental and non-negotiable, is the introduction of a women's race. Equality and inclusion are not slogans, but pillars on which to build the future of cycling, and not being able to realize this step deeply saddens me.

We find ourselves facing a complex landscape, where the balance between sponsors, institutions, and the endless organizational requirements seems to become more precarious each year. Despite my spirit and determination, it is unthinkable to sustain such a heavy burden alone. The Matteotti Trophy belongs to everyone, and to continue to live and grow, it needs the concrete and tangible support of all involved parties.

I am a romantic of cycling, and as such I need guarantees, stability, a clear horizon to continue dreaming and working for an event that deserves maximum splendor. We cannot allow such a glorious tradition to fade due to a lack of common vision and structural support.

This communication is not a farewell, but a cry of alarm, a heartfelt appeal to reflect on the intrinsic value of this event and the necessity of a joint commitment to ensure it a future worthy of its history.

I trust in your sensitivity and spirit of collaboration to find solutions together.


Copyright © TBW
COMMENTI
L'amara realtà
26 giugno 2025 07:08 59LUIGIB
Purtroppo lo vediamo quotidianamente le istituzioni il ministero dello sport e non ultimo la dirigenza della Rai in particolare di Rai sport hanno ormai abbandonato il ciclismo a se stesso basta vedere che oggi non ci sarà la diretta della crono per il titolo italiano ove ricordo abbiamo fior di atleti in gara Ganna Affini Cattaneo ecc.. e ricordo che non sono state trasmesse Amstel e Fiandre. Tutto ciò da l'idea dell' insensibilità verso il settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024