OSCAR TUTTOBICI 2025. VOTATE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELLA STAGIONE

TUTTOBICI | 27/10/2025 | 08:15
di Paolo Broggi

Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli ultimi anni. Gli staff tecnici delle squadre sono sempre più ricchi, nel numero e nella qualità delle figure e delle specializzazioni. Ovviamente è difficile identificare squadra e tecnico come accadeva una volta, per questo ci siamo affidati all'aiuto di esperti e "grandi saggi" con i quali abbiamo selezionato dieci nomi.


Per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello destinato al miglior tecnico italiano, premio fortemente voluto dalla Fondazione Iseni y Nervi e dal suo presidente Fabrizio Iseni, lanciamo un sondaggio proponendovi come detto una rosa di dieci nomi fra direttori sportivi in senso tradizionale, preparatori e tecnici della nazionale. Le nostre urne virtuali rimarranno aperte fino alle ore 12 di mercoledì 4 novembre.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.

Ecco i 10 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 57 anni, tecnico della UAE Team Emirates XRG che ha sfiorato le 100 vittorie, ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica UCI a squadre e con Tadej Pogacar ha praticamente vinto tutto. Fabio ha già vinto l'Oscar nel 2023.

Davide Bramati, 57 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Nei trionfi ottenuti da Remco Evenepoel, Tim Merlier, Paul Magnier e compagni c'è molto spesso il "tocco" del diesse milanese. Ha già vinto l'Oscar nel 2016 e nel 2019.

Bruno Cenghialta, 62 anni, direttore sportivo della Xds Astana, formazione che ha conquistato quest'anno 33 vittorie ed è stata una delle rivelazioni della stagione.

Claudio Cozzi, 59 anni, è direttore sportivo della Tudor Pro Cycling, formazione svizzera che sta procedendo lungo un cammino di crescita e che in questa stagione ha colto 15 vittorie.

Marco Marzano, 45 anni, direttore sportivo della UAE Team Emirates XRG, capace di conquistare uno spazio importante nello staff tecnico della formazione numero 1 del mondo.

Gabriele Missaglia, 55 anni, diesse della Q36.5 Pro Cycling, formazione che ha conquistato in questa stagione 13 vittorie e che punta ad un futuro ancora più luminoso.

Valerio Piva, 67 anni, direttore sportivo della Jayco AlUla, team che ha chiuso la stagione con 19 vittorie all'attivo. Dietro a molte di queste c'è lo "zampino" esperto di Piva che ha vinto, nel 2009, la prima edizione del nostro Oscar.

Matteo Tosatto, 51 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling. Ottima la prima stagione della squadra svizzera, eccellente la seconda - il 2025 - considerando l'altissimo livello di corse affrontate.

Marco Villa, 56 anni, commissario tecnico della nazionale professionisti su strada. Ha esordito ai mondiali di Kigali con il sesto posto di Giulio Ciccone e, dopo l'Europeo in cui Scaroni è giunto quarto, è volato a Santiago per i mondiali della sua amata pista. Ha già vinto l'Oscar nelle stagioni 2020, 2021,  2022 e 2024.

Stefano Zanini, 56 anni, tecnico della Xds Astana, direttore sportivo che, tra gli altri, ha seguito da vicino Christian Scaroni in questa sua bellissima stagione.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa
2023 Fabio Baldato
2024 Marco Villa


Copyright © TBW
COMMENTI
Suggerimento
27 ottobre 2025 10:12 lcuventurini
...si potrebbe inserire Brambilla dello SWATT Club.... sempre per tenere presente che il risultato migliore è il miglioramento non l'assoluto...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


di Paolo Broggi
Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024