AL VIA IL TOUR DI PAOLA GIANOTTI PER INAUGURARE 29 NUOVI CARTELLI ‘IO RISPETTO IL CICLISTA’ NEL PINEROLESE

INIZIATIVE | 27/10/2025 | 10:40
di comunicato stampa

Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza di 1,5 metri durante il sorpasso, norma entrata ufficialmente nel Codice della Strada il 14 dicembre 2024. L'iniziativa, promossa da Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici – il progetto di mobilità cicloturistica dell'Unione Montana del Pinerolese – vedrà protagonista Paola Gianotti, ultra ciclista, coach e attivista ambientale, cofondatrice dell'Associazione “Io Rispetto il Ciclista” insieme a Marco Cavorso e Maurizio Fondriest.


Un tour in bicicletta per unire i territori


Tra martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, Paola Gianotti percorrerà in bicicletta i 15 Comuni coinvolti, inaugurando i cartelli in ogni territorio comunale. Un viaggio simbolico che unisce le comunità locali attorno a un obiettivo comune: rendere le strade più sicure per tutti gli utenti.

“Vedere 15 Comuni uniti per la sicurezza dei ciclisti è qualcosa di straordinario. Questi cartelli sono molto più di semplice segnaletica: rappresentano un messaggio di rispetto verso tutti coloro che scelgono la bicicletta, per sport, per passione o per spostarsi quotidianamente” dichiara Paola Gianotti. “È un onore poter attraversare in bicicletta un territorio bellissimo come il Pinerolese e inaugurare insieme alle amministrazioni locali questi cartelli che si aggiungono agli oltre 12.000 già installati in tutta Italia. Nel nostro Paese muore un ciclista ogni 35 ore e la maggior parte degli incidenti avviene in fase di sorpasso. Servono azioni concrete di sensibilizzazione perché il tema della sicurezza è ancora troppo poco considerato. Questo territorio sta dando un segnale di forte cambiamento culturale”.

Cos'è “Io Rispetto il Ciclista”

Fondata nel 2014, l'Associazione culturale “Io Rispetto il Ciclista” ha l'obiettivo di diffondere una cultura di rispetto del ciclista sulla strada. Nata dall'incontro tra Paola Gianotti, Marco Cavorso (padre di Tommaso, ucciso in bici a 14 anni) e il campione mondiale di ciclismo Maurizio Fondriest, l'associazione si batte da oltre dieci anni per rendere l'Italia un Paese sicuro per pedalare.

L'associazione è stata più volte in Parlamento per chiedere l'introduzione nel Codice della Strada della distanza minima di sicurezza di un metro e mezzo in fase di sorpasso, obiettivo raggiunto nel dicembre 2024. Ad oggi sono stati installati oltre 12.000 cartelli in più di 400 Comuni in tutta Italia, da Torino a Siena, da Alba a Bologna.

Upslowtour-Pinerolose Terra di Bici: dal cicloturismo alla sicurezza stradale

L'iniziativa si inserisce nell'ambito di Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici, il progetto avviato nel 2021 dall'Unione Montana del Pinerolese che ha trasformato il territorio in un punto di riferimento per il cicloturismo, con 15 percorsi ad anello per oltre 400 km, infrastrutture dedicate e una rete di oltre 30 aziende partner.

Mauro Vignola, Presidente dell’Unione Montana del Pinerolese e sindaco di Bobbio Pellice, commenta: “Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con Paola Gianotti e la sua associazione, realizzata nell’ambito del progetto ‘Upslowtour-Pinerolese Terra di Bici’. La posa dei cartelli ‘Io rispetto il ciclista’ in ben 15 Comuni del Pinerolese è un segnale concreto di attenzione verso la sicurezza stradale e la sensibilizzazione dei cittadini. Come Unione Montana del Pinerolese, promotrice del progetto con il supporto di Turismo Torino e Provincia, crediamo che il rispetto tra automobilisti e ciclisti sia la base per una mobilità più sostenibile e per la promozione del nostro territorio in chiave cicloturistica. Auspichiamo che questa iniziativa possa essere d’ispirazione anche per altri Comuni del Pinerolese e delle valli vicine, affinché il nostro territorio continui a crescere come esempio di accoglienza e sicurezza per chi sceglie la bicicletta”

Un modello replicabile

L'adesione compatta dei 15 Comuni rappresenta un modello virtuoso di cooperazione istituzionale che potrebbe essere replicato in altri territori. L'obiettivo è chiaro: diminuire l'incidentalità attraverso la sensibilizzazione, permettendo a bambini e adulti di vivere le strade in bicicletta in sicurezza.

Di seguito il programma indicativo della pedalata inaugurale:

Martedì 28 ottobre 2025

- Roletto – Ingresso paese bivio Via Pascoli, 10.45

- San Pietro Val Lemina – Ingresso paese da Pinerolo, 11.30

- San Germano Chisone – SP166 ingresso paese, 12.15

- Pramollo – Fraz. Rue, 13.25

- Prarostino – Borg. Barbé, 14.20

- San Secondo di Pinerolo – Ponte di Miradolo, 14.45

Mercoledì 29 ottobre 2025

- Lusernetta – Via Ponte Pietra bivio Strada Vista, 10.10

- Bricherasio – Ponte di Bibiana, 10,40

- Luserna S.G. – SP161 bivio Strada Vecchia di S. Giovanni, 11.00

- Angrogna – SP163 bivio Ciabas, 11.50

- Villar Pellice – SP161 inizio centro abitato, 12.40

- Bobbio Pellice – SP161 ingresso paese, 13.45

- Torre Pellice – SP161 bivio Via Col. P.D. Martina, 14.30

- Rorà – Inizio centro abitato, 15.35

- Bibiana – Via Pinerolo inizio centro abitato, 16.20


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
27 ottobre 2025 13:33 Daghybarzi1
A Paola per il suo impegno e a Tuttobici per darle la giusta visibilita'. La cosa triste e' il silenzio assoluto a livello mediatico riguardo a queste iniziative.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


di comunicato stampa
Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024