TRICOLORI FRIULI. LA FIGLIA D'ARTE MATILDE ROSSIGNOLI E' LA NUOVA CAMPIONESSA ITALIANA

DONNE JUNIORES | 21/06/2025 | 13:08
di Danilo Viganò

Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista) si è involata a 1200 metri dall'arrivo di Trieste Porto Vecchio e in solitaria ha conquistato il titolo anticipando un gruppo di una quindicina di atlete regolato dalla campionessa d'Italia di Ciclocross Elisa Ferri (Zhiraf Guerciotti) davanti all'altra figlia d'arte Giorgia Pellizotti (Trinx Factory Team).


Protagoniste nelle fasi finale Azzurra Ballan e Melania Minichino, poi raggiunte da Alessio Orsi a poco più di 5 chilometri dall'arrivo. Terzetto ripreso a 3700 metri dalla conclusione sotto la spinta della Biesse Carrera Premac e della BTF Burzoni VO2 Pink. Molto attive nel finale Giulia Erja ed Elisa Bianchi e Matilde Rossignoli quest'ultima abile nel cogliere l'attimo giusto per involarsi verso la vittoria . Rossignoli succede nell'albo d'oro a Giada Silo.

Primo anno tra le juniores, classe 2008 Matilde Rossignoli abita a Salizzole nel Veronese e oggi ha colto la sua prima vittoria in stagione. Figlia d'arte milita nella squadra BTF Burzoni VO2 Team Pink con sede a Monticelli d'Ongina nel Piacentino e presieduta da Gianluca Andrina. Matilde ha un gemello, Fabio che corre per la Riboli Team di Illasi formazione in cui ha militato da giovanissimo il compianto Davide Rebellin. Il fratello maggiore gioca invece a Basket. Matilde frequenta il liceo linguistico.


LA CRONACA - Le 100 protagoniste della prima delle due gare inserite nel programma della rassegna tricolore hanno affrontato la prova in una mattinata soleggiata. Ad animare la cronaca, dopo 30 chilometri, è stato l'allungo di un quintetto composto da: Linda Rapporti (Breganze Millenium), Carlotta Petris (Libertas Ceresetto), Alice Testone (Team Di Federico), Martina Orsi (BFT Burzoni) e Alessia Orsi (BFT Burzoni). Le attaccanti, che sono sempre andate di comune accordo, hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto sul resto del gruppo prima di subire il riaggancio delle inseguitrici negli ultimi 30 chilometri.

Si è così transitati dalla linea del traguardo, al Porto Vecchio di Trieste, con un drappello di 35 unità ancora compatto: da queste atlete, a rilanciare l'azione sono state la figlia d'arte Azzurra Ballan (Breganze Millenium) e Melania Minichino (Biesse Carrera). Una coppia che ha pedalato di gran carriera e che, poco prima della salita di Gretta, è stata raggiunta da una generosissima Alessia Orsi (BFT Burzoni). Sulle rampe più impegnative dell'ultima asperità di giornata, però, sulla testa della corsa sono rinvenute tutte le più attese della vigilia e, allo scollinamento, si è formato un gruppetto di una quindicina di atlete.

Dopo la veloce discesa verso il Porto Vecchio, appena la corsa è tornata in pianura, è arrivata la stoccata vincente di Matilde Rossignoli: la veronese, figlia d'arte (il papà Francesco Rossignoli è stato professionista dal 1985 al 1990) scattata negli ultimi 1000 metri è riuscita nell'impresa di guadagnare un manciata di secondi sulle compagne d'avventura e ha resistito all'inseguimento delle ex compagne d'avventura tagliando il traguardo a braccia alzate. Alle sue spalle, lo sprint per la medaglia d'argento ha sorriso ad Elisa Ferri che ha preceduto un'altra figlia d'arte, Giorgia Pellizotti.

LE DICHIARAZIONI - Abbracci, lacrime di gioia e urla al cielo: il dopo arrivo ha fatto scattare la festa in casa BFT Burzoni e in tutta la zona del Porto Vecchio di Trieste: "Avevo già provato un'azione simile lo scorso anno alla Coppa Rosa ma non mi era andata bene. Dopo aver scollinato sull'ultima salita ho capito che la mia unica possibilità per vincere era quella di anticipare lo sprint ed è andata bene. Sono felicissima per questo successo, devo ancora realizzare cosa ho fatto, ma sono onorata di poter vestire questa maglia per un anno intero. Voglio ringraziare tutte le mie compagne di squadra, tutto lo staff della BFT Burzoni, la mia famiglia e i miei amici perchè con il loro supporto sono riuscita a centrare questo risultato straordinario" ha dichiarato dopo il traguardo la neo-campionessa italiana juniores, Matilde Rossignoli. Classe 2008, al primo anno nella categoria juniores, veronese di Salizzole, cresciuta ciclisticamente tra le fila del Gs Luc Bovolone, si era già laureata Campionessa d'Italia nel 2022 tra le Esordienti del secondo anno. Per lei ben sette vittorie anche nella categoria allieve mentre tra le Juniores quello di Trieste è il suo primo successo stagionale. Sino ad oggi ha ottenuto un terzo posto a San Lorenzo di Lugo di Romagna (Ra) e due quinti posti a Monza (Mb) e Urbisaglia (Mc). 

Altrettanto felice anche Elisa Ferri: "Per me questo è un grande risultato perchè vengo da altre discipline e sono felicissima di essermi confermata anche su strada. Matilde ha colto il momento giusto ed è diventata imprendibile ma per me questa medaglia d'argento vale come un oro".

Ha ricevuto subito dopo il traguardo anche i complimenti telefonici di papà Franco, Giorgia Pellizotti: "Sono super contenta di questo podio, è il mio secondo in una gara su strada ed ottenerlo in questa prova è veramente straordinario. Adesso mi aspetta un mese intenso di gare sulla MTB, la condizione c'è e spero di raccogliere altrettante soddisfazioni anche nel fuoristrada".

Ad abbassare la bandiera a scacchi al Porto Vecchio era stata l'Assessore allo Sport di Trieste, Elisa Lodi insieme al Consigliere della Regione Friuli Venezia Giulia, Michele Lobianco che aveva accompagnato in bicicletta la carovana sino al chilometro zero. Sul podio finale, Michele Lobianco ha sottolineato: "Questa manifestazione riporta al centro dell'attenzione lo sport giovanile e, in particolare, il ciclismo che è una disciplina preziosa per trasmettere alle giovani generazioni i valori e la cultura che ci contraddistinguono. Colgo l'occasione per complimentarmi con gli organizzatori della Sc Cottur per aver allestito un evento di grandissimo pregio che dà lustro alla città di Trieste e allo splendido territorio del Friuli Venezia Giulia".

DOMANI SPAZIO ALLA GARA MASCHILE - Domani alle ore 10.40 scatterà la gara maschile che assegnerà il titolo tricolore per la categoria Juniores. 133 i chilometri da compiere sempre con partenza ed arrivo fissati al Porto Vecchio di Trieste. Decisivo, per le sorti della gara maschile sarà il circuito di Slivia: un anello di circa 15 chilometri caratterizzato dalla salita che da Slivia conduce sino a San Pelagio che dovrà essere ripetuto per ben sei volte prima di affrontare il gran finale disegnato tra le vie cittadine che vedrà transitare i migliori sul traguardo di Porto Vecchio e da Piazza Libertà, per andare ad affrontare la salita di Gretta, ultimo trampolino di lancio per chi avrà ambizioni tricolori posto a poco più di tre chilometri dal traguardo.

ORDINE D'ARRIVO
km 91 in 2h 28'52 media/h 37,000

1 ROSSIGNOLI Matilde BTF Burzoni VO2 Team Pink
2 FERRI Elisa Zhiraf Pagliaccia 5"
3 PELLIZOTTI Giorgia Trinx Factory Team
4 BIANCHI Erja Giulia Biesse Carrera Premac
5 PEGOLO Chantal Conscio Pedale del Sile
6 BALLAN Azzurra Breganze Millenium
7 GUICHARDAZ Sofia Libertas Ceresetto
8 DI SCIUVA Romina Evelin CC Canturino 1902
9 BIANCHI Elisa BFT Burzoni VO2 Team Pink
10 DELLE FONTANE Sofia BFT Burzoni VO2 Team Pink

Iscritte 114: Partite 98. arrivate 41


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024