TOUR DE SUISSE. JORDI MEEUS ANTICIPA BALLERINI NELLA SESTA TAPPA

PROFESSIONISTI | 20/06/2025 | 16:50
di Giorgia Monguzzi

E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa a tappe elvetica abbiamo assistito alla seconda volata di questa edizione con il belga Jordi Meeus (Red Bull Bora Hansgrohe) che ha preceduto Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Lewis Askey (Groupama Fdj). 


Dopo due tappe parecchio difficili dal punto di vista altimetrico, il Tour de Suisse ha provato a tirare un attimo il fiato nella sesta giornata di gara. Non sono stati però una passeggiata i 186,7 chilometri da Coira a Neuhausen A. Rheinfall, ma sulla carta erano perfetti per una fuga. I due gpm di seconda categoria erano tutti concentrati nella prima parte di tappa, mentre gli ultimi 60 km sono stati un continuo sali e scendi.  La fuga di giornata si è formata dopo soli 5 km dal via con Harry Sweeney (Ef Education Easy Post), Mauro Schmid (Team Jayco Alula), Stefan Kung e  l’ex maglia gialla Roman Gregoire (Groupama Fdj) che sono riusciti a guadagnare fino a 1’30” mentre alle loro spalle altri atleti si lanciavano senza successo al loro inseguimento. 


A 45 km dal traguardo Romain Gregoire, vincitore della tappa di apertura del Tour de Suisse, si è rialzato lasciando così i suoi ex compagni di fuga a combattere per la vittoria di tappa. I 3 fuggitivi, dandosi cambi regolari ci hanno creduto fino alla fine provando a tenere testa al gruppo che li ha ripresi poco prima di rientrare nell'ultimo chilometro. Nelle fasi finali è stato fondametale il lavoro del team Tudor e XDS Astana. 

Jordi Meeus, lanciato dal compagno Danny Van Poppel, è stato il primo a lanciare la volata ed è arrivato poi sotto il traguardo a braccia alzate davanti a Davide Ballerini. Buona prestazione di altri due italiani che hanno raggiunto la top ten: Nicolò Buratti (Bahrain Victorious) quinto e Stefano Oldani (Cofidis) decimo. 

Nessun cambiamento in classifica generale con Kevin Vauquelin che mantiene il simbolo del primato. Domani si correrà l'ultima tappa in linea dell'edizione 2025 della corsa elvetica, il gruppo ripartirà da Neuhausen per arrivare ad Emmetten dopo 207.3, l'arrivo in salita potrebbe cambiare nuovamente la classifica generale. 

ORDINE DI ARRIVO

1  MEEUS Jordi Red Bull - BORA - hansgrohe 4:10:24

2  BALLERINI Davide XDS Astana Team

3  ASKEY Lewis Groupama - FDJ

4  MIHKELS Madis EF Education - EasyPost

5  BURATTI Nicolò Bahrain - Victorious

6  VAN POPPEL Danny Red Bull - BORA - hansgrohe

7  BITTNER Pavel Team Picnic PostNL

8  LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team

9  MAYRHOFER Marius Tudor Pro Cycling Team

10 OLDANI Stefano Cofidis


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024