TOUR DE SUISSE. JORDI MEEUS ANTICIPA BALLERINI NELLA SESTA TAPPA

PROFESSIONISTI | 20/06/2025 | 16:50
di Giorgia Monguzzi

E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa a tappe elvetica abbiamo assistito alla seconda volata di questa edizione con il belga Jordi Meeus (Red Bull Bora Hansgrohe) che ha preceduto Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Lewis Askey (Groupama Fdj). 


Dopo due tappe parecchio difficili dal punto di vista altimetrico, il Tour de Suisse ha provato a tirare un attimo il fiato nella sesta giornata di gara. Non sono stati però una passeggiata i 186,7 chilometri da Coira a Neuhausen A. Rheinfall, ma sulla carta erano perfetti per una fuga. I due gpm di seconda categoria erano tutti concentrati nella prima parte di tappa, mentre gli ultimi 60 km sono stati un continuo sali e scendi.  La fuga di giornata si è formata dopo soli 5 km dal via con Harry Sweeney (Ef Education Easy Post), Mauro Schmid (Team Jayco Alula), Stefan Kung e  l’ex maglia gialla Roman Gregoire (Groupama Fdj) che sono riusciti a guadagnare fino a 1’30” mentre alle loro spalle altri atleti si lanciavano senza successo al loro inseguimento. 


A 45 km dal traguardo Romain Gregoire, vincitore della tappa di apertura del Tour de Suisse, si è rialzato lasciando così i suoi ex compagni di fuga a combattere per la vittoria di tappa. I 3 fuggitivi, dandosi cambi regolari ci hanno creduto fino alla fine provando a tenere testa al gruppo che li ha ripresi poco prima di rientrare nell'ultimo chilometro. Nelle fasi finali è stato fondametale il lavoro del team Tudor e XDS Astana. 

Jordi Meeus, lanciato dal compagno Danny Van Poppel, è stato il primo a lanciare la volata ed è arrivato poi sotto il traguardo a braccia alzate davanti a Davide Ballerini. Buona prestazione di altri due italiani che hanno raggiunto la top ten: Nicolò Buratti (Bahrain Victorious) quinto e Stefano Oldani (Cofidis) decimo. 

Nessun cambiamento in classifica generale con Kevin Vauquelin che mantiene il simbolo del primato. Domani si correrà l'ultima tappa in linea dell'edizione 2025 della corsa elvetica, il gruppo ripartirà da Neuhausen per arrivare ad Emmetten dopo 207.3, l'arrivo in salita potrebbe cambiare nuovamente la classifica generale. 

ORDINE DI ARRIVO

1  MEEUS Jordi Red Bull - BORA - hansgrohe 4:10:24

2  BALLERINI Davide XDS Astana Team

3  ASKEY Lewis Groupama - FDJ

4  MIHKELS Madis EF Education - EasyPost

5  BURATTI Nicolò Bahrain - Victorious

6  VAN POPPEL Danny Red Bull - BORA - hansgrohe

7  BITTNER Pavel Team Picnic PostNL

8  LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team

9  MAYRHOFER Marius Tudor Pro Cycling Team

10 OLDANI Stefano Cofidis


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024