FABIO SEGATTA ALLA VISMA DEVO, ALBERATI: «L'HANNO VISTO CORRERE UNA VOLTA, CI HANNO CONTATTATO...». GALLERY

JUNIORES | 14/06/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

«Team Visma | Lease a Bike Development è lieta di annunciare l'arrivo del diciassettenne italiano Fabio Segatta. Il promettente giovane talento, attualmente in forza alla squadra juniores italiana U.S. Montecorona, ha firmato un contratto biennale e si sta preparando al suo debutto nella categoria U23». Poche righe, qualche foto a corredo, sul profilo del team olandese.


Il mondo ci guarda, con silente attenzione. Senza sbraitare, senza soprattutto guardare gli ordini di arrivo, perché quelli contano fino ad un certo punto, anche se poi alla fine il loro fine ce l’hanno. «Questo ragazzo si è messo in mostra per la prima volta sulle strade del Belgio, ad Harelbeke, grazie al Ct Dino Salvoldi, che ha deciso di portarlo per la prima volta in vita sua a correre su quelle strade – ci racconta Paolo Alberati, ex corridore professionista e oggi apprezzatissimo agente e talent-scout con Maurizio Fondriest -. È stato sufficiente che Fabio passasse per una volta secondo e l’altra per primo sul Vecchio Kwaremont e gli emissari della Visma ci hanno contattato per sapere qualcosa di lui. Ci hanno chiesto dei dati e il tutto è poi sfociato in questo accordo di due anni con la squadra di sviluppo della Visma Lease e Bike».


Per la cronaca, Fabio Segatta quella corsa la concluse fuori dai dieci, ma poco importa. Quello che conta è l’approccio mentale, la voglia di emergere e farsi vedere, di mettersi in mostra. «Io posso dire che i corridori colombiani, oggi, hanno meno fame dei nostri ragazzini. C’è una nuova generazione di corridori nostrani che hanno una voglia diversa e sono molto più ottimista per il prossimo futuro – ci spiega sempre Alberati -. Di Lorenzo Mark  Finn sappiamo, ha un talento indiscutibilmente elevato. Ottimo elemento è Riccardo Colombo, terzo ad una Eroica e componente del quartetto su pista. Così come Mattia Proietti Gagliardoni, del Team Franco Ballerini, che l’Eroica ha vinto e andrà alla Wanty. Giovani emergenti come Giacomo Serangeli, che è ancora un bimbetto di 57 chili di talento purissimo per la salita. Dietro a tutto questo, ci sono società che hanno deciso di ascoltare un tecnico sopraffino, uno dei più bravi se non il più bravo in assoluto, Dino Salvoldi, che è capace di coniugare la storicità del nostro ciclismo con l’evoluzione della ricerca e delle metodologie di allenamento. Se abbiamo pazienza, il futuro per noi italiani c’è ancora. Guai gettare via il bambino con l’acqua sporca, è sufficiente cambiare l’acqua, nulla di più».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024