FABIO SEGATTA ALLA VISMA DEVO, ALBERATI: «L'HANNO VISTO CORRERE UNA VOLTA, CI HANNO CONTATTATO...». GALLERY

JUNIORES | 14/06/2025 | 09:00
di Pier Augusto Stagi

«Team Visma | Lease a Bike Development è lieta di annunciare l'arrivo del diciassettenne italiano Fabio Segatta. Il promettente giovane talento, attualmente in forza alla squadra juniores italiana U.S. Montecorona, ha firmato un contratto biennale e si sta preparando al suo debutto nella categoria U23». Poche righe, qualche foto a corredo, sul profilo del team olandese.


Il mondo ci guarda, con silente attenzione. Senza sbraitare, senza soprattutto guardare gli ordini di arrivo, perché quelli contano fino ad un certo punto, anche se poi alla fine il loro fine ce l’hanno. «Questo ragazzo si è messo in mostra per la prima volta sulle strade del Belgio, ad Harelbeke, grazie al Ct Dino Salvoldi, che ha deciso di portarlo per la prima volta in vita sua a correre su quelle strade – ci racconta Paolo Alberati, ex corridore professionista e oggi apprezzatissimo agente e talent-scout con Maurizio Fondriest -. È stato sufficiente che Fabio passasse per una volta secondo e l’altra per primo sul Vecchio Kwaremont e gli emissari della Visma ci hanno contattato per sapere qualcosa di lui. Ci hanno chiesto dei dati e il tutto è poi sfociato in questo accordo di due anni con la squadra di sviluppo della Visma Lease e Bike».


Per la cronaca, Fabio Segatta quella corsa la concluse fuori dai dieci, ma poco importa. Quello che conta è l’approccio mentale, la voglia di emergere e farsi vedere, di mettersi in mostra. «Io posso dire che i corridori colombiani, oggi, hanno meno fame dei nostri ragazzini. C’è una nuova generazione di corridori nostrani che hanno una voglia diversa e sono molto più ottimista per il prossimo futuro – ci spiega sempre Alberati -. Di Lorenzo Mark  Finn sappiamo, ha un talento indiscutibilmente elevato. Ottimo elemento è Riccardo Colombo, terzo ad una Eroica e componente del quartetto su pista. Così come Mattia Proietti Gagliardoni, del Team Franco Ballerini, che l’Eroica ha vinto e andrà alla Wanty. Giovani emergenti come Giacomo Serangeli, che è ancora un bimbetto di 57 chili di talento purissimo per la salita. Dietro a tutto questo, ci sono società che hanno deciso di ascoltare un tecnico sopraffino, uno dei più bravi se non il più bravo in assoluto, Dino Salvoldi, che è capace di coniugare la storicità del nostro ciclismo con l’evoluzione della ricerca e delle metodologie di allenamento. Se abbiamo pazienza, il futuro per noi italiani c’è ancora. Guai gettare via il bambino con l’acqua sporca, è sufficiente cambiare l’acqua, nulla di più».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024