LA SLOVENIA AL LAVORO PER LA GRANDE PARTENZA DEL TOUR 2028 E IL FRIULI VENEZIA GIULIA... SI RIMBOCCA LE MANICHE

NEWS | 13/06/2025 | 16:01
di Antonio Simeoli

Vai alla presentazione dei tricolori di ciclismo e finisci per parlare di Tour de France. Non quello che partirà il 5 luglio a Lilla con una volata gettonatissima, che il friulano Jonathan Milan spera di vincere con la maglia tricolore conquistata 5 giorni prima a Gorizia per poi sostituirla sul podio con la prima maglia gialla, ma quello che, molto probabilmente, nel 2029 prenderà il via dalla nuova Mecca del ciclismo mondiale, la Slovenia.


Del progetto oltre confine vi avevamo già parlato mesi fa, ma adesso la cosa si sta facendo grossa per davvero. In prima linea nell’operazione c’è il Governo della piccola repubblica più veloce delle altre a tirarsi fuori ormai 25 anni fa dalle ceneri della Jugoslavia. La Slovenia ha già contatti bene avviati con Aso, la società che organizza la Grande Boucle.


Il piano è chiaro: mettere sul piatto 15 milioni di euro per aggiudicarsi la grande partenza, nell’estate in cui l’idolo di casa (se non se ne aggiungeranno altri strada facendo) Tadej Pogacar avrà 30 anni e magari chissà quanti altri Tour in bacheca rispetto agli attuali tre.

Altra bella notizia per il Friuli Venezia Giulia: nella mappa delle tre tappe ci sarà sicuramente la scalata al passo simbolo della Slovenia, il Vrsic, o Maistrocca se preferite, con quelle curve in pavè che ne fanno una vera e propria icona per gli appassionati, e un abbondante passaggio sulle colline della Brda, il Collio, già assaggiate nel 2021 e lo scorso 24 maggio dal Giro d’Italia.

E qui entra in scena il Fvg. La tela la stanno tessendo il portavoce del presidente della Regione Fedriga, Edoardo Petiziol, e il project manager delle tappe friulane del Giro, Paolo Urbani: l’obiettivo è avere una delle tre tappe o comunque entrare nel progetto con abbondanti sconfinamenti che diano visibilità alla regione e omaggino Ottavio Bottecchia, due volte vincitore del Tour. Intanto però la Slovenia si porta avanti: organizzerà gli Europei 2026. Costo 4 milioni di euro. Anche il Fvg ci aveva pensato, ma ha mollato l’osso. Per ora.

dal Messaggero Veneto


Copyright © TBW
COMMENTI
E poi...
13 giugno 2025 17:36 rufus
E poi puntualmente sui vari social saltano fuori i soloni che pontificano sul fatto che i vari GT debbano partire dal proprio paese...Nello sport professionistico i soldi bisogna andarli a prendere dove sono. Segnalo sommessamente che anche nel 2026 la Vuelta non partira' dalla Spagna, ma dal Principato di Monaco.

Domanda
13 giugno 2025 20:56 Bullet
Perché il Giro d'Italia non parte da Francia e Spagna i prossimi anni? Così tanto per capire se solo noi ospitiamo le partenze dei grandi giri di quelli che sono i diretti concorrenti della nostra corsa di casa.

Diretti concorrenti?
13 giugno 2025 23:33 PedroGonzalezTVE
Bullet scusami ma che concorrenti? Non credo che sia concorrenza^ Sinceramente non ce la vedo, sono solo interessi....

Risposta
14 giugno 2025 00:16 pickett
Perché a francesi e spagnoli il Giro d'Italia non importa un beneamato nulla.Come dimostra la totale assenza di pubblico quelle rare volte che il Giro ha fatto tappa oltralpe.Aggiungo una domanda:quanto pagheranno gli italiani per ospitare la prossima Vuelta,e quanto pagheranno(SE pagheranno) i francesi?

@pedro
14 giugno 2025 09:20 Bullet
Se tutti i corridori più forti facessero tutti e tre i grandi giri non ci sarebbe problema ma mi pare si preferisca uno all'altro e quindi una certa rivalità per avere la corsa che attira di più corridori e sponsor è evidente che ci sia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024