DEL TORO. «GIORNO DOPO GIORNO STO IMPARANDO COME SI CORRE UN GRANDE GIRO»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara e sarà una prova importante per tutti gli uomini di classifica. Isaac Del Toro è ancora in maglia rosa e nonostante la caduta, è riuscito a ripartire senza problemi.


«È stata una partenza folle, tutti volevano andare via, mi sentivo bene: quando ho visto che la strada era un po' stretta nelle prime salite, quindi mi sono spostato davanti – ha detto Del Toro -  Sono rimasto indietro quando c’è stata la caduta, qualcuno mi ha tamponato da dietro e sono caduto anch'io. Mi sono rialzato molto velocemente e sono ripartito subito ma c’era molta confusione e non capivo chi fosse davanti e chi dietro. Quando ho visto Visma e Alpecin ho capito di essere rientrato nel gruppo principale, ma c’era veramente molta confusione e i miei compagni di squadra erano preoccupati e alla radio mi chiedevano dove fossi».


Qualcosa in classifica generale è cambiata e adesso alle spalle di Del Toro c’è Simon Yates del team Visma - Lease a Bike, con un ritardo di 1’20” e anche Richard Carapaz e Damiano Caruso hanno guadagnato qualcosa, mentre Ayuso è terzo a 1’26”.

«Non siamo contenti di guadagnare tempo in questo modo – ha detto Del Toro riferendosi ai corridori finiti a terra come Giulio Ciccone - Non provo tristezza, ma qualcosa di diverso. Mi spiace per chi si è fatto male, auguro loro un pronto recupero. La corsa? La Visma ha accelerato, ma non per difendersi. Il loro intento era quello di vincere la tappa con Kooij, ma non ci sono riusciti».

Tra poco si entrerà nell’ultima e decisiva settimana della corsa rosa, dove tutto potrà accadere e Del Toro, pensa solo a rimanere concentrato e a non commettere errori.

«Il mio corpo e la mia testa sono gli stessi di una settimana fa e di un mese fa e anche di ieri. So di essere in forma e le persone intorno a me mi danno fiducia. Capisco anche  i tifosi che sono ottimisti, ma devo cercare di rimanere concentrato. Penso che andrà tutto bene e cerco di credere in me stesso come ho sempre fatto. A volte scherzo con gli altri e dico che non sono troppo bravo ad andare in bicicletta».

Isaac Del Toro è soddisfatto della sua posizione e pensa di essere nella giusta posizione per sentirsi protetto.
«Penso che sia un mix tra fortuna ed essere nel posto giusto al momento giusto. Sto imparando a correre nei grandi giri e devo sempre stare attento. Ieri è andata bene. Posso dire di non essere molto fortunato, ma nemmeno molto sfortunato. Non sono caduto, ma sono finito a terra per colpa di qualcun altro. Mi dispiace per chi è caduto, ma devo anche dire che sono stato fortunato».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024