
Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata l'iridato britannico Harry Hudson, il tedesco Benedict Benz e lo spagnolo Enaut Urkaregi. Tre elementi di spessore sui quali è più che lecito puntare le future ambizioni.
La Visma Lease a Bike si è buttata sullo statunitense figlio d'arte Ashlin Barry, sul britannico Henry Hobbs e sul ceko Matej Pitak. Anche il Team Picnic Post NL non è stato a guardare e ha ingaggiato i britannici Matthew Peace (quinto al mondiale) fratello di Oliver, e Finn O'Brien (2° al Ghisallo) prelevato dalla Zappi Racing Team. La Groupama FDJ Continental ha dato fiducia ai francesi Johan Blanc (due tappe al Lunigiana e argento al mondiale su strada) e a Soan Ruesche.
Il talento spagnolo Benjamin Noval raggiungerà la Ineos Grenadiers, il belga Eduard Claisse la Wanty NIPPO ReUz, il transalpino Luc Royer la Soudal Quick Step e l'iridato a cronometro e campione europeo Michael Mouris la Red Bull Bora Hansgrohe Rookies. In mezzo a tanto movimento si è inserita anche la Movistar con la neonata Academy che comprende, tra gli altri, i promettenti spagnoli Cubillas, Villate e Igual. Con questi ci sarà anche il costaricense Castro Castro che si fatto notare quest'anno in Italia con il Team General System.
Le grandi squadre hanno pescato anche in Italia orientandosi sui nostri migliori elementi. Ad esempio Fabio Segatta e Francesco Baruzzi correranno per la Visma Lease a Bike, Gabriele Scagliola per la Lidl Trek, Riccardo Colombo per la Hagens Berman Jayco, Mattia Agostinacchio per la EF Education EasyPost, Giacomo Rosato per la Bahrain Victorious, Thomas Bernardi per la Caja Rural Seguros RGA, Mattia Proietti Gagliardoni e Daniele Forlin per la Movistar, Alessio Magagnotti per la Red Bull Bora Hansgrohe Rookies. Le giovani promesse dunque si preparano a nuove sfide.