MONDIALI PISTA. MINUTA E NAPOLITANO IN CRESCITA PER UNA STAFFETTA VELOCE CHE SOGNA IN GRANDE

PISTA | 17/10/2025 | 14:40
di Alessandro Brambilla


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti Ivan Quaranta ci sono anche Stefano Minuta, 21 anni, di Villafranca Piemonte, e Daniele Napolitano, 22, di Ciriè.


“Li schiererò unicamente nella velocità a squadre”, annuncia Quaranta. La specialità altresì definita “team sprint” è quella che ha dato più soddisfazioni in questi anni ai 2 piemontesi. Minuta si è laureato Campione d’Europa Under 23 nel 2023, ’24 e ’25, invece Napolitano nelle ultime 2 edizioni. Minuta attualmente è tesserato nelle Fiamme Oro (Polizia), e vanta trascorsi da eccellente velocista su strada.  

“Sono molto contento dei progressi di Stefano e Daniele nell’ultimo biennio– continua Quaranta – che si sono evidenziati quando hanno gareggiato all’estero con la maglia della Nazionale. La Federazione Ciclistica Italiana non ha grande budget per sostenere l’attività dei velocisti, però sono riuscito a farli gareggiare in Germania, Svizzera e Francia”.

Tutti gli azzurri in Cile sono al top della forma. “Anche Napolitano – assicura Quaranta – benchè reduce da un periodo travagliato in cui ha dovuto sostenere gli esami per l’ammissione al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre. Ora Daniele è dipendente statale, si è garantito un buon futuro. Negli ultimi test disputati al velodromo di Montichiari ha percorso il giro da fermo in meno di 18 secondi”.

Tuttavia a Santiago in qualificazione Napolitano non farà l’andatura nel 1° dei 3 giri. L’andatura inizialmente  la farà Minuta, poi “Napo”, e nell’ultimo giro l’altoatesino Mattia Predomo. La velocità a squadre prosciuga molte energie. “Infatti – aggiunge il ct – nel 2° turno prevedo di far gareggiare Napolitano, Minuta e l’altoatesino Matteo Bianchi”. Con la speranza che ci sia anche la terza prova, cioè la finale: “Scaramanticamente non mi pronuncio sul terzetto da schierare nella gara con le medaglie in palio. Innanzitutto cerchiamo di arrivarci”.

Napolitano, Minuta, Predomo e Bianchi l’anno scorso ai Mondiali Elite di arrivarono ottavi. Quest’anno per il Mondiale Elite nella team sprint Quaranta ha a disposizione 3 Under 23, Minuta, Napolitano e Predomo; Bianchi è Elite.

Sono l’unico commissario tecnico che iscrive ai Mondiali Elite ben 3 Under 23 su 4 – prosegue Ivan – ed è un buon segno soprattutto in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028”. 

A Santiago del Cile c’ è anche il valdostano Etienne Grimod, 20 anni. Il potente passista veloce Etienne, statura 193 centimetri, fisico alla Filippo Ganna, è nel nucleo degli inseguitori a disposizione del ct Diego Bragato. Da junior Grimod col quartetto dell’inseguimento a squadre si è aggiudicato Mondiale e Campionato d’Europa. Nell’Europeo Under 23 su pista del febbraio 2025 a Zolder il valdostano della Biesse-Carrera si è classificato 4° nell’inseguimento a squadre. Ha anche disputato l’inseguimento individuale finendo 6°.

“La convocazione per i Campionati Mondiali Elite – afferma Etienne, bravo anche sulla mountain bike nelle categorie giovanili – mi riempie di gioia. Spero di essere utile al ct Bragato”. Nel 2025 su strada ha iniziato un po’ in sordina per qualche piccolo guaio fisico. Recentemente è andata meglio a Grimod, vincitore della Targa Crocifisso a Polignano a Mare, in Puglia. I protagonisti dei Mondiali 2025 gareggeranno su una pista in belle condizioni. “Si troveranno benissimo – assicura Quaranta – poiché sono abituati ad allenarsi a Montichiari su un anello che da troppi anni ormai necessita di manutenzione”.

da Tuttosport

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024