UFFICIALE LA CHIUSURA DELLA WAGNER BAZIN WB. BRANDT: «SAREBBE STATO MEGLIO FARLO UN ANNO FA»

PROFESSIONISTI | 17/10/2025 | 09:04
di Benjamin le Goff

Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna documentazione all’Uci alla scadenza del 15 ottobre.


Proprio un anno fa la formazione belga, nata come Wallonie-Bruxelles e sostenuta per molte stagioni dal del governo regionale vallone, era stata protagonista di un accordo con la Continental francese Philippe Wagner-Bazin, voluta e finanziata dall’imprenditore Philippe Wagner.


L’amore tra le due realtà non è mai sbocciato, poche settimane fa Wagner ha annunciato l’intenzione di interrompere la sponsorizzazione e ora si è arrivati alla chiusura, ufficializzata dal manager de team Christophe Brandt in una intervista concessa al quotidiano belga DHnet.

«Avevamo buoni corridori, che sono convinto abbiano il potenziale per diventare ottimi, ma è stato difficile ottenere subito risultati. Certo, alcuni di loro non sono riusciti a rendere al massimo e alla fine l’ego di Philippe Wagner ha sofferto di questa situazione. Per vincere qualche corsa, ha cercato di  imporci di partecipare a gare meno importanti, ma come squadra avevamo già pianificato viaggi e preso impegni con alcuni organizzatori per gare che avrebbero dato visibilità agli altri nostri sponsor».

Le parole di Brandt si fanno via via più pesanti: «Ho avuto l’impressione che Wagner volesse sfruttare quello che noi avevamo costruito negli anni, le nostre conoscenze, il nostro personale, la nostra rete. Ma a quel punto avrebbe potuto semplicemente comprare la squadra all’inizio della stagione: sarebbe stato tutto molto più chiaro».

La conclusione è altrettanto amara: «A giugno sono venuto a sapere che aveva iniziato a lavorare a una nuova squadra, anche perché ha contattato anche alcuni dei corridori sotto contratto con noi. Probabilmente la scelta migliore da farsi sarebbe stata quella di fermarci un anno fa e chiudere la squadra».

Tanti i corridori arrivati a fine contratto, alcuni hanno trovato squadra mentre legati al team anche per il 2026 sono Michiel Lambrecht, Victor Papon, Henri-François Renard-Haquin, Leander Van Hautegem e Axandre Van Petegem ed il loro futuro non è certo roseo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamiche poco chiare
17 ottobre 2025 11:39 titanium79
Come spesso accade alla chiusura di certe squadre, si svelano dinamiche poco chiare.
Spero perlomeno, che i corridori abbiano percepito tutto gli stipendi completi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024