L'ORA DEL PASTO. 50 ANNI, PIMPA FESTEGGIA GALLEGGIANDO NEL TEMPO. GALLERY

LIBRI | 15/04/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La Pimpa.


Francesco Tullio Altan racconta che fu il suo modo di giocare con la figlia Kika, le regalò il soprannome di un’amica di famiglia, all’inizio non era carina come adesso, ma fin dall’inizio sapeva parlare, e parlava con tutti, anche con il sole, la luna e il vento, il suo papà è Armando, e si sospetta che Altan si sia trasformato in Armando, “il papà che io avrei voluto saper impersonare”, forse perché capace di sorvegliarla senza impedirle di fare niente e facendo finta di credere a tutto quello che gli dice, e forse non solo papà ma anche nonno, zio, fratello maggiore, amico della Pimpa.


Nel 2004 Ediciclo pubblicò un libriccino, “Pimpa in bicicletta”, dieci tavole illustrate da Altan e un testo scritto da Giancarlo Pauletto (cofanetto, 32 pagine, 8 euro). “L’allegria, l’avventura, la gioia di muoversi e quella di avere degli amici”. E proprio come la bicicletta, anche “la Pimpa va, allegra, curiosa, generosa”, dietro di sé un carico di coniglietti, davanti sul seggiolino il cagnolino azzurro Tito, o affiancata alla sua amica coccinella Bella, o in tandem con quel dormiglione del suo amico Coniglietto. Una piccola arca di Noè a due ruote e pedali, per esplorare, scoprire, incontrare. In bicicletta perché Altan ha pedalato in “Tre uomini in bicicletta” (Feltrinelli, 2002), il testo di Paolo Rumiz, le note tecniche di Emilio Rigatti e le illustrazioni sue, nelle copertine di una decina di volumi di Ediciclo, in tante vignette politiche, una per tutte, quel giovanotto con il basco, i pantaloni tirati su alla zuava e bloccati con una molletta, la bici tenuta in piedi a mano, la considerazione “La bici l’ho comprata. Aspetto che mi dicano dove devo andare”.

Progettata per bambine e bambini, adottata da genitori e nonni, amata anche dai critici, la Pimpa si è moltiplicata in serie e miniserie televisive, in programmi televisivi e lavori teatrali, perfino in un videogioco. E per i suoi primi cinquant’anni è già cominciata la festa della Pimpa: Bologna le ha dedicato una mostra nella biblioteca Salaborsa e una proiezione di cortometraggi al cinema Modernissimo. Altro verrà. Pimpa pedala galleggiando nel tempo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024