MEALTIME. 50 YEARS OLD, PIMPA CELEBRATES BY FLOATING THROUGH TIME. GALLERY

BOOKS | 15/04/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Conceived in Brazil, born in Milan, baptized in the "Corriere dei Piccoli". Fifty years ago. July 13, 1975. And for fifty years she has always been five years old. A white dog with red polka dots, black eyes, long ears, tongue out. Pimpa.


Francesco Tullio Altan tells how it was his way of playing with his daughter Kika, gave her the nickname of a family friend, at first she wasn't as cute as now, but from the beginning she knew how to talk, and talked to everyone, even to the sun, moon and wind, her dad is Armando, and it is suspected that Altan transformed into Armando, "the dad I would have wanted to be able to impersonate", perhaps because he was able to watch over her without preventing her from doing anything and pretending to believe everything she tells him, and perhaps not just a dad but also grandfather, uncle, older brother, Pimpa's friend.


In 2004, Ediciclo published a small book, "Pimpa on a Bicycle", ten illustrations by Altan and a text written by Giancarlo Pauletto (boxed set, 32 pages, 8 euros). "Happiness, adventure, the joy of moving and having friends". And just like the bicycle, "Pimpa goes, happy, curious, generous", behind her a load of bunnies, in front on the seat the blue puppy Tito, or alongside her friend ladybug Bella, or in tandem with her sleepy friend Bunny. A small Noah's ark on two wheels and pedals, to explore, discover, meet. By bicycle because Altan pedaled in "Three Men on a Bicycle" (Feltrinelli, 2002), the text by Paolo Rumiz, technical notes by Emilio Rigatti and his illustrations, on the covers of about ten Ediciclo volumes, in many political cartoons, one above all, that young man with a beret, pants pulled up zuava-style and held with a clothespin, the bike held up by hand, the consideration "I bought the bike. I'm waiting for them to tell me where to go".

Designed for girls and boys, adopted by parents and grandparents, loved even by critics, Pimpa has multiplied into TV series and mini-series, TV programs and theatrical works, even a video game. And for her first fifty years, the Pimpa celebration has already begun: Bologna dedicated an exhibition to her at the Salaborsa library and a screening of short films at the Modernissimo cinema. More to come. Pimpa pedals floating through time.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024