L'ORA DEL PASTO. 50 ANNI, PIMPA FESTEGGIA GALLEGGIANDO NEL TEMPO. GALLERY

LIBRI | 15/04/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La Pimpa.


Francesco Tullio Altan racconta che fu il suo modo di giocare con la figlia Kika, le regalò il soprannome di un’amica di famiglia, all’inizio non era carina come adesso, ma fin dall’inizio sapeva parlare, e parlava con tutti, anche con il sole, la luna e il vento, il suo papà è Armando, e si sospetta che Altan si sia trasformato in Armando, “il papà che io avrei voluto saper impersonare”, forse perché capace di sorvegliarla senza impedirle di fare niente e facendo finta di credere a tutto quello che gli dice, e forse non solo papà ma anche nonno, zio, fratello maggiore, amico della Pimpa.


Nel 2004 Ediciclo pubblicò un libriccino, “Pimpa in bicicletta”, dieci tavole illustrate da Altan e un testo scritto da Giancarlo Pauletto (cofanetto, 32 pagine, 8 euro). “L’allegria, l’avventura, la gioia di muoversi e quella di avere degli amici”. E proprio come la bicicletta, anche “la Pimpa va, allegra, curiosa, generosa”, dietro di sé un carico di coniglietti, davanti sul seggiolino il cagnolino azzurro Tito, o affiancata alla sua amica coccinella Bella, o in tandem con quel dormiglione del suo amico Coniglietto. Una piccola arca di Noè a due ruote e pedali, per esplorare, scoprire, incontrare. In bicicletta perché Altan ha pedalato in “Tre uomini in bicicletta” (Feltrinelli, 2002), il testo di Paolo Rumiz, le note tecniche di Emilio Rigatti e le illustrazioni sue, nelle copertine di una decina di volumi di Ediciclo, in tante vignette politiche, una per tutte, quel giovanotto con il basco, i pantaloni tirati su alla zuava e bloccati con una molletta, la bici tenuta in piedi a mano, la considerazione “La bici l’ho comprata. Aspetto che mi dicano dove devo andare”.

Progettata per bambine e bambini, adottata da genitori e nonni, amata anche dai critici, la Pimpa si è moltiplicata in serie e miniserie televisive, in programmi televisivi e lavori teatrali, perfino in un videogioco. E per i suoi primi cinquant’anni è già cominciata la festa della Pimpa: Bologna le ha dedicato una mostra nella biblioteca Salaborsa e una proiezione di cortometraggi al cinema Modernissimo. Altro verrà. Pimpa pedala galleggiando nel tempo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024