MONTECARLO. POGACAR ARRIVA IN RITARDO E IL GIUDICE DI SEDIA LO BACCHETTA. MUSETTI PERO'...

PROFESSIONISTI | 08/04/2025 | 12:39
di Benjamin Le Goff

Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma è arrivato in ritardo e, probabilmente non fermato dagli inservienti, ha impiegato più tempo del previsto per cercare il suo posto e quello della sua compagna Urska.


Era in svolgimento il match tra Lorenzo Musetti e il cinese Bu Yunchaokete: quest'ultimo era al servizio ma si è fermato, disturbato dai movimenti proprio in prima fila e la giudice di sedia Aurelie Tourte è intervenuta: «Per favore, prendete posto sulle prime sedie disponibili. Stiamo aspettando voi per giocare». Anche dalla tribuna è piovuto qualche fischio all'indirizzo del disturbatore...


Episodio che, curiosamente sembra aver dato stimoli nuovi a Musetti che proprio in quel game ha fatto il break e poi ha vinto il match con il punteggio di 4-6 7-5 6-3.

Negli spogliatoi il tennista azzurro ha spiegato: «Mi sono accorto che c’era Pogacar in tribuna. Lui è un grande esempio di lotta e fatica. Mi ha dato la spinta in più per rimontare, considerando che è arrivato proprio quando sono riuscito a piazzare il break nel secondo set. Forse è anche un po’ merito suo se sono riuscito a vincere».

foto fermo immagine da Eurosport


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
8 aprile 2025 19:10 ghisallo34
Adesso anche il tennis azzurro deve qualcosa a Pogacar. Articolo indispensabile

State esagerando
8 aprile 2025 19:38 Giovanni c
Domenica, pur non essendo un suo tifoso ho applaudito all'impresa fantastica. Ma queste continue non notizie, sono al limite del ridicolo

Un articolo
8 aprile 2025 20:29 Albertone
Sara' contento 'fuga da lontano', che con 2 articoli al dí di questo livello, può commentare i commenti degli utenti.

Pogacar
8 aprile 2025 20:31 fransoli
Il taumaturgo 😂

rispetto
8 aprile 2025 21:31 alerossi
non è perchè si è il numero uno si può fare quello che si vuole. il tennis è uno sport dove bisogna stare fermi e in silenzio durante il gioco. piaccia o non piaccia (sono il primo a considerare il tennis sport brutto e noioso per questo). o lo si rispetta o si rimane a casa, nessuno obbliga ad andare a vederlo. in quel logo i protagonisti erano i tennisti, non lui.

Gossip
8 aprile 2025 22:28 Ale1960
Che senso ha scrivere un articolo del genere? Così i detrattori ci vanno a nozze.

Alerossi
9 aprile 2025 08:35 fransoli
Ci mancherebbe, ma capita ogni tre ore due durante le partite di tennis, ci dovrebbero essere gli inservienti a dirigere il traffico, questo caso fa notizia solo perché c'era il nome.

Considerazione .....ironica
9 aprile 2025 11:33 italia
Può darsi che sia stufo di stravincere nel ciclismo che .... sta sondando altri sport ......

@ale1960
9 aprile 2025 11:56 Cobbles
Il senso di questo, o di altri numerosi articoli, su una testata online è ben facile da spiegare: generare traffico e click. Più l'argomento è divisivo e controverso e quanto è più facile farlo. E voi tutti ci cascate a piedi pari accapigliandovi come tifosi di calcio addirittura sulla foto di un bambino a fianco al campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024