MONTECARLO. POGACAR ARRIVA IN RITARDO E IL GIUDICE DI SEDIA LO BACCHETTA. MUSETTI PERO'...

PROFESSIONISTI | 08/04/2025 | 12:39
di Benjamin Le Goff

Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma è arrivato in ritardo e, probabilmente non fermato dagli inservienti, ha impiegato più tempo del previsto per cercare il suo posto e quello della sua compagna Urska.


Era in svolgimento il match tra Lorenzo Musetti e il cinese Bu Yunchaokete: quest'ultimo era al servizio ma si è fermato, disturbato dai movimenti proprio in prima fila e la giudice di sedia Aurelie Tourte è intervenuta: «Per favore, prendete posto sulle prime sedie disponibili. Stiamo aspettando voi per giocare». Anche dalla tribuna è piovuto qualche fischio all'indirizzo del disturbatore...


Episodio che, curiosamente sembra aver dato stimoli nuovi a Musetti che proprio in quel game ha fatto il break e poi ha vinto il match con il punteggio di 4-6 7-5 6-3.

Negli spogliatoi il tennista azzurro ha spiegato: «Mi sono accorto che c’era Pogacar in tribuna. Lui è un grande esempio di lotta e fatica. Mi ha dato la spinta in più per rimontare, considerando che è arrivato proprio quando sono riuscito a piazzare il break nel secondo set. Forse è anche un po’ merito suo se sono riuscito a vincere».

foto fermo immagine da Eurosport


Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo top
8 aprile 2025 17:24 Bullet
Questa è veramente bellissima...si stanno toccando vette mai raggiunte, attendo le boccette col sudore dello sloveno tipo santo, andrebbero a ruba.

Grande
8 aprile 2025 19:10 ghisallo34
Adesso anche il tennis azzurro deve qualcosa a Pogacar. Articolo indispensabile

State esagerando
8 aprile 2025 19:38 Giovanni c
Domenica, pur non essendo un suo tifoso ho applaudito all'impresa fantastica. Ma queste continue non notizie, sono al limite del ridicolo

Un articolo
8 aprile 2025 20:29 Albertone
Sara' contento 'fuga da lontano', che con 2 articoli al dí di questo livello, può commentare i commenti degli utenti.

Pogacar
8 aprile 2025 20:31 fransoli
Il taumaturgo 😂

rispetto
8 aprile 2025 21:31 alerossi
non è perchè si è il numero uno si può fare quello che si vuole. il tennis è uno sport dove bisogna stare fermi e in silenzio durante il gioco. piaccia o non piaccia (sono il primo a considerare il tennis sport brutto e noioso per questo). o lo si rispetta o si rimane a casa, nessuno obbliga ad andare a vederlo. in quel logo i protagonisti erano i tennisti, non lui.

Gossip
8 aprile 2025 22:28 Ale1960
Che senso ha scrivere un articolo del genere? Così i detrattori ci vanno a nozze.

Alerossi
9 aprile 2025 08:35 fransoli
Ci mancherebbe, ma capita ogni tre ore due durante le partite di tennis, ci dovrebbero essere gli inservienti a dirigere il traffico, questo caso fa notizia solo perché c'era il nome.

Considerazione .....ironica
9 aprile 2025 11:33 italia
Può darsi che sia stufo di stravincere nel ciclismo che .... sta sondando altri sport ......

@ale1960
9 aprile 2025 11:56 Cobbles
Il senso di questo, o di altri numerosi articoli, su una testata online è ben facile da spiegare: generare traffico e click. Più l'argomento è divisivo e controverso e quanto è più facile farlo. E voi tutti ci cascate a piedi pari accapigliandovi come tifosi di calcio addirittura sulla foto di un bambino a fianco al campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024