DEMI VOLLERING SCRIVE PER WOUT VAN AERT E CI INVITA A STARE ATTENTI AGLI INGANNI

PROFESSIONISTI | 03/04/2025 | 18:30
di Giulia De Maio

Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.  


Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato una capra, oggi dobbiamo riportare le parole spese per il collega belga Wout van Aert, che ieri ha perso la Dwars door Vlaanderen da Neilson Powless nonostante avesse due compagni al suo fianco nel finale della corsa che ci ha fatto pregustare lo spettacolo che ci attende il prossimo fine settimana con il Giro delle Fiandre.


La vincitrice della Strade Bianche ha intitolato il suo pensiero affidato a instagram L'inganno... 💭, ve lo proponiamo integralmente:

Sì, anch'io ho riso un po' quando ho sentito e poi visto che Visma Lease a Bike aveva perso mentre era in fuga con tre corridori...

Ma dopo aver rivisto il finale e ascoltato attentamente l'intervista di Wout, ho cambiato idea.

Non dobbiamo dimenticare che siamo tutti umani. Ci piace il dramma. Ci piacciono le storie degli sfavoriti.

Anche Wout è umano. Questo ragazzo ne ha passate tante! E tutti hanno espresso la loro opinione su di lui.

Tutti giudichiamo troppo presto, soprattutto troppo facilmente. Siamo tentati di dimenticare tutto quello che ha passato, e probabilmente non ne conosciamo nemmeno la metà, perché non possiamo guardare dentro la sua testa o capire cosa lo abbia colpito mentalmente.

Sentirgli dire che è stato egoista, caratteristica che non gli appartiene, è stato doloroso per me, perché dimentichiamo così facilmente quanto lo stress, il dubbio e tutto il disordine che gettiamo addosso a una persona può fare male.

Per me è del tutto comprensibile che si sia un po' perso. Quando le persone hanno così tanto da dire su di te, è facile iniziare a sentirsi persi. E probabilmente è qualcosa di cui non ci si accorge nemmeno. Si insinua in modo molto silenzioso.

Ci si allena un po' di più, ci si concentra un po' di più e, prima di rendersene conto, ci si perde nei propri rituali, si procede con il pilota automatico, si cerca di dimostrare che tutti si sbagliano, si cerca di avvicinarsi un po' di più ai propri sogni.

E prima che ve ne rendiate conto, prendete le decisioni sbagliate e vi vengono i crampi. Forse non è stato il corpo. Forse era la mente che si agitava troppo. Ma non siete rimasti fedeli a voi stessi, e quindi questa vittoria non era destinata ad arrivare.

È una lezione, una sveglia per Wout e la sua squadra, ma non solo per loro. È una lezione e un campanello d'allarme per tutti noi.

Lui è umano. Siamo tutti umani. Credo di essermi trovata nella sua situazione. Pensi di prendere le decisioni giuste, ma sotto la troppa pressione, sotto la troppa concentrazione, non riesci più a vederle.

E non ce ne accorgeremo mai in quell'esatto momento...

Demi Vollering


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ne facciamo un dramma
3 aprile 2025 18:52 Ale1960
La Visma ovviamente è stata criticata, lo stesso vale per Wout,ma non mi sembra sia stato messo alla gogna nessuno. L'arringa della connazionale mi sembra un tantino esagerata. Era naturale che dopo una figura del genere piovessero le critiche.

Brava
3 aprile 2025 18:55 piuomeno
Brava. non solo con la bici. Caratteristica non proprio spiccata nel mondo dello sport.

considerazione
3 aprile 2025 19:46 PIZZACICLISTA
Ma per favore, quante seghe mentali tutti psicologhi non si critica la sconfitta ma il modo in cui è avvenuta. Una volta i 3 in questione si mandavano a casa in bici ed il giorno successivo il discorso era chiuso per sempre.

@ ale1960
3 aprile 2025 20:03 Greg1981
Io ho letto un continuo accanirsi. E l'ho anche scritto e ribadito

Vollering
3 aprile 2025 21:23 Tola Dolza71
Il campione, per essere tale, deve vivere tutto in maniera estrema, di conseguenza può essere più fragile di chi può affrontare la vita con leggerezza. Sicuramente la scelta fatta ieri da Wout è anche la conseguenza delle critiche ricevute nell'ultimo anno

Qui da noi
3 aprile 2025 21:23 Cyclo289
Immagino che Demi Vollering non stia tenendo conto di cosa si è detto/scritto qui da noi in Italia, ma si riferisca alle reazioni del pubblico belga e olandese.
Può darsi che qualcuno lassù abbia veramente esagerato con le critiche e le offese, che ne sappiamo noi?

Bullet
3 aprile 2025 21:33 Stef83
La Van Vluten attacco' la Vollering che si era fermata a fare un bisogno fisiologico.....no che andò nel panico, se non ricordo male!

talmente sensibile che.....
3 aprile 2025 21:59 ciclomanix
di certo la vollering non ha grandi amicizie in gruppo. Spocchiosa e permalosa come poche. Guardate agli arrivi, non ce' nessuna che si complimenta con lei (tranne le compagne di squadra o qualche rara ex compagna). Del resto lei e' la prima a non degnare di uno sguardo coloro che la battono. Se prendete ad esempio la newiadoma (o la Longo Borghini) e' molto apprezzata in gruppo poiche' sincera e rispettosa delle avversarie. Guardate ad esempio l'arrivo della freccia lo scorso anno e il fiandre sempre dello scorso anno.

Ciclomanix
4 aprile 2025 07:14 Tola Dolza71
Anche questo può fare parte della fragilità di un campione, il non saper perdere e il dare per scontata la vittoria è un limite che dovrebbe essere superato attraverso l'educazione allo sport e al rispetto dell'avversario

@ ale1960
4 aprile 2025 11:53 ghisallo34
Leggere l'articolo odierno sul " disastro" Visma", please. Se non e' accanimento questo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024