DEMI VOLLERING WRITES FOR WOUT VAN AERT AND INVITES US TO BE CAREFUL OF DECEPTIONS

PROFESSIONALS | 03/04/2025 | 18:30
di Giulia De Maio

Demi Vollering once again demonstrates that she is a champion with remarkable sensitivity. As hungry in the race as she is attentive to others, both on and off the bike.


A few months after we told you how the FDJ Suez rider had saved a goat, today we must report her words about colleague Wout van Aert, who yesterday lost the Dwars door Vlaanderen to Neilson Powless, despite having two teammates by his side in the final of the race that gave us a taste of the spectacle we can expect next weekend at the Tour of Flanders.


The Strade Bianche winner titled her Instagram post The Deception... 💭, which we present in full:

Yep, I was also laughing a bit when I first heard and then saw that Visma lost while being in the break with three…
But after watching it back once more and hearing Wout’s interview, I changed my mind.

We should not forget that we are all human. We love a bit of drama. We love underdog stories.
Wout is human as well. This guy has been through a lot! And everyone has had their opinion about him.
We all judge too early, especially too easily. We are tempted to forget everything he has been through, and we probably don’t even know half of it because we cannot look inside his head or understand what it does to him mentally.

Hearing him say that he was egoistic and that it is not who he is was painful for me, because we forget so easily what stress, doubt, and all the mess thrown at him actually do to him.

For me, it is completely understandable that he lost himself a bit.
When people have so much to say about you, it is easy to start feeling lost. And it is probably something you do not even notice. It creeps in very quietly.

You train a bit harder, focus a bit more, and before you know it, you are lost in your rituals, running on autopilot, trying to prove everyone wrong, trying to get just a bit closer to your dreams.

And before you know it, you make the wrong decisions and you cramp up. Maybe it was not the body. Maybe it was the mind that got too excited. But you did not stay true to yourself, so this win was not meant to be.

It is a lesson. A wake up call for Visma and Wout, but not just for them. It is a lesson and a wake up call for all of us.

He is human. We are all human. I think I have been in his situation. You think you are making the right decisions, but under too much pressure, under too much focus, you cannot see it anymore.

And we will never realize it in that very moment…

Demi Vollering


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ne facciamo un dramma
3 aprile 2025 18:52 Ale1960
La Visma ovviamente è stata criticata, lo stesso vale per Wout,ma non mi sembra sia stato messo alla gogna nessuno. L'arringa della connazionale mi sembra un tantino esagerata. Era naturale che dopo una figura del genere piovessero le critiche.

Brava
3 aprile 2025 18:55 piuomeno
Brava. non solo con la bici. Caratteristica non proprio spiccata nel mondo dello sport.

considerazione
3 aprile 2025 19:46 PIZZACICLISTA
Ma per favore, quante seghe mentali tutti psicologhi non si critica la sconfitta ma il modo in cui è avvenuta. Una volta i 3 in questione si mandavano a casa in bici ed il giorno successivo il discorso era chiuso per sempre.

@ ale1960
3 aprile 2025 20:03 Greg1981
Io ho letto un continuo accanirsi. E l'ho anche scritto e ribadito

Vollering
3 aprile 2025 21:23 Tola Dolza71
Il campione, per essere tale, deve vivere tutto in maniera estrema, di conseguenza può essere più fragile di chi può affrontare la vita con leggerezza. Sicuramente la scelta fatta ieri da Wout è anche la conseguenza delle critiche ricevute nell'ultimo anno

Qui da noi
3 aprile 2025 21:23 Cyclo289
Immagino che Demi Vollering non stia tenendo conto di cosa si è detto/scritto qui da noi in Italia, ma si riferisca alle reazioni del pubblico belga e olandese.
Può darsi che qualcuno lassù abbia veramente esagerato con le critiche e le offese, che ne sappiamo noi?

Bullet
3 aprile 2025 21:33 Stef83
La Van Vluten attacco' la Vollering che si era fermata a fare un bisogno fisiologico.....no che andò nel panico, se non ricordo male!

talmente sensibile che.....
3 aprile 2025 21:59 ciclomanix
di certo la vollering non ha grandi amicizie in gruppo. Spocchiosa e permalosa come poche. Guardate agli arrivi, non ce' nessuna che si complimenta con lei (tranne le compagne di squadra o qualche rara ex compagna). Del resto lei e' la prima a non degnare di uno sguardo coloro che la battono. Se prendete ad esempio la newiadoma (o la Longo Borghini) e' molto apprezzata in gruppo poiche' sincera e rispettosa delle avversarie. Guardate ad esempio l'arrivo della freccia lo scorso anno e il fiandre sempre dello scorso anno.

Ciclomanix
4 aprile 2025 07:14 Tola Dolza71
Anche questo può fare parte della fragilità di un campione, il non saper perdere e il dare per scontata la vittoria è un limite che dovrebbe essere superato attraverso l'educazione allo sport e al rispetto dell'avversario

@ ale1960
4 aprile 2025 11:53 ghisallo34
Leggere l'articolo odierno sul " disastro" Visma", please. Se non e' accanimento questo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024