DEMI VOLLERING WRITES FOR WOUT VAN AERT AND INVITES US TO BE CAREFUL OF DECEPTIONS

PROFESSIONALS | 03/04/2025 | 18:30
di Giulia De Maio

Demi Vollering once again demonstrates that she is a champion with remarkable sensitivity. As hungry in the race as she is attentive to others, both on and off the bike.


A few months after we told you how the FDJ Suez rider had saved a goat, today we must report her words about colleague Wout van Aert, who yesterday lost the Dwars door Vlaanderen to Neilson Powless, despite having two teammates by his side in the final of the race that gave us a taste of the spectacle we can expect next weekend at the Tour of Flanders.


The Strade Bianche winner titled her Instagram post The Deception... 💭, which we present in full:

Yep, I was also laughing a bit when I first heard and then saw that Visma lost while being in the break with three…
But after watching it back once more and hearing Wout’s interview, I changed my mind.

We should not forget that we are all human. We love a bit of drama. We love underdog stories.
Wout is human as well. This guy has been through a lot! And everyone has had their opinion about him.
We all judge too early, especially too easily. We are tempted to forget everything he has been through, and we probably don’t even know half of it because we cannot look inside his head or understand what it does to him mentally.

Hearing him say that he was egoistic and that it is not who he is was painful for me, because we forget so easily what stress, doubt, and all the mess thrown at him actually do to him.

For me, it is completely understandable that he lost himself a bit.
When people have so much to say about you, it is easy to start feeling lost. And it is probably something you do not even notice. It creeps in very quietly.

You train a bit harder, focus a bit more, and before you know it, you are lost in your rituals, running on autopilot, trying to prove everyone wrong, trying to get just a bit closer to your dreams.

And before you know it, you make the wrong decisions and you cramp up. Maybe it was not the body. Maybe it was the mind that got too excited. But you did not stay true to yourself, so this win was not meant to be.

It is a lesson. A wake up call for Visma and Wout, but not just for them. It is a lesson and a wake up call for all of us.

He is human. We are all human. I think I have been in his situation. You think you are making the right decisions, but under too much pressure, under too much focus, you cannot see it anymore.

And we will never realize it in that very moment…

Demi Vollering


Copyright © TBW
COMMENTI
Non ne facciamo un dramma
3 aprile 2025 18:52 Ale1960
La Visma ovviamente è stata criticata, lo stesso vale per Wout,ma non mi sembra sia stato messo alla gogna nessuno. L'arringa della connazionale mi sembra un tantino esagerata. Era naturale che dopo una figura del genere piovessero le critiche.

Brava
3 aprile 2025 18:55 piuomeno
Brava. non solo con la bici. Caratteristica non proprio spiccata nel mondo dello sport.

Campioni o ragazzini?
3 aprile 2025 19:35 Bullet
Per la rubrica professionisti dallo psicologo...fossero ragazzini alle prime armi ancora ancora potrei capirlo ma è naturale che a dei corridori di punti, pagati non poco, venga messa addosso una certa pressione per vincere la corsa, è normale, il campione come tale deve saper gestire anche questo aspetto e la Vollering in passato ha buttato via persino una Vuelta perché andata in panico per un attacco della Van Vlueten quando lei diceva non si poteva.

considerazione
3 aprile 2025 19:46 PIZZACICLISTA
Ma per favore, quante seghe mentali tutti psicologhi non si critica la sconfitta ma il modo in cui è avvenuta. Una volta i 3 in questione si mandavano a casa in bici ed il giorno successivo il discorso era chiuso per sempre.

@ ale1960
3 aprile 2025 20:03 Greg1981
Io ho letto un continuo accanirsi. E l'ho anche scritto e ribadito

Vollering
3 aprile 2025 21:23 Tola Dolza71
Il campione, per essere tale, deve vivere tutto in maniera estrema, di conseguenza può essere più fragile di chi può affrontare la vita con leggerezza. Sicuramente la scelta fatta ieri da Wout è anche la conseguenza delle critiche ricevute nell'ultimo anno

Qui da noi
3 aprile 2025 21:23 Cyclo289
Immagino che Demi Vollering non stia tenendo conto di cosa si è detto/scritto qui da noi in Italia, ma si riferisca alle reazioni del pubblico belga e olandese.
Può darsi che qualcuno lassù abbia veramente esagerato con le critiche e le offese, che ne sappiamo noi?

Bullet
3 aprile 2025 21:33 Stef83
La Van Vluten attacco' la Vollering che si era fermata a fare un bisogno fisiologico.....no che andò nel panico, se non ricordo male!

talmente sensibile che.....
3 aprile 2025 21:59 ciclomanix
di certo la vollering non ha grandi amicizie in gruppo. Spocchiosa e permalosa come poche. Guardate agli arrivi, non ce' nessuna che si complimenta con lei (tranne le compagne di squadra o qualche rara ex compagna). Del resto lei e' la prima a non degnare di uno sguardo coloro che la battono. Se prendete ad esempio la newiadoma (o la Longo Borghini) e' molto apprezzata in gruppo poiche' sincera e rispettosa delle avversarie. Guardate ad esempio l'arrivo della freccia lo scorso anno e il fiandre sempre dello scorso anno.

Ciclomanix
4 aprile 2025 07:14 Tola Dolza71
Anche questo può fare parte della fragilità di un campione, il non saper perdere e il dare per scontata la vittoria è un limite che dovrebbe essere superato attraverso l'educazione allo sport e al rispetto dell'avversario

@ ale1960
4 aprile 2025 11:53 ghisallo34
Leggere l'articolo odierno sul " disastro" Visma", please. Se non e' accanimento questo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024