ATTRAVERSO LE FIANDRE DONNE. MAGICA LONGO BORGHINI, VITTORIA DOPO 30 CHILOMETRI DI FUGA SOLITARIA

DONNE | 02/04/2025 | 18:03
di Luca Galimberti

Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) ha anticipato Elisa Balsamo (Lidl - Trek) che completa un podio per 2/3 italiano. Buona prova anche per Guazzini e Confalonieri che hanno tagliato la linea d'arrivo in settima e ottava posizione.   


LA CORSA - Poco prima del via della Dwars door Vlaanderen  abbiamo dovuto registrare il forfait di due delle recenti vincitrici della corsa: Marianne Vos, prima lo scorso anno, e Chiara Consonni, sul gradino più alto del podio nel 2022. La fuoriclasse olandese non si è presentata in partenza perché, come segnalato dal Team Visma Lease a Bike «Non abbastanza in forma per gareggiare»


Nei primi trenta chilometri di gara le atlete si sono mantenute compatte ma, con l’inizio dei tratti in pavé le big hanno fatto capolino in testa al gruppo: sui ciottoli del tratto di  Berg Ten Houte Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) ha provato una accelerazione e alla sua ruota, in un attimo, si sono portate Marlen Reusser (Movistar Team), Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), Lucinda Brand (Lidl – Trek), Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto) e altre atlete. Dopo un iniziale frazionamento il gruppo si ricompattato.

Nell’avvicinamento alla cote di Knokteberg-Trieu, Lidl Trek e SD Worx Protime hanno scandito un ritmo importante ma a scattare sullo strappo è stata Liane Lippert (Movistar Team). Lanciata dalla 27enne tedesca dal gruppo è uscita Reusser che sulla sua ruota si è subito trovata Lucinda Brand (Lidl – Trek), Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) e Amber Kraak (FDJ – SUEZ).

Il quartetto a maggioranza olandese, sul tratto di pavé  Eikenberg, si è disunito e davanti sono rimaste Kraak e Reusser. Intanto Elisa Balsamo e Elisa Longo Borghini guidavano un drappello di immediate inseguitrici in cui non era presente la campionessa del mondo Lotte Kopecky.

A trenta chilometri dal traguardo, al transito sul tratto in pave di Doorn, con una progressione Elisa Longo Borghini si è riportata sul tandem Kraak / Reusser. Poco dopo la campionessa italiana ha accelerato nuovamente prendendo subito del margine di vantaggio sull’elvetica della Movistar e la 30enne della FDJ Suez mentre il gruppo con Balsamo e  Kopecky era segnalato ancora più indietro.

Al cartello indicatore dei – 12 chilometri all’arrivo, con Longo Borghini al comando, il gruppo Balsamo ha raggiunto e costretto nei ranghi Marlen Reusser e Amber Kraak.  In prossimità dalla Cote di Nokere la capitana della UAE Team ADQ poteva gestire un tesoretto di 25” su un sestetto di immediate inseguitrici comprendente Kopecky, Bredewold, Balsamo, Chabbey, Niewiadoma e Pieterse, vantaggio che la campionessa italiana è stata brava a conservare fino oltre il traguardo.  

ORDINE D'ARRIVO

1 LONGO BORGHINI Elisa UAE Team ADQ

2 KOPECKY Lotte Team SD Worx - Protime 00:29

3 BALSAMO Elisa Lidl - Trek

4 PIETERSE Puck Fenix-Deceuninck ,,

5 BREDEWOLD Mischa Team SD Worx - Protime

6 LIPPERT Liane Movistar Team

7 GUAZZINI Vittoria FDJ - SUEZ

8 CONFALONIERI Maria Giulia Uno-X Mobility

9 CHABBEY Elise FDJ - SUEZ

10 EDSETH Marte Berg Uno-X Mobility

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Alla fine c'e' sempre lei
2 aprile 2025 18:23 rufus
Alla fine c'e' sempre lei, magica Elisa!!

Così si fà
2 aprile 2025 19:24 9colli
Bravissimaaaaaaaaaa Elisa, Complimentoni

Un fenomeno
2 aprile 2025 22:20 apprendista passista
Se non vince è protagonista...sempre...classe, forza, tenacia. Una belvaccia, bravissima.

Elisa
3 aprile 2025 01:14 PedroGonzalezTVE
Il ciclismo femminile italiano... Longo Borghini 60% (sempre protagonista su ogni terreno), Balsamo 30% (unica ad essere comunque davanti) il resto 10% a sprazi (tra talenti sprecati, buone atlete ecc ecc)....

Che spirito.
3 aprile 2025 06:48 lele
Ad ogni gara in cui partecipa lascia sempre un segno. Autentica guerriera ed orgoglio nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024