ATTRAVERSO LE FIANDRE DONNE. MAGICA LONGO BORGHINI, VITTORIA DOPO 30 CHILOMETRI DI FUGA SOLITARIA

DONNE | 02/04/2025 | 18:03
di Luca Galimberti

Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) ha anticipato Elisa Balsamo (Lidl - Trek) che completa un podio per 2/3 italiano. Buona prova anche per Guazzini e Confalonieri che hanno tagliato la linea d'arrivo in settima e ottava posizione.   


LA CORSA - Poco prima del via della Dwars door Vlaanderen  abbiamo dovuto registrare il forfait di due delle recenti vincitrici della corsa: Marianne Vos, prima lo scorso anno, e Chiara Consonni, sul gradino più alto del podio nel 2022. La fuoriclasse olandese non si è presentata in partenza perché, come segnalato dal Team Visma Lease a Bike «Non abbastanza in forma per gareggiare»


Nei primi trenta chilometri di gara le atlete si sono mantenute compatte ma, con l’inizio dei tratti in pavé le big hanno fatto capolino in testa al gruppo: sui ciottoli del tratto di  Berg Ten Houte Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) ha provato una accelerazione e alla sua ruota, in un attimo, si sono portate Marlen Reusser (Movistar Team), Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), Lucinda Brand (Lidl – Trek), Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto) e altre atlete. Dopo un iniziale frazionamento il gruppo si ricompattato.

Nell’avvicinamento alla cote di Knokteberg-Trieu, Lidl Trek e SD Worx Protime hanno scandito un ritmo importante ma a scattare sullo strappo è stata Liane Lippert (Movistar Team). Lanciata dalla 27enne tedesca dal gruppo è uscita Reusser che sulla sua ruota si è subito trovata Lucinda Brand (Lidl – Trek), Femke Gerritse (Team SD Worx – Protime) e Amber Kraak (FDJ – SUEZ).

Il quartetto a maggioranza olandese, sul tratto di pavé  Eikenberg, si è disunito e davanti sono rimaste Kraak e Reusser. Intanto Elisa Balsamo e Elisa Longo Borghini guidavano un drappello di immediate inseguitrici in cui non era presente la campionessa del mondo Lotte Kopecky.

A trenta chilometri dal traguardo, al transito sul tratto in pave di Doorn, con una progressione Elisa Longo Borghini si è riportata sul tandem Kraak / Reusser. Poco dopo la campionessa italiana ha accelerato nuovamente prendendo subito del margine di vantaggio sull’elvetica della Movistar e la 30enne della FDJ Suez mentre il gruppo con Balsamo e  Kopecky era segnalato ancora più indietro.

Al cartello indicatore dei – 12 chilometri all’arrivo, con Longo Borghini al comando, il gruppo Balsamo ha raggiunto e costretto nei ranghi Marlen Reusser e Amber Kraak.  In prossimità dalla Cote di Nokere la capitana della UAE Team ADQ poteva gestire un tesoretto di 25” su un sestetto di immediate inseguitrici comprendente Kopecky, Bredewold, Balsamo, Chabbey, Niewiadoma e Pieterse, vantaggio che la campionessa italiana è stata brava a conservare fino oltre il traguardo.  

ORDINE D'ARRIVO

1 LONGO BORGHINI Elisa UAE Team ADQ

2 KOPECKY Lotte Team SD Worx - Protime 00:29

3 BALSAMO Elisa Lidl - Trek

4 PIETERSE Puck Fenix-Deceuninck ,,

5 BREDEWOLD Mischa Team SD Worx - Protime

6 LIPPERT Liane Movistar Team

7 GUAZZINI Vittoria FDJ - SUEZ

8 CONFALONIERI Maria Giulia Uno-X Mobility

9 CHABBEY Elise FDJ - SUEZ

10 EDSETH Marte Berg Uno-X Mobility

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Alla fine c'e' sempre lei
2 aprile 2025 18:23 rufus
Alla fine c'e' sempre lei, magica Elisa!!

Così si fà
2 aprile 2025 19:24 9colli
Bravissimaaaaaaaaaa Elisa, Complimentoni

Un fenomeno
2 aprile 2025 22:20 apprendista passista
Se non vince è protagonista...sempre...classe, forza, tenacia. Una belvaccia, bravissima.

Elisa
3 aprile 2025 01:14 PedroGonzalezTVE
Il ciclismo femminile italiano... Longo Borghini 60% (sempre protagonista su ogni terreno), Balsamo 30% (unica ad essere comunque davanti) il resto 10% a sprazi (tra talenti sprecati, buone atlete ecc ecc)....

Che spirito.
3 aprile 2025 06:48 lele
Ad ogni gara in cui partecipa lascia sempre un segno. Autentica guerriera ed orgoglio nazionale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024