UAE TOUR. MERLIER SORPRENDE TUTTI E PAREGGIA IL CONTO CON MILAN, OGGI 3°. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/02/2025 | 13:35
di Paolo Broggi

Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione europeo è partito da dietro a doppia velocità e ha sorpreso i suoi avversari che non hanno avuto tempo e spazio per reagire. Secondo posto per Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) e terzo per Jonathan Milan (Lidl Trek) con Walscheid e Jakobsen nella loro scia. Prima top ten nel WorldTour per il giovane velocista Daniel Skerl della Bahrain Victorious e nono posto per Enrico Zanoncello della VF Group Bardiani CSF Faizané.


Per Merlier si tratta della settima vittoria di tappa all'UAE Tour, corsa che evidentemente gli si addice in modo particolare al punto che subito dopo la tappa ha già detto che... tornerà.


In classifica generale resta al comando ovviamente Tadej Pogacar alla vigilia della tappa decisiva, quella di domani con il traguardo fissato a Jebel Hafeet.

LA CORSA. Pronti via ed ecco i soliti noti che si lanciano all'attacco: in fuga vanno Djordje Djuric, Carlos Samudio e Kristian Sbaragli della Tem Solution Tech - Vini Fantini e Manuele Tarozzi della VF Group Bardiani CSF Faizané. Proprio Samudio e Tarozzi sono stati gli utlimi ad essere riagguantati dal gruppo a circa 4 km dalla conclusione.

Da segnalare che questa mattina non hanno preso il via Groenewegen (Jayco AlUla), Langellotti (Inoes Grenadiers), Lars Craps (Lotto) e Fernando Gaviria (Movistar).

ORDINE D'ARRIVO

1. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) in 03:44:14
2. Philipsen Jasper (Alpecin-Deceuninck)
3. Milan Jonathan (Lidl-Trek)
4. Walscheid Max (Team Jayco-AlUla)
5. Jakobsen Fabio (Team Picnic PostNL )
6. Rajovic Dusan (Solution Tech-Vini Fantini)
7. Skerl Daniel (Bahrain Victorious)
8. van Poppel Danny (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
10. Welsford Sam (Red Bull-BORA-hansgrohe)


Copyright © TBW
COMMENTI
UCI e ciclisti….
22 febbraio 2025 13:57 Ciccio pasticcio
Vedendo come danno multe o squalifiche, oggi solo negli ultimi 3 km ce ne sarebbero da dare più di una, compreso Milan che si è spostato a destra e sinistra dentro il gruppo più di una volta per cercare consonni!! E cari ragazzi ciclisti professionisti, datevi una regolata, perché ok le strade strette, organizzazioni non all’altezza, ma il primo problema siete Voi, c’è totale anarchia in gruppo!! Si rischia sempre troppo….

cicciopasticcio
22 febbraio 2025 16:23 VERGOGNA
purtroppo hai ragione, a me Milan piace da matti, però veramente oggi ne ha fatte di ogni, anche la caduta di Malucelli nasce da un suo scarto.

Ciccio pasticcio
22 febbraio 2025 16:31 Bicio2702
E io sono pienamente d'accordo con la tua disamina.
Hanno istituito il regolamento della corsia virtuale che ogni velocista deve tenere senza sbandare a dx e sx?
Bene. Allora che si applichi.
E a tutti, però, senza 2 pesi 2 misure

Mah
22 febbraio 2025 19:04 Bullet
Certo che se mettono anche gli arrivi che sono una curva unica non si da una mano a queste volate sempre più caotiche. Mi sorge anche il dubbio che i mezzi siano molto poco stabili perché c'è chi oscilla a ogni pedalata anche andando dritto.

Considerazioni
22 febbraio 2025 21:34 italia
I mezzi sono poco stabili perché forse si utilizzano manubri un po più corti come su pista.

I mezzi
22 febbraio 2025 22:25 Bicio2702
vanno bene.
È la testa dei corridori che ha bisogno di una registrata...

Anime belle
22 febbraio 2025 22:26 libero pensatore
Le volate sono sempre state così e anche peggio, è che adesso con la moviola si vede tutto.

libero pensatore
23 febbraio 2025 08:39 VERGOGNA
poi arriva lui... che tutto sa.... 20 anni fa si facevano queste medie? la volata la facevano in 25? c'erano almeno 10 treni che si danno spallate per 10 km? le posizioni erano cosi estreme? 20 anni fa sbandate e deviazioni erano più tollerate solo perchè si andava più piano e c'era meno gente a sgomitare, dimmi tu 20 anni fa dove esisteva una volata come quella vinta da Moschetti quest'anno. se prendi una gomitata ai 62 è una cosa, ai 75 e pedali sopra il manubrio un'altra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024