UAE TOUR. MERLIER SURPRISES EVERYONE AND EVENS THE SCORE WITH MILAN, THIRD TODAY

PROFESSIONALS | 22/02/2025 | 13:35
di Paolo Broggi

Tim Merlier evens the score with Jonathan Milan and puts his signature on the sixth stage of the UAE Tour, the Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater of 165 km. And it was a victory... by a significant margin because the European champion started from behind at double speed and surprised his rivals who had no time and space to react. Second place for Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) and third for Jonathan Milan (Lidl Trek) with Walscheid and Jakobsen in their wake. First WorldTour top ten for the young sprinter Daniel Skerl of Bahrain Victorious and ninth place for Enrico Zanoncello of VF Group Bardiani CSF Faiané.


For Merlier, this is the seventh stage win at the UAE Tour, a race that apparently suits him particularly well to the point that immediately after the stage he already said that... he will return.


In the general classification, Tadej Pogacar obviously remains in command, on the eve of the decisive stage, which will finish at Jebel Hafeet tomorrow.

THE RACE. Ready, go, and here are the usual suspects launching the attack: in the breakaway are Djordje Djuric, Carlos Samudio and Kristian Sbaragli from Team Solution Tech - Vini Fantini and Manuele Tarozzi from VF Group Bardiani CSF Faiané. Samudio and Tarozzi were the last to be caught by the group about 4 km from the finish.

It should be noted that this morning Groenewegen (Jayco AlUla), Langellotti (Ineos Grenadiers), Lars Craps (Lotto) and Fernando Gaviria (Movistar) did not start.

FINISH ORDER

1. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) in 03:44:14
2. Philipsen Jasper (Alpecin-Deceuninck)
3. Milan Jonathan (Lidl-Trek)
4. Walscheid Max (Team Jayco-AlUla)
5. Jakobsen Fabio (Team Picnic PostNL)
6. Rajovic Dusan (Solution Tech-Vini Fantini)
7. Skerl Daniel (Bahrain Victorious)
8. van Poppel Danny (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizan)
10. Welsford Sam (Red Bull-BORA-hansgrohe)


Copyright © TBW
COMMENTI
UCI e ciclisti….
22 febbraio 2025 13:57 Ciccio pasticcio
Vedendo come danno multe o squalifiche, oggi solo negli ultimi 3 km ce ne sarebbero da dare più di una, compreso Milan che si è spostato a destra e sinistra dentro il gruppo più di una volta per cercare consonni!! E cari ragazzi ciclisti professionisti, datevi una regolata, perché ok le strade strette, organizzazioni non all’altezza, ma il primo problema siete Voi, c’è totale anarchia in gruppo!! Si rischia sempre troppo….

cicciopasticcio
22 febbraio 2025 16:23 VERGOGNA
purtroppo hai ragione, a me Milan piace da matti, però veramente oggi ne ha fatte di ogni, anche la caduta di Malucelli nasce da un suo scarto.

Ciccio pasticcio
22 febbraio 2025 16:31 Bicio2702
E io sono pienamente d'accordo con la tua disamina.
Hanno istituito il regolamento della corsia virtuale che ogni velocista deve tenere senza sbandare a dx e sx?
Bene. Allora che si applichi.
E a tutti, però, senza 2 pesi 2 misure

Mah
22 febbraio 2025 19:04 Bullet
Certo che se mettono anche gli arrivi che sono una curva unica non si da una mano a queste volate sempre più caotiche. Mi sorge anche il dubbio che i mezzi siano molto poco stabili perché c'è chi oscilla a ogni pedalata anche andando dritto.

Considerazioni
22 febbraio 2025 21:34 italia
I mezzi sono poco stabili perché forse si utilizzano manubri un po più corti come su pista.

I mezzi
22 febbraio 2025 22:25 Bicio2702
vanno bene.
È la testa dei corridori che ha bisogno di una registrata...

Anime belle
22 febbraio 2025 22:26 libero pensatore
Le volate sono sempre state così e anche peggio, è che adesso con la moviola si vede tutto.

libero pensatore
23 febbraio 2025 08:39 VERGOGNA
poi arriva lui... che tutto sa.... 20 anni fa si facevano queste medie? la volata la facevano in 25? c'erano almeno 10 treni che si danno spallate per 10 km? le posizioni erano cosi estreme? 20 anni fa sbandate e deviazioni erano più tollerate solo perchè si andava più piano e c'era meno gente a sgomitare, dimmi tu 20 anni fa dove esisteva una volata come quella vinta da Moschetti quest'anno. se prendi una gomitata ai 62 è una cosa, ai 75 e pedali sopra il manubrio un'altra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024