UAE TOUR. MERLIER SORPRENDE TUTTI E PAREGGIA IL CONTO CON MILAN, OGGI 3°. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/02/2025 | 13:35
di Paolo Broggi

Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione europeo è partito da dietro a doppia velocità e ha sorpreso i suoi avversari che non hanno avuto tempo e spazio per reagire. Secondo posto per Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) e terzo per Jonathan Milan (Lidl Trek) con Walscheid e Jakobsen nella loro scia. Prima top ten nel WorldTour per il giovane velocista Daniel Skerl della Bahrain Victorious e nono posto per Enrico Zanoncello della VF Group Bardiani CSF Faizané.


Per Merlier si tratta della settima vittoria di tappa all'UAE Tour, corsa che evidentemente gli si addice in modo particolare al punto che subito dopo la tappa ha già detto che... tornerà.


In classifica generale resta al comando ovviamente Tadej Pogacar alla vigilia della tappa decisiva, quella di domani con il traguardo fissato a Jebel Hafeet.

LA CORSA. Pronti via ed ecco i soliti noti che si lanciano all'attacco: in fuga vanno Djordje Djuric, Carlos Samudio e Kristian Sbaragli della Tem Solution Tech - Vini Fantini e Manuele Tarozzi della VF Group Bardiani CSF Faizané. Proprio Samudio e Tarozzi sono stati gli utlimi ad essere riagguantati dal gruppo a circa 4 km dalla conclusione.

Da segnalare che questa mattina non hanno preso il via Groenewegen (Jayco AlUla), Langellotti (Inoes Grenadiers), Lars Craps (Lotto) e Fernando Gaviria (Movistar).

ORDINE D'ARRIVO

1. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) in 03:44:14
2. Philipsen Jasper (Alpecin-Deceuninck)
3. Milan Jonathan (Lidl-Trek)
4. Walscheid Max (Team Jayco-AlUla)
5. Jakobsen Fabio (Team Picnic PostNL )
6. Rajovic Dusan (Solution Tech-Vini Fantini)
7. Skerl Daniel (Bahrain Victorious)
8. van Poppel Danny (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
10. Welsford Sam (Red Bull-BORA-hansgrohe)


Copyright © TBW
COMMENTI
UCI e ciclisti….
22 febbraio 2025 13:57 Ciccio pasticcio
Vedendo come danno multe o squalifiche, oggi solo negli ultimi 3 km ce ne sarebbero da dare più di una, compreso Milan che si è spostato a destra e sinistra dentro il gruppo più di una volta per cercare consonni!! E cari ragazzi ciclisti professionisti, datevi una regolata, perché ok le strade strette, organizzazioni non all’altezza, ma il primo problema siete Voi, c’è totale anarchia in gruppo!! Si rischia sempre troppo….

cicciopasticcio
22 febbraio 2025 16:23 VERGOGNA
purtroppo hai ragione, a me Milan piace da matti, però veramente oggi ne ha fatte di ogni, anche la caduta di Malucelli nasce da un suo scarto.

Ciccio pasticcio
22 febbraio 2025 16:31 Bicio2702
E io sono pienamente d'accordo con la tua disamina.
Hanno istituito il regolamento della corsia virtuale che ogni velocista deve tenere senza sbandare a dx e sx?
Bene. Allora che si applichi.
E a tutti, però, senza 2 pesi 2 misure

Mah
22 febbraio 2025 19:04 Bullet
Certo che se mettono anche gli arrivi che sono una curva unica non si da una mano a queste volate sempre più caotiche. Mi sorge anche il dubbio che i mezzi siano molto poco stabili perché c'è chi oscilla a ogni pedalata anche andando dritto.

Considerazioni
22 febbraio 2025 21:34 italia
I mezzi sono poco stabili perché forse si utilizzano manubri un po più corti come su pista.

I mezzi
22 febbraio 2025 22:25 Bicio2702
vanno bene.
È la testa dei corridori che ha bisogno di una registrata...

Anime belle
22 febbraio 2025 22:26 libero pensatore
Le volate sono sempre state così e anche peggio, è che adesso con la moviola si vede tutto.

libero pensatore
23 febbraio 2025 08:39 VERGOGNA
poi arriva lui... che tutto sa.... 20 anni fa si facevano queste medie? la volata la facevano in 25? c'erano almeno 10 treni che si danno spallate per 10 km? le posizioni erano cosi estreme? 20 anni fa sbandate e deviazioni erano più tollerate solo perchè si andava più piano e c'era meno gente a sgomitare, dimmi tu 20 anni fa dove esisteva una volata come quella vinta da Moschetti quest'anno. se prendi una gomitata ai 62 è una cosa, ai 75 e pedali sopra il manubrio un'altra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024