VOLTA VALENCIANA. BUITRAGO E BILBAO: «DOMANI CI PROVIAMO ANCORA, VOGLIAMO LA GENERALE»

PROFESSIONISTI | 06/02/2025 | 18:50
di Carlo Malvestio

La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 ha proposto un classico arrivo in salita spagnolo: una rampa ripida e non troppo lunga che fa divertire gli spettatori, un po’ meno i corridori. In cima al Font de Partegat ci sono 9°, molti meno di quelli che avevano accolto ieri i corridori a Orihuela, ma la salita ha scaldato per bene tutti, in particolare Santiago Buitrago, Pello Bilbao e tutta la Bahrain Victorious, autentica dominatrice di giornata.


La frazione odierna era la più dura della settimana, motivo per cui i portacolori del Bahrain hanno aperto le ostilità molto presto, anche perché avevano da recuperare quanto perso ieri nella cronosquadre (erano arrivati a 1’11” dalla Lidl Trek).


«È una vittoria di squadra, ci siamo mossi benissimo ed è bello poter ripagare tutti con questa bella doppietta - ha detto, raggiante, Buitrago, che quest’anno punta al Tour de France -. Dopo la crono avevamo 30 secondi da recuperare  a squadre come UAE e Movistar e credo che siamo riusciti bene nell’intento. Abbiamo voglia di portarci a casa questa corsa, stiamo bene, e ci proveremo fino all’ultimo giorno».

Bilbao, che dovrebbe invece tornare al Giro d'Italia, farà 35 anni tra pochi giorni, ma è uno dei pochi della “vecchia” generazione che continua a tenere il ritmo dei giovincelli. Se Buitrago si è riportato ad appena 5” dal leader della generale Mathias Vacek, il basco è subito a ruota, a 18”, anche se in mezzo c’è l’ingombrante presenza di João Almeida (UAE Team Emirates-XRG), che è ad appena 2” dal ceco. Domani, nell’arrivo di Alpuente, sarà sicuramente grande bagarre.

«Sapevamo che oggi, forse, eravamo la squadra più forte di tutte - ha spiegato Bilbao, per nulla deluso dall’essere stato superato dal compagno di squadra a 500 metri dall’arrivo -. Buitrago è stato aggressivo fin dalla penultima salita, sfruttando il fatto che eravamo ancora in 4 davanti. Poi è stato il mio turno e per un momento ho pensato di potercela fare. Santiago però è arrivato con un altro passo, non sono riuscito a rimanergli a ruota, ma fare 2° se il primo è un tuo compagno di squadra è comunque una bella sensazione. Già ieri mi sentivo forte a crono, ma sapevo anche che Buitrago su salite come queste ha qualcosa in più di me. Secondo me sia domani che dopodomani ci saranno movimenti. Sarà più dura di quello che sembra dall’altimetria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024