RACHELE BARBIERI. «HO UNA BUONA FORMA, PARTIRE BENE ERA L'OBIETTIVO. AMO L'AUSTRALIA E PER LA GARA DI DOMANI...»

INTERVISTA | 31/01/2025 | 17:28
di Luca Galimberti

Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando la Cadel Evans Great Ocean Road con le compagne del Team Picnic PostNL. A poche ore dalla gara tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente l’atleta emiliana.


Rachele, partiamo proprio da ciò che succederà fra qualche ora. Che gara dobbiamo aspettarci?


«Sarà una gara sicuramente dura ma anche abbastanza aperta. Il percorso è impegnativo e caratterizzato da un circuito finale da ripetere due volte. Ci sarà da divertirsi, qui sul percorso pedalando ma anche per voi in Italia guardando le immagini! Ovviamente non posso svelarti la tattica del nostro team ma cercheremo di essere protagoniste e competitive».

A proposito di essere protagoniste, tu in queste prime uscite stagionali hai dimostrato di esserlo andando a podio domenica nella Schwalbe Women's di domenica e facendo bene anche al Tour Down Under.

«Sono contenta della condizione che ho in questo periodo. Ho iniziato bene il primo giorno al Tour Down Under: la tappa era abbastanza piatta e quindi la squadra mi ha dato il ruolo di leader. Ho corso anche in appoggio alle mie compagne. In particolare ho aiutato Eleonora (Ciabocco,ndr) e Josie (Nelson,ndr) e anche lavorando per loro ho sentito di stare bene. Avere buone sensazioni fin da inizio stagione era l’obiettivo che mi ero prefissata quest’inverno. Lo scorso anno avevo finito bene e volevo iniziare bene il 2025, sono soddisfatta. La vittoria non è ancora arrivata ma ci sono andata vicino domenica. Mercoledì invece non è andata come avremmo voluto: è stato un finale movimentato, tenere le posizioni non è stato facile e nel momento di lanciare la volata ero un po’ indietro. Un po’ mi dispiace ma comunque sono cose che aiutano a migliorare. So che qui non abbiamo una squadra adattissima per il lead-out ma stiamo cercando di fare del nostro meglio e io sto cercando di cogliere tutte le occasioni che si presentano».

Per prepararti bene sei atterrata in Australia un po’ prima delle tue compagne.

«Esatto, sono partita dall’Italia il 26 dicembre assieme a Manlio (Moro,ndr) che ha degli zii che vivono ad Adelaide da dieci anni. Appena abbiamo saputo che avremmo iniziato entrambi la stagione qui in Australia abbiamo organizzato, è stata per me l’occasione di conoscere i parenti di Manlio e lui ha potuto tornare a trovarli. Ne abbiamo approfittato per venire al caldo e questo mi ha permesso di allenarmi molto bene, ho fatto due o tre blocchi di lavoro di cui sono particolarmente soddisfatta».

Cosa ti ha colpito in particolare dell’Australia?

«È una destinazione che mi piace molto, ho avuto la fortuna di venirci a correre altre volte e devo ammettere sinceramente che è sempre stata la mia trasferta preferita. Le gare sono sempre state in gennaio e partire da casa col freddo e arrivare qui che è estate è qualcosa di incredibile. L’ambiente è veramente unico: pedalare circondata dalle piante di eucalipto con i Koala e il mare a breve distanza è davvero bellissimo».

Hai detto di aver corso da leader ma anche in appoggio alle tue compagne. Anche in questa stagione supporterai Kool nelle volate?

«Certo. Lavorare per la squadra e per le mie compagne mi piace. L’anno scorso ho cambiato un po’ il mio ruolo affiancando Charlotte che è una delle velociste più forti al mondo, tra noi c’è un’ intesa ottima e e non vedo l’ora di tornare in gara al suo fianco per fare qualcosa di bello assieme nelle volate. Gli sprint sono sempre imprevedibili e solo studiare assieme a lei e alla squadra come battere le avversarie è qualcosa che mi motiva tantissimo».  

In attesa di vedervi fianco a fianco nelle volate, nella notte italiana ci godremo l’ultimo atto della trasferta australiana: i 141 chilometri della  Cadel Evans Great Ocean Road Race.

«Come dicevo prima credo proprio ci sarà da divertirsi!».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024