ARDENNE. FRECCIA E LIEGI SCOPRONO PERCORSI, ANNIVERSARI, WILDCARD... GALLERY

PROFESSIONISTI | 22/01/2025 | 17:24

Gli appuntamenti sulle Ardenne sono tra iu più attesi della stagione: quest'anno cadono anche due anniversari speciali, ovvero il 40° del primo arrivo della Freccia Vallone sul Muro di Huy e il 50° dell'inserimento della Redoute sul percorso della Liegi, in una edizione vinta da Eddy Merckx.


L'89ª edizione de La Freccia Vallone scatterà con una nuova partenza da Ciney. Sarà una scelta di ispirazione per attaccanti audaci, come Alain Vasseur, vincitore in solitaria dell'ottava tappa del Tour de France 1970, anche lui con partenza da Ciney?


Ci sono molti ostacoli sulla strada del successo a Huy, a partire dalle salite del Ver e della Petite Somme, seguite dal ritorno della Côte de Cherave (assente nel 2024) poco prima del Mur. Il circuito finale è quindi lungo 37,2 chilometri, con la sequenza Ereffe - Cherave - Mur de Huy da affrontare tre volte prima di incoronare il successore di Stephen Williams.

La 28ª edizione de La Freccia Vallone Femmes partirà dalla Grand-Place de Huy e tornerà subito alla côte de Bohissau, affrontata per l'ultima volta nel 2016. A una quarantina di chilometri dall'inizio della gara, il gruppo femminile si unirà allo stesso percorso utilizzato dagli uomini poco prima, dirigendosi verso la Côte de Petite Somme. Percorreranno poi due volte le salite di Ereffe, Cherave e Huy.

Domenica 27 aprile, il gruppo maschile sarà ancora una volta il primo in azione, a partire dal Quai des Ardennes, epicentro della Doyenne. I corridori si dirigeranno verso Bastogne, passando per la côte de Saint-Roch, che non compare così presto sul percorso dal 2004.

Sulla via del ritorno, un primo tornante li porterà sul Col de Haussire, che è stato affrontato per l'ultima volta sul percorso della Doyenne nel 1995. Il gruppo entra quindi negli ultimi 100 chilometri, punteggiati da una serie di nove salite che fanno la leggenda della Liegi-Bastogne-Liegi, tra cui la côte de La Redoute, introdotta 50 anni fa.

Dal quinto e ultimo successo di Eddy Merckx (1975) ai recenti trionfi di Remco Evenepoel (2022, 2023) e Tadej Pogacar (2024), La Redoute rimane più attuale che mai. Sarà decisiva anche la Liegi-Bastogne-Liegi Femmes, che ripercorre lo stesso percorso del 2024 con dieci salite emblematiche, dalla côte de Saint-Roch alle pendici della Roche-aux-Faucons.

Da quando Anna van der Breggen (Team SD Worx-Protime) ha annunciato il suo ritorno alle competizioni, la prospettiva di vederla su queste vette che ha dominato (7 vittorie a Huy, 2 a Liegi) prima del suo ritiro provvisorio nel 2021 ha alimentato molte fantasie. Nel frattempo, FDJ-SUEZ si prepara a schierare un power trio con Juliette Labous ed Évita Muzic per accompagnare Demi Vollering (2 vittorie a Liegi, 1 a Huy), un anno dopo il successo di Grace Brown (ora ritirata).

Kasia Niewiadoma (Canyon//SRAM zondacrypto), la vincitrice in carica a Huy prima della sua vittoria mozzafiato nel Tour de France Femmes avec Zwift, farà coppia con Cecilie Uttrup Ludwig. Marta Cavalli (vincitrice de La Freccia Vallone Femmes 2022) sta preparando il suo ritorno nelle Ardenne con il Team Picnic PostNL, e lo stesso vale per Pauline Ferrand-Prévot (vincitrice nel 2014) e il suo nuovo outfit, quello del Team Visma | Lease a Bike. Il gruppo si completa con le wildcard estese ad Arkéa - B&B Hotels Women, Cofidis Women Team, DD Group Pro Cycling Team, EF Education - Oatly, Laboral Kutxa - Fundacion Euskadi, Lotto, St Michel - Préférence Home - Auber 93, Team Coop Repsol, Volkerwessels Cycling Team e Winspace Orange Seal.

In campo maschile, tre squadre si sono qualificate attraverso le classifiche UCI 2024: Israel-Premier Tech, guidata dal vincitore in carica Huy Stephen Williams, si schiererà al fianco di Lotto e Uno-X Mobility. La wildcard del Tudor Pro Cycling Team riporta nelle Ardenne due recenti vincitori della Freccia Vallone, Julian Alaphilippe (2018, 2019, 2021) e Marc Hirschi (2020). E stanno anche guardando alla Liegi-Bastogne-Liegi.

Accanto alle stelle dell'UCI WorldTour - e in particolare a Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), vincitore a Huy (2023) e Liegi (2021 e 2024) - anche Tom Pidcock (2° alla Liegi-Bastogne-Liegi 2023) si prepara a un altro assalto alle Ardenne con la sua nuova squadra, Q36.5 Pro Cycling Team. Anche Wagner Bazin WB parteciperà ai due eventi, mentre il Team Flanders Baloise correrà con La Freccia Vallone e il Team TotalEnergies è stato invitato per per la Liegi-Bastogne-Liegi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024