TEAM TECHNIPES. L'AVVENTURA CONTINENTAL CONTINUA, 16 GIOVANI TALENTI PRONTI A CRESCERE

CONTINENTAL | 14/01/2025 | 08:04

Nel 2025 il Team Technipes #inEmiliaRomagna conferma la licenza Continental e si presenta ai nastri di partenza della stagione con ben 16 atleti in organico. Si rinnova la partnership del gruppo sportivo con il main sponsor Technipes, solida azienda di Santarcangelo di Romagna e punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi, realizzando macchine ed impianti per la pesatura, l’insacco ed il confezionamento.


Un valore aggiunto per il progetto #inEmiliaRomagna Cycling Team, avviato nel 2019 da un’idea di Davide Cassani e promosso da APT Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, che anno dopo anno si consolida con uno staff di alto profilo e brillanti esperienze nel panorama Continental italiano e internazionale.


Per l’azienda Technipes, fondata nel 1988, guidata dalla famiglia Barosi e presieduta da Raffaele Barosi, si tratta della terza stagione di attività nel ciclismo Elite e Under 23.

"Abbiamo avviato la collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna – ricorda il presidente Technipes Raffaele Barosi - riconoscendo in questo team appassionato e competente le caratteristiche che hanno guidato noi come azienda fin dal 1988. Così come noi oggi in azienda siamo oltre 110, con esportazioni in tutto il mondo, dall’Europa a Estremo Oriente, Americhe e Africa, e sedi a Dubai e in USA, anche questo gruppo di atleti si sta facendo strada con serietà nel panorama ciclistico nazionale e internazionale".

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna prosegue così nel suo obiettivo di accompagnare i giovani talenti del ciclismo nel proprio percorso agonistico, offrendo loro un ambiente professionale, uno staff di altissimo livello e strumenti all’avanguardia, contribuendo anche a promuovere il territorio emiliano-romagnolo in Italia e nel mondo attraverso l’attività ciclistica dei suoi giovani ambassador.

Confermato infatti lo zoccolo duro dello staff del team presieduto da Gianni Carapia: i tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con il project manager Gian Luca Giardini, sono pronti a guidare anche nel 2025 il gruppo nato dall’iniziativa di Davide Cassani.

Technipes, come detto, affianca ancora il team con grande entusiasmo per consolidarsi dopo due anni di collaborazione che hanno visto dodici successi, tra cui spicca la vittoria di tappa di Ludovico Crescioli al Tour de l'Avenir 2024, numerose convocazioni in Nazionale e importanti esperienze formative tra i professionisti e in trasferta in una decina di Paesi del mondo.

In entrambi gli anni con licenza Continental, il Team Technipes #inEmiliaRomagna è stato trampolino verso formazioni Professional: è il caso di Alessandro Monaco (Team Corratec - Vini Fantini) nel 2024 e Ludovico Crescioli (Team Polti VisitMalta) per il 2025, aggiungendosi a Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) che era già stato lanciato dal progetto U23 di #inEmiliaRomagna Cycling Team.

La rosa 2025 del Team Technipes #inEmiliaRomagna

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna sarà rappresentato nel 2025 da 16 corridori. Sono sei i ragazzi confermati dal 2024: Nicholas Scarpelli, al terzo anno da U23, e i secondo anno Tommaso Alunni, Pietro Dapporto, Marco Martini, Filippo Omati e Pietro Sterbini.

A questo nucleo di corridori si aggiungono dieci promettenti atleti: Riccardo Archetti e Luca Bagnara, in arrivo dal development team Polti-Kometa del 2024; Samuele Bonetto (Zalf Euromobil Désirée Fior), Adam Bronakowski (Pool Cantù 1999 - GB Junior Team), Alessandro Cattani (Rime Drali), Matteo Gabelloni (Uc Casano), Thomas Bolognesi, Leonardo Meccia e Ivan Toselli (Vangi Sama Ricambi Il Pirata). Insieme ai quindici U23 c’è anche Luca Martignago, classe 2002, unico Elite, che è rientrato alle corse nel 2024 in maglia Solme-Olmo dopo essere stato campione italiano tra gli esordienti, prima di proseguire in una importante carriera giovanile nello sci.

La collaborazione tra Technipes e il Team Technipes #inEmiliaRomagna è un esempio di sinergia tra impresa, sport e promozione territoriale, con l'obiettivo comune di raggiungere nuovi traguardi. Nelle prossime settimane saranno annunciate altre importanti partnership del team per il 2025.

I corridori 2025 del Team Technipes #inEmiliaRomagna:

Tommaso Alunni (2005)

Riccardo Archetti (2005)

Luca Bagnara (2003)

Thomas Bolognesi (2006)

Samuele Bonetto (2003)

Adam Bronakowski (2006)

Alessandro Cattani (2005)

Pietro Dapporto (2005)

Matteo Gabelloni (2006)

Luca Martignago (2002)

Marco Martini (2005)

Leonardo Meccia (2006)

Filippo Omati (2005)

Nicholas Scarpelli (2004)

Pietro Sterbini (2005)

Ivan Toselli (2006)

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024