ANDREA PIRAS. IL BRIANZOLO PRONTO AL SALTO TRA I PROFESSIONISTI: "LO SOGNAVO DA BAMBINO"
PROFESSIONISTI | 08/12/2024 | 08:15 di Danilo Viganò Dietro i risultati, c'è la crescita di un'atleta. Andrea Piras dal prossimo anno debutterà tra i Professionisti con la Toscana Factory-Vini Fantini di Angelo Citracca formazione del circuito Professional UCI Europa Tour. "Avevo sette anni quando vinsi la prima corsa. Da quel giorno ho cominciato a sognare. Ora ho fatto del ciclismo un lavoro, cioè pedalare", afferma Piras classe 2002 di Cavenago Brianza.
Qual'è il bilancio della ultima stagione di corse tra gli Under 23? "Ho disputato una buona annata, non eccezionale, ma di valore. Purtroppo sono arrivato stanco nelle gare di settembre-ottobre anche perchè avrei dovuto staccare un pò prima per essere competitivo. Nel complesso è andato tutto secondo le aspettative". Oltre al successo a Castello di Albiola, nel Grossetano, nessun rimpianto? Uno ce n'è... Riguarda il secondo posto nella quinta tappa del Giro del Veneto. Quel giorno stavo davvero bene, ma non sono riuscito a vincere per un errore di valutazione. Dovevo osare di più ma ormai è solo un ricordo".
E ora professionista. E' stato facile o difficile trovare un ingaggio? "Senza dubbio difficile. C'è voluta la fiducia della Namedsport MI-Impianti, la mia squadra di quest'anno, ma devo ringraziare Paolo Riva che ha speso belle parole nei miei riguardi. Per dirla in gergo ciclistico mi ha tirato la volata e gliene sarò sempre grato".
Ti descrivono come un passista veloce. "Non proprio. Io sono bravo anche in salita, nel senso che mi difendo bene. Tra i professionisti bisogna sapersi difendere in tutto, poi, oltre a difendersi, bisogna anche saper attacare. Ma al momento giusto, altrimenti salti per aria". Piras è un ciclista che ha sempre fatto il ciclista. Arriva da una famgilia di brave persone. Gente che lavora, papà Pier Paolo e mamma Daniela mandano avanti la Gelateria "Il Ranocchio" a Cavenago Brianza. La passione per la bici gli è stata trasmessa dal fratello maggiore Davide, che ha gareggiato fino agli allievi. Ora Piras, che ha studiato per diventare Animatore Turistico Sportivo all'Istituto Comprensivo "G.Marconi" di Concorezzo, è un corridore ancora tutto da scoprire.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA