JCL TEAM UKYO, CINQUE TALENTI (QUATTRO ITALIANI) IN ARRIVO PER IL 2025

MERCATO | 02/12/2024 | 10:17
Inizia a prendere forma il roster del JCL Team Ukyo della prossima stagione. Archiviato un 2024 ricco di successi, con ben 16 vittorie (tra cui la classifica generale del Tour of Japan), i primi cinque corridori del 2025 sono il campione nazionale giapponese di ciclismo su strada Marino Kobayashi e quattro italiani, giovani ma con già esperienza in corse internazionali: Andrea D’Amato, Alessandro Fancellu, Nicolò Garibbo e Simone Raccani.
Classe 1994, Marino Kobayashi arriva nel JCL Team Ukyo con la maglia di campione giapponese. In carriera è stato campione nazionale U23 (a crono e in linea), prima di correre nel Pro Tour con la Nippo-Vini Fantini nel 2017 e 2018: “Questo è un progetto importante - conferma Kobayashi - sono orgoglioso di correre in Europa e in Asia con la maglia di campione giapponese. Ho un legame forte con l’Italia, sono felice di tornarci”.
Per le volate, il team potrà contare su Andrea D’Amato, in arrivo dalla Biesse-Carrera. Il 22enne si è messo in mostra nel 2024 con diversi risultati, tra cui la vittoria della Coppa Messapica e il terzo e quarto posto di tappa al Giro NextGen: “Sono molto emozionato di entrare a far parte del Team JCL Ukyo, è una buona squadra con un’ottima organizzazione. Sarà una grandissima esperienza” dichiara il velocista.
A soli 24 anni, porta con sé già un’esperienza quadriennale nel ProTour Alessandro Fancellu, che ha corso con Eolo-Kometa e Q36.5. Lo scalatore, medaglia di bronzo ai mondiali di Innsbruck 2018 juniores, è consapevole di poter avere un ruolo importante nel JCL Team Ukyo: “Il mio obiettivo è portare qualche vittoria alla squadra e fare bene nelle corse adatte a me. Ho già fatto qualche anno da professionista, quindi spero di poter aiutare anche nella lettura della corsa”
Classe 1999, Nicolò Garibbo approda nel team forte di diversi successi tra i dilettanti, tra cui il Trofeo Matteotti U23 e il GP Città di Empoli nel 2024. Il corridore di Imperia sa di essere nel posto giusto: “Il Team JCL Ukyo mi ha sempre ispirato molta fiducia: dal materiale all’organizzazione, dallo staff al calendario, sapevo che per me sarebbe stato un passo in avanti approdare qui. Sono molto motivato”.
Passista-scalatore, a 23 anni Simone Raccani approda al Team JCL Ukyo dopo che nel 2024 ha conquistato il Memorial Daniele Tortoli e la classifica generale del Giro del Veneto, dove si è imposto nella tappa conclusiva. “Qui il calendario è molto internazionale, sono contento di correre anche dove c’è la sede della squadra, come nel Tour of Japan. Sono sicuro che queste gare saranno un’ottima opportunità per me” afferma il nativo di Thiene.
Il roster completo del JCL Team Ukyo per la stagione 2025 verrà annunciato settimana prossima, con alcune conferme e qualche altra novità.
Copyright © TBW
COMMENTI
Pese ti
2 dicembre 2024 11:18 Oricris
Dove si è accasato il bravo Thomas?

Pesenti
2 dicembre 2024 15:17 froome
Pesenti dovrebbe correre per la Soudal Quick Step devo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024