LA RED BULL - BORA HANSGROHE LANCIA IL NUOVO TEAM U23: OLTRE A FINN, C'E' ANCHE DAVIDE DONATI

PROFESSIONISTI | 21/10/2024 | 11:00

A partire dalla stagione 2025, Red Bull - BORA - hansgrohe lancerà un nuovo team di sviluppo U23 per colmare il divario tra il GRENKE - Auto Eder U19 e il WorldTeam. I nuovi Rookies Red Bull - BORA - hansgrohe debutteranno con, tra gli altri, quattro corridori che hanno già militato nella squadra junior, tra cui il nuovo Campione del Mondo U19, Lorenzo Finn. La squadra sarà gestita da Gregor Gazvoda, con un obiettivo ambizioso: preparare i giovani corridori per il WorldTour puntando al massimo successo.


I quattro corridori U19 che fanno già parte della famiglia Red Bull - BORA - hansgrohe sono Theodor August Clemmensen (DEN), Paul Fietzke (GER), Lorenzo Finn (ITA) e Romet Pajur (EST). Clemmensen è un corridore versatile, che ha recentemente vinto il Gran Premio Rüebliland a tappe. Fietzke è medaglia d'argento nella corsa su strada ai Campionati del Mondo U19 2023 e medaglia di bronzo e d'argento ai Campionati Europei di quest'anno. Farà parte del team anche Lorenzo Finn, neo campione del mondo juniores nella corsa su strada. Pajur, un tuttofare veloce, ha già corso per il team Red Bull - BORA - hansgrohe U19 nel 2022. Al momento sono confermati anche i seguenti ciclisti: Adrien Boichis (FRA), Davide Donati (ITA), Lennart Jasch (GER), Marco Martín (ESP), Sebastian Putz (AUT), Callum Thornley (GBR) e Luke Tuckwell (AUS).


Il nuovo team di sviluppo sarà registrato come UCI Continental Team, correndo con licenza tedesca. La squadra è gestita da Gregor Gazvoda, un ex ciclista professionista sloveno con anni di esperienza sia come corridore che nella gestione della squadra. Cesare Benedetti, ex ciclista italiano e membro di lunga data della famiglia Red Bull - BORA - hansgrohe, e Pello Olaberria, ex professionista spagnolo con un background in programmi di sviluppo, entreranno a far parte come direttori sportivi.

John Wakefield, Direttore dello Sviluppo di Red Bull - BORA - hansgrohe: "Il salto dalla categoria U19 direttamente al WorldTour è grande. Con il nuovo team U23, stiamo creando un processo di sviluppo molto più fluido dall'U19 ai ranghi professionistici. Proprio come la squadra U19, anche la squadra U23 gareggerà nelle gare chiave del calendario, offrendo le migliori opportunità di crescita. La prossima stagione, Red Bull - BORA - hansgrohe avrà il programma di sviluppo dei talenti più completo e senza soluzione di continuità nel ciclismo professionistico".

Sviluppare i talenti senza soluzione di continuità dalla categoria U19 al WorldTour: questo è l'obiettivo del nuovo programma di sviluppo Red Bull - BORA - hansgrohe. Con la nascita della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, il team lancia un programma di sviluppo all'avanguardia per stabilire i più alti standard nel ciclismo professionistico. Oltre alla nuova squadra di talenti U23, il programma si baserà sul successo di GRENKE - Auto Eder, la squadra U19 di maggior successo al mondo. Con un'unità di scouting potenziata, l'obiettivo è scoprire e preparare talenti per una carriera nel WorldTour.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Cesare
21 ottobre 2024 14:35 Tola Dolza71
In bocca al lupo per la nuova esperienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024