LA RED BULL - BORA HANSGROHE LANCIA IL NUOVO TEAM U23: OLTRE A FINN, C'E' ANCHE DAVIDE DONATI

PROFESSIONISTI | 21/10/2024 | 11:00

A partire dalla stagione 2025, Red Bull - BORA - hansgrohe lancerà un nuovo team di sviluppo U23 per colmare il divario tra il GRENKE - Auto Eder U19 e il WorldTeam. I nuovi Rookies Red Bull - BORA - hansgrohe debutteranno con, tra gli altri, quattro corridori che hanno già militato nella squadra junior, tra cui il nuovo Campione del Mondo U19, Lorenzo Finn. La squadra sarà gestita da Gregor Gazvoda, con un obiettivo ambizioso: preparare i giovani corridori per il WorldTour puntando al massimo successo.


I quattro corridori U19 che fanno già parte della famiglia Red Bull - BORA - hansgrohe sono Theodor August Clemmensen (DEN), Paul Fietzke (GER), Lorenzo Finn (ITA) e Romet Pajur (EST). Clemmensen è un corridore versatile, che ha recentemente vinto il Gran Premio Rüebliland a tappe. Fietzke è medaglia d'argento nella corsa su strada ai Campionati del Mondo U19 2023 e medaglia di bronzo e d'argento ai Campionati Europei di quest'anno. Farà parte del team anche Lorenzo Finn, neo campione del mondo juniores nella corsa su strada. Pajur, un tuttofare veloce, ha già corso per il team Red Bull - BORA - hansgrohe U19 nel 2022. Al momento sono confermati anche i seguenti ciclisti: Adrien Boichis (FRA), Davide Donati (ITA), Lennart Jasch (GER), Marco Martín (ESP), Sebastian Putz (AUT), Callum Thornley (GBR) e Luke Tuckwell (AUS).


Il nuovo team di sviluppo sarà registrato come UCI Continental Team, correndo con licenza tedesca. La squadra è gestita da Gregor Gazvoda, un ex ciclista professionista sloveno con anni di esperienza sia come corridore che nella gestione della squadra. Cesare Benedetti, ex ciclista italiano e membro di lunga data della famiglia Red Bull - BORA - hansgrohe, e Pello Olaberria, ex professionista spagnolo con un background in programmi di sviluppo, entreranno a far parte come direttori sportivi.

John Wakefield, Direttore dello Sviluppo di Red Bull - BORA - hansgrohe: "Il salto dalla categoria U19 direttamente al WorldTour è grande. Con il nuovo team U23, stiamo creando un processo di sviluppo molto più fluido dall'U19 ai ranghi professionistici. Proprio come la squadra U19, anche la squadra U23 gareggerà nelle gare chiave del calendario, offrendo le migliori opportunità di crescita. La prossima stagione, Red Bull - BORA - hansgrohe avrà il programma di sviluppo dei talenti più completo e senza soluzione di continuità nel ciclismo professionistico".

Sviluppare i talenti senza soluzione di continuità dalla categoria U19 al WorldTour: questo è l'obiettivo del nuovo programma di sviluppo Red Bull - BORA - hansgrohe. Con la nascita della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, il team lancia un programma di sviluppo all'avanguardia per stabilire i più alti standard nel ciclismo professionistico. Oltre alla nuova squadra di talenti U23, il programma si baserà sul successo di GRENKE - Auto Eder, la squadra U19 di maggior successo al mondo. Con un'unità di scouting potenziata, l'obiettivo è scoprire e preparare talenti per una carriera nel WorldTour.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Cesare
21 ottobre 2024 14:35 Tola Dolza71
In bocca al lupo per la nuova esperienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024