VENETO CLASSIC. MAGNUS CORT GIOISCE DOPO UNA GIORNATA IN FUGA, GREGOIRE E MEURISSE ALLE SUE SPALLE. ZANA 5°, PELLIZZARI 6°

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 16:42
di Luca Galimberti

Magnus Cort Nielsen, danese  della Uno-X Mobility, conquista la Veneto Classic dopo una fuga di oltre 180 chilometri. Una vittoria, la trentunesima della carriera, che il baffutto 31enne ha ottenuto presentandosi sul traguardo di Bassano del Grappa in solitaria e lasciando dietro di sè il giovane francese Romain Grégoire (Groupama - FDJ), secondo a 16" e  Xandro Meurisse (Alpecin - Deceuninck), terzo a 18" di ritardo. "Medaglia di legno" per lo svizzero Marc Hirschi (UAE Team Emirates) che ha anticipato Filippo Zana e Giulio Pellizzari.


LA CORSA - Dopo una quindicina di chilometri prendono il largo sei atleti: i danesi Anders Foldager (Team Jayco AlUla) e Magnus Cort (Uno-X Mobility), il francese  Alexis Gougeard (Cofidis), l'austriaco Tobias Bayer,  (Alpecin - Deceuninck), l'ucraino  Kyrylo Tsarenko (Team Corratec - Vini Fantini) e Riccardo Biondani (General Store - Essegibi - F.Lli Curia).


Il sestetto al comando ha pedalato di comune accordo riuscendo ad avere un vantaggio massimo di oltre tre minuti nei confronti del gruppo condotto dalla UAE Team Emirates ma, poco dopo aver affrontato per la prima volta la salita della Tisa,  Tsarenko e il giovane Biondani hanno perso le ruote dei compagni d'avventura lasciando al comando i due danesi, lo svizzero e il francese. Ad una cinquantina di chilometri dal traguardo anche Alexis Gougeard ha dovuto alzare bandiera bianca e così in testa all'ultima gara di stagione sono rimasti tre uomini inseguiti da un gruppo che col passare dei chilometri si riduceva nel numero.

Come era prevedibile gli inseguitori, soprattutto grazie a forcing degli uomini della UAE e della Groupama FDJ hanno ridotto notevolmente anche lo svantaggio nei confronti di Anders Foldager (Team Jayco AlUla),  Tobias Bayer (Alpecin - Deceuninck) e Magnus Cort (Uno-X Mobility) senza però riuscire ad annullare l'azione dei fuggitivi.

Si è giunti così al tratto sterrato di Diesel Farm dove la situazione è cambiata rapidamente: Magnus Cort (Uno-X Mobility) in progressione ha staccato di ruota Foldager e Bayer che poco dopo, stanchi per la lunga azione, sono stati raggiunti dagli inseguitori.

A sette chilometri dal traguardo, all'inseguimento di Cort venivano segnalati Marc Hirschi (UAE Team Emirates), Filippo Zana (Team Jayco AlUla),  Giulio Pellizzari (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e  Romain Grégoire (Groupama - FDJ) che un paio di chilometri dopo ha preso la coraggiosa decisione di lanciarsi in prima persona all'inseguimento del corridore in maglia Uno X. Era oramai troppo tardi per permettere al giovane francese di impensierire Cort che conclude la stagione su strada con una vittoria di peso sulle strade italiane.

 

 

In aggiornamento.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa clicca qui 

 

ORDINE D'ARRIVO

1 CORT Magnus Uno-X Mobility 04:24:02

2 GRÉGOIRE Romain Groupama - FDJ 00:16

3 MEURISSE Xandro Alpecin - Deceuninck 00:18

4 HIRSCHI Marc UAE Team Emirates ,,

5 ZANA Filippo Team Jayco AlUla ,,

6 PELLIZZARI Giulio VF Group - Bardiani CSF - Faizanè 00:22

7 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates 00:39

8 BUSATTO Francesco Intermarché - Wanty 00:41

9 ZIMMERMANN Georg Intermarché - Wanty 00:48

10 DE PRETTO Davide Team Jayco AlUla 00:53

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
20 ottobre 2024 20:32 GianEnri
Ma di quanti anni fa stai parlando? E godetevi le corse, più spettacolari e combattute di allora

Cort Nielsen
20 ottobre 2024 22:21 alfiobluesman
Grande gara del danese . Chapeau !

Giù il cappello
20 ottobre 2024 23:29 apprendista passista
Dinanzi al danese. Naturalmente ho tifato per gli italiani ma Cort ha meritato la vittoria.

Italiani
21 ottobre 2024 01:43 fransoli
Possono anche essere in maggioranza ma non corrono mica per la stessa squadra, quindi davanti arrivano quelli più forti

Bullet
21 ottobre 2024 08:59 Bosc79
capisco le critiche ma cosa vorresti vedere da parte dei nostri alfieri?? Denoto delle critiche a priori.

@Bullet
21 ottobre 2024 09:51 Frank46
Il 2°, il 3° e il 4° arrivato erano i favoriti della vigilia, in quanto i più forti e più adatti al percorso.

Si sono fatti fregare da un bravissimo Magnus Cort Nealsen.

Gli italiani non correvano nella stessa squadra, quindi non erano in superiorità numerica e hanno pure corso bene.

Baroncini era la 2a punta e ha cercato di anticipare, anche per prendere un po' di margine in vista dello strappo più lungo e difficile.

Pellizzari aveva fatto un bello scatto per riportarsi sui 5 contrattaccanti nella speranza che nel gruppo dietro saltasse l'accordo e lui non si ritrovasse poi a doversela giocare con corridori più esplosivi come Hirshi e gli altri 3 favoriti.

Zana ha puntato tutto sullo strappo più lungo a lui più congeniale.

Rota ci ha provato ma non è che ha una super gamba.

Bruttomesso e De Pretto hanno giocato di rimessa cercando di non sprecare troppe energie sperando di riuscire a sfruttare il loro spunto veloce nel finale.

Dove sarebbero gli errori tattici?

Ho visto corridori non adatti al percorso o visibilmente inferiori mettercela tutta per sovvertire i pronostici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024