IL COMPLEANNO DI MILAN. GUERCILENA: «AUGURI JONNY, TI ASPETTIAMO PER UNA GRANDE STAGIONE DELLE CLASSICHE»

COMPLEANNO | 01/10/2024 | 10:53
di Antonio Simeoli

Oggi Jonathan Milan compie 24 anni. Gli auguri al campione olimpico di Tokyo 2021, undici vittorie quest’anno comprese tre tappe al Giro d’Italia, impreziosite dalla maglia ciclamino della classifica a punti, gli arrivano direttamente dal team principal, per usare un linguaggio da Formula 1, della Lidl Trek, la squadra del bujese, Luca Guercilena.


«Auguri Jonny, goditi la giornata. Intanto ti ringrazio per quello che hai fatto con noi in questa prima stagione augurandoti di continuare a crescere come stai facendo per diventare uno dei più grandi velocisti del mondo, ma anche un uono da classiche».


Guercilena vi ha sorpreso il rendimento di Milan?
«No. Ho conosciuto un grande atleta, un super velocista e soprattutto una persona dal grande spessore umano, che si è inserito alla grande in un team di caratura internazionale. Si pensi che, tra i tanti italiani che abbiamo in squadra, è quello che parla meglio l’inglese. Merito anche della fidanzata tedesca, ma è un bel modo per inserirsi».

Come siete arrivati a lui?
«Conoscevamo i suoi grandi risultati in pista, avevamo apprezzato i suoi primi risultati su strada e nel 2022 abbiamo cominciato a prospettargli un futuro con noi a lungo termine. Direi che avevamo visto giusto».

Gli avete costruito attorno un treno per le volate.
«Sì, quello era l’obiettivo. I risultati sono buoni, ma si può migliorare ancora, possiamo essere ancora più compatti».

Concorda che il friulano ora dovrebbe provare il Tour de France?
«Sulla tempistica sarà importante, come si fa con tutti i grandi velocisti, anche vedere i percorsi di Giro e Tour. Una cosa è certa: la Grande Boucle è la corsa di riferimento del ciclismo mondiale e conquistare la maglia verde della classifica a punti alla Grande Boucle deve essere uno degli obiettivi della sua carriera. È giovane, ha tutto il tempo per centrarlo»

In cosa vi ha sorpeso Milan?
«Nella grande determinazione e nelle qualità di leadership. Per quanto giovane sa quello che vuole, sa come parlare con i compagni, è più maturo degli anni che ha».

Dagli Europei, dove era tra i favoriti, però è uscito col morale a terra.
«E io gli dico di non abbattersi per una corsa andata male. Non credo fosse un problema di condizione ma di tattica di gara nel finale. Le volate sono così, basta resettare e andare avanti».

A metà mese ci sono i Mondiali su pista in Danimarca, a Milan manca l’oro nell’inseguimento individuale.
«E mi auguro lo conquisti. La pista è fondamentale per sviluppare le sue caratteristiche di velocista anche su strada».

Jonny è un simbolo del Friuli che corre in un team multinazionale. Cosa ne pensa?
«La Lidl Trek è orgogliosa che sia il simbolo della sua terra».

Ha vinto 11 corse sulle 16 di tutti gli azzurri, Ciccone, un altro suo corridore, è stato il primo degli azzurri al Mondiale ma al 25° posto: una riflessione?
«In Italia lo sport giovanile è troppo sulle spalle di privati e famiglie. Servono programmazione, più ore di ginanstica a scuola. Va fermato l’abbandono del ciclismo e in generale dello sport da parte dei giovani. L’assenza da anni di una squadra tutta italiana nel World Tour, poi, impedisce ai ragazzi di avere un obiettivo da raggiungere».

Pogacar ha strabiliato ancora una volta il mondo al Mondiale.
«Non solo per il talento, ma anche per lo spessore umano Tadej fa bene al ciclismo. Un talento così nasce ogni 100 anni: un giorno diremo di essere stati fortunati di aver vissuto nell’era di Pogacar».

Lei è il “capo” di Milan: gli dà i compiti per casa per il 2025?
«Si alleni forte per aumentare il suo livello nelle classiche che devono essere un obiettivo a medio-lungo termine. Dovrà correrle da capitano assieme a Pedersen».

Anche la Sanremo?
«Certo. Ha tutte le qualità per migirare in salita, superare il Poggio e giocarsi la corsa allo sprint».

E allora buon compleanno Jonny.

dal Messaggero Veneto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024