#ZURICH2024. EVENEPOEL RE DEL TEMPO, DIETRO DI LUI DOPPIETTA AZZURRA CON GANNA E AFFINI SUL PODIO. VIDEO

MONDIALI | 22/09/2024 | 17:28
di Luca Galimberti

Dopo la prova a cinque cerchi anche quella arcobaleno, Remco Evenepoel vince la cronometro mondiale di Zurigo e bissa il  successo del 2023 a Stirling: è lui l'imbattibile re del tempo del ciclismo planetario. Nessun professionista era mai riuscito a conquistare due titoli nella stessa edizione dei Giochi, meno che mai nessuno era mai riuscito ad aggiungere anche il titolo mondiale della crono. Nessuno fino all'arrivo di Remco Evenepoel.


E dietro di lui, l'Italia! Filippo Ganna ha accettato la sfida, ha gettato tutte le energie residue di una lunghissima stagione sulla strada del campionato del mondo e ancora una volta sale su un podio prestigioso per ricevere la medaglia d'argento. Il piemontese ha dato il massimo andando a riprendere praticamente sul traguardo Primoz Roglic, che era partito un minuto e mezzo prima di lui. Ganna è stato eccellente in particolare nel secondo settore in salita e nel finale, quando ha recuperato molto ad Evenepoel, concludendo a soli 6 secondi e 43 centesimi dal belga.


E sul terzo gradino del podio Edoardo Affini che, con una prestazione eccellente conclusa a 54" dal vincitore, dà ulteriore valore alla maglia di campione europeo.

LA GARA - Evenepoel ha avuto qualche difficoltà sulla pedana di partenza quando, già in sella alla sua bici e pronto per affrontare o 46 chilometri contro il tempo, la catena è caduta dalla corona costringendo lo staff del belga a sistemarla in tutta velocità. Poi il campione olimpico è partito con molta grinta andando a prendersi il secondo titolo mondiale consecutivo. Nella cronaca del pomeriggio dobbiamo riferire anche dell'incente occorso a Vine, giunto al traguardo, con la divisa strappa e sangue sul volto. 

per rileggere l'intera cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 EVENEPOEL Remco Belgium 53.01,98 52.156

2 GANNA Filippo Italy 0.06,43 52.051

3 AFFINI Edoardo Italy 0.54,44 51.279

4 TARLING Joshua Great Britain 1.17,63 50.914

5 VINE Jay Australia 1.24,18 50.812

6 ASGREEN Kasper Denmark 1.30,11 50.720

7 FOSS Tobias Norway 1.44,50 50.498

8 KÜNG Stefan Switzerland 1.48,34 50.439

9 CAMPENAERTS Victor Belgium 1.55,16 50.335

10 MCNULTY Brandon United States 1.58,03 50.291

11 ARMIRAIL Bruno France 2.04,17 50.197

12 ROGLIČ Primož Slovenia 2.06,52 50.162

13 SHEFFIELD Magnus United States 2.08,44 50.133

14 BJERG Mikkel Denmark 2.13,59 50.055

15 OLIVEIRA Nelson Portugal 2.35,88 49.720

16 WÆRENSKJOLD Søren Norway 2.40,29 49.655

17 HOOLE Daan Netherlands 2.43,83 49.602

18 VARGAS Walter Colombia 2.55,75 49.426

19 CÔTÉ Pier-André Canada 2.58,32 49.388

 

20 HEIDEMANN Miguel Germany 3.04,68 49.295

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi azzurri
22 settembre 2024 17:43 valter1971
Complimenti ai nostri campioni
Ganna non lo si scopre oggi
Bravissimo anche Affini che si conferma dopo il titolo europeo
E ora speriamo in una prova di carattere nella gara in linea

Affini e Ganna
22 settembre 2024 18:15 Frank46
Entrambe sono state prove al di sopra delle aspettative.

Tutti da Ganna si aspettano sempre le vittorie ma obiettivamente nelle ultime uscite era stato sottotono e la squadra aveva dichiarato che erano costretti a non farlo correre perché stava avvisando la stanchezza in questo ultimo periodo e invece alla fine abbiamo visto il miglior Ganna e per poco non ci scappava l' impresa.

Affini non me lo aspettavo potesse fare meglio di Tarling, lo vedevo in top 5 vista la condizione ma non da podio.

Il percorso inoltre non era adatto ai nostri due corridori tant'è che pensavo che Cattaneo poteva persino andare più forte di Affini su questo percorso ma vedendo quello che ha fatto mi ricredo.

Affini ha fatto una prova ancora migliore, e non di poco, rispetto a quella che gli ha permesso di vincere l' europeo.

Basta vedere i distacchi abissali che ha inflitto a gente come Foss, Kung, Campenaerts, Roglic, Bissinger ecc ecc.

È stata davvero una prova sorprendente quella di Affini, agli europei me l'aspettavo che se la poteva giocare con Kung ma questa prova qui va molto oltre le aspettative.

Remco
22 settembre 2024 18:41 Panassa
Anche se di poco ( stavolta senza poggia o altre scuse) ha battuto un grande ganna e un immenso affini. Ha un fuoriclasse totale. Che sfida domenica prossima con pogacar

Bravissimi
22 settembre 2024 19:00 Cyclo289
Bravissimi i nostri, grande prestazione ed ottima gestione dello sforzo: entrambi hanno finito in crescendo.
Purtroppo Evenepoel è stato più forte e non ci sono recriminazioni.

Ganna eAffini
22 settembre 2024 19:37 italia
Grande risultato per entrambi; per Pippo remco gli soffia le maglie per pochi secondi; forza Pippo e grazie ti aspettiamo ai mondiali su pista!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024