GIRO DI PUGLIA. LO SPRINT DI QUARANTA A POLIGNANO A MARE CHIUDE LA CHALLENGE. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 22/09/2024 | 17:04

Nella splendida cittadina di Polignano a Mare, caratterizzata dal bianco pugliese e dal blu intenso del mare, arriva il primo successo di Samuel Quaranta, che regala al team MBH Bank Colpack Ballan CSB la vittoria numero 15 del 2024, in una corsa che ha registrato anche la conquista della graduatoria a squadre, il 3° posto nella classifica generale per Diego Bracalente e il 4° con Quaranta. Il bilancio della trasferta pugliese è ulteriormente impreziosito dal successo nella tappa inaugurale, di Bracalente.


Guardando alla forza del gruppo, emerge che in questa annata la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile ha saputo vincere con 8 corridori differenti: Sergio Meris (4 successi), Florian Kajamini (3), Christian Bagatin (2), Leonardo Vesco, Pavel Novak, Lorenzo Nespoli, Diego Bracalente e Samuel Quaranta (1).


Una vittoria importante e di qualità quella del velocista bergamasco, perché arriva al termine di 4 tappe molto dure, segno che il corridore ha saputo resistere anche nelle frazioni più ostiche per potersi giocare il risultato pieno oggi. Da segnalare che Quaranta, proprio un anno fa su questo traguardo, arrivò 2°, anche se in quell’occasione era in fuga. Evidentemente la Puglia gli porta bene, poiché anche la sua prima vittoria è arrivata nel tacco d’Italia, a Trani.

ARRIVO: La prova odierna era valida come Targa Crocifisso di Polignano a Mare - Giro di Puglia Challenge. Secondo posto all'elvetico Nicolò De Lisi (Velo Club Mendrisio), terzo Alessio Menghini della General Store Essegibi F.lli Curia al termine di 170 km coperti in 3h:52:17 alla media di 43,912 km/h.

La classifica generale è andata invece a Nicolò Pettini (120 punti Biesse Carrera) che ha preceduto Andrea D'Amato (118 punti) e Diego Bracalente (83 punti) e Quaranta con 80.

QUARANTA: Raggiante Quaranta che ha così finalmente rotto il ghiaccio. “Una vera liberazione - racconta - in un’annata dove non tutto è girato nel verso giusto. In precedenza avevo infatti ottenuto 2 secondi posti di pregio, ma il successo si è fatto attendere. Ora sto prendendo le cose con più leggerezza e anche la stagione ha preso un’altra piega”.

Sullo sprint: “I miei compagni, Monister e Nespoli, mi hanno portato ai meno 400 metri, poi ho esploso la volata ai 150. Credo di aver vinto nettamente”.

I ringraziamenti: “Grazie al team che mi ha portato a questa corsa. In particolare a Bevilacqua, Valoti e Dileo, che hanno accolto la mia richiesta di poter partecipare al Giro di Puglia. Poi ai compagni che mi hanno supportato al meglio, prendendo in mano la corsa con decisione”.
Ora Quaranta guarda avanti con fiducia. “Ci sono altre corse che mi si addicono e vorrei lasciare ancora il segno”.

I TECNICI: In Puglia c’erano Gianluca Valoti, Rossella e Beppe Dileo. “Sentivamo che Sam ce la poteva fare, e allora ad un certo punto abbiamo chiuso la corsa. In precedenza avevano lavorato bene Casalini, Nespoli, Bracalente e Kajamini. Sono stati giorni duri da un punto di vista sportivo e per questo ringraziamo tutto lo staff con Paolo Vairo, Danilo Zamuner, Gloria Musa, Nico Gasparre e Jacopo Perani”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024