PARIS 2024. L'AMERICANA VALENTE DOMINA L'OMNIUM, PATERNOSTER CHIUDE 13a

PARIGI2024 | 11/08/2024 | 11:22
di Giulia De Maio

Ha preparato l'appuntamento olimpico con impegno e dedizione e oggi la sua caccia a una medaglia è cominciata con una scivolata sulla fascia "di riposo", la fascia azzurra ai piedi della pista, per fortuna senza apparenti conseguenze fisiche, nell'ultimo giro di prova del velodromo di Saint Quentin en Yvelines. Letizia Paternoster non ha iniziato come sognava l'Omnium, ma è rimontata in sella alla sua bici al volo grazie all'efficienza dei meccanici della Nazionale Italiana e ha subito ritrovato la concentrazione allo sparo che ha dato il via ufficiale alla gara in cui può obiettivamente ambire a un risultato importante.


SCRATCH. Nella prima delle quattro prove vinta dalla campionessa in carica Jennifer Valente (USA) la 25enne trentina si è piazzata 10a. L'azzurra si è ben comportata nei 30 giri in programma, caratterizzati dall'attacco della francese Valentine Fortin a 20 giri dalla fine e dalla caduta all'ultima tornata dell'inglese Neah Evans, venendo un po' "risucchiata" dal gruppo negli ultimi due giri. Considerato l'intoppo a pochi istanti dalla partenza, un risultato che non è l'ideale ma ci tiene assolutamente ancora in corsa. L'Omnium è lungo...TEMPO RACE. Altri 30 giri per la seconda delle quattro prove dell'Omnium olimpico che ha incoronato l'irlandese Lara Gillesspie, che è riuscita a prendere un giro di vantaggio sulle avversarie a 20 dal termine, missione non riuscita alla leader Valente, che ha vinto l'ultimo sprint e conquistato la seconda piazza, con la polacca Daria Pikulik e l'australiana Georgia Baker in faga con la regina di Tokyo 2021. Zero punti e 15° posto per Letizia Paternoster che a meno 4 giri dalla fine ha rintuzzato l'attacco dell'inglese Evans ma come nello scratch ha perso posizioni chiave al suono della campana. 


A metà Omnium l'azzurra è 15a nella classifica generale guidata dall'americana Valente. Dall'eliminazione dovrà iniziare una bella rimonta, non solo per lei. Lotte Kopecky, tra le favorite a una medaglia, attualmente è "solo" 13a.

ELIMINAZIONE. Come nella prova maschile, pasticcio dei giudici e confusione in pista con atlete eliminate che non scendono di pista. Chissà perchè non si utilizzano i segnalatori luminosi adottati generalmente nelle competizioni internazionali... In tilt non va la "nostra" Letizia che corre bene come speravamo l'eliminazione, chiudendo sesta. Vittoria all'americana Jennifer Valente, che ha il bis d'oro sempre più nel mirino, davanti all'australiana Georgia Baker, alla canadese Coles-Lyster (precedentemente  graziata dai giudici, ndr) e la belga Kopecky.

Sarà la corsa a punti a decretare il podio olimpico di Paris 2024: il via della prova decisiva è alle 13.56.

CORSA A PUNTI. Concluse le premiazioni della velocità femminile e del keirin maschile, eccoci all'atto conclusivo del ciclismo ai Giochi Olimpici di Paris 2024. Chi vincerà l'ultimo titolo in palio?

Gli 80 giri in programma sono stati animati fin dal pronti via da attacchi e velocità sostenuta, ma fin dal primo sprint Jennifer Valente ha dimostrato di essere la più forte e non avere alcuna intenzione di abdicare. L'americana ha vinto il primo sprint, la francese Valentine Fortine il secondo prima di andare a prendersi un giro di vantaggio che vale 20 punti.

Missione compiuta anche dall'irlandese Lara Gillespie e dalla norvegese Anita Stenberg prima e la lituana Olivija Baleisyte, l'inglese Neah Evans, la svizzera Aline Seitz e la polacca Daria Pikulik poi, su cui si sono riportate la nostra Letizia Paternoster, pronta a mettersi subito alla ruota di Lotte Kopecky scattata a 42 giri dalla fine insieme alla neozelandese Ally Wollaston e all'olandese Maike van denr Duin.

Dopo lo sforzo per prendere in giro l'azzurra purtroppo non è riuscita a lottare per gli sprint rimanenti e a chiudere il gap con chi la precedeva. A 20 giri dalla conclusione ci sembra che abbia proprio “mollato”, probabilmente demoralizzata dal non riuscire ad essere in lotta con le migliori come sperava. L'ultima volata è stata appannaggio dell'inglese Evans e ha decretato ufficialmente la vittoria dell'americana Jennifer Valente che si conferma campionessa olimpica dell'Omnium, già suo a Tokyo nel 2021. 

Il 13° posto di Letizia Paternoster chiude il bilancio della spedizione azzura ai Giochi Olimpici di Paris 2024. Nel medagliere della pista al primo posto c'è l'Olanda con 5 medaglie di cui 3 ori, l'Italia si piazza 6a con 3 (una per ogni metallo), alle spalle di Nuova Zelanda, Stati Uniti d'America, Gran Bretagna e Australia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non all'altezza
11 agosto 2024 14:46 ghisallo34
Era gia' in debito nel quartetto. Qui chiude male, 11ma. Inutile cercare scuse, visto che le avversarie sono di un'altro livello. Ennesima annata a vuoto.

Mai in gara
11 agosto 2024 16:37 Giovanni c
Partita arrancando, ha perso pezzi ovunque.

Grande Italia in pista
11 agosto 2024 17:02 Roxy77
Complimenti allo staff ed alle atlete/i per un olimpiade importante coronare da tutti i colori delle medaglie. Bravi a tutti. Nell ultima gara forse non proprio all altezza probabilmente la ragazza non era al top ... peccato

Invece
11 agosto 2024 17:05 maurop
Invece Letizia quest'anno ha dato importanti segnali di ripresa, come dimostrano i piazzamenti su strada e il 33 di ranking uci, quinta tra le italiane. Oggi era difficile, con un campo partenti di alto livello. Se non la stressano troppo con aspettative eccessive, dopo la folgorante carriera giovanile, può prendersi delle soddisfazioni, le manca un po' di potenza ma ha classe ed è veloce. E comunque una maglia iridata elite, battendo la Kopecky e la Valente, lei l' ha già portata a casa.

@ maurop
11 agosto 2024 17:23 ghisallo34
" se non la stressano troppo con aspettative eccessive " ? Ma parliamo di un atleta prof, o di cos'altro ? Questa arringa difensiva assurda mi mancava. Complimenti. 13ma, questo conta.

Maurop
11 agosto 2024 17:32 Cicorececconi
Di commenti banali, ne ho letti tanti. Scrivere che e' stressata dalle aspettative eccessive, e' il massimo. Qui abbiamo una buona atleta, che pero' viene costantemente iper valutata. Ha appunto 25 anni, e a parte qualche ottimo risultato in pista, non ha dimostrato altro. Dati alla mano.

X Maurop
11 agosto 2024 18:33 Arrivo1991
La stressano troppo ?? Stamattina, su noto giornale sportivo, si parlava di lei piu' in chiave extra sportiva, che sportiva. Resto dell'idea che o si scinde il lato sportivo da quello gossip, o ci si dedica ad altro. Oggi ha perso e male. Senza cercar scuse sullo star male e sulla caduta.

Lo Sport
11 agosto 2024 19:11 JeanRobic
Più diffuso qui vedo che è criticare la Paternoster che è stata male e le atlete delle squadra UAE .

Poco convincente
11 agosto 2024 20:10 Albertone
Aveva gia' saltato la finale 3/4 posto. Oggi e' andata in calando netto, ma netto. Non ci siamo proprio, anche se continuavano a parlarne in toni da festa.
@ maurop, non serve dirti altro. Altro che fuoco di paglia. Le manifestazioni dove tutti partecipano a tutta, hanno fatto si che si vedesse la differenza.
Mi pare che oggi ne hai avuto un'ulteriore riprova.
Spiace per te, che eri convinto della fiamma altissima.

@ maurop
11 agosto 2024 20:19 Albertone
La Kopecky, di corse ne ha portate a casa una valanga. Giusto per darti un paragone di grandezza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024