GAIA TORMENA: «IRIDE, OBIETTIVO RAGGIUNTO. MULTIDISCIPLINA? IMPORTANTE CON PIANIFICAZIONE E SENZA VOLER VINCERE SEMPRE»

INTERVISTA | 17/07/2024 | 08:05
di Luca Galimberti

Dalla Mountain Bike alla sua bici da strada, dalla Maglia Azzurra a quella rossonera della Isolmant - Premac – Vittoria, dalla conquista del quinto titolo mondiale Eliminator alla prima affermazione su strada ottenuta nella notturna Tipo Pista di Olgiate Molgora. Gaia Tormena, pedala, vince e sorride.


 Ieri, al termine della manifestazione lecchese, tuttobiciweb ha raccolto la gioia e le emozioni della 21enne atleta valdostana «Il mondiale Eliminator era il mio obiettivo principale per questa stagione, il lungo percorso di preparazione è iniziato lo scorso dicembre e le ultime settimane sono state parecchio complicate, soprattutto a livello di tensione, ma sabato sono riuscita a vincere ed indossare la maglia iridata» dichiara Gaia.


Poi prosegue: «Sono arrivata alla gara Tipo Pista di Olgiate in “forma mondiale” e sono molto contenta di essere riuscita a portare a casa la mia prima vittoria di sempre su strada conquistando lo Scratch. Sono felice anche del risultato della squadra e di aver centrato una doppietta assieme alla mia compagna Emanuela Zanetti nella Eliminazione, la sognavamo già da tempo. Sono parecchio emozionata per come è andata questa gara diversa dal solito».

Tormena, che in stagione ha partecipato anche a diverse gare su strada come il GP Liberazione, il Trofeo Binda o la competizione disputata il giorno di Pasqua a Ponte a Egola chiusa in quarta posizione, evidenzia il suo amore per la bicicletta e per le varie specialità del ciclismo: «Personalmente mi ritengo una atleta multidisciplinare fin dalla tenera età. Ho iniziato col cross-country ma poi ho spaziato nelle varie discipline. Nel mio garage ci sono biciclette di tutti i tipi e mi piace alternare tipo di bici durante le mie uscite in settimana. La multidisciplinarietà è estremamente importante anche se non è sempre facile pianificare gli obiettivi stagionali, bisogna organizzarsi bene, focalizzarsi su un obiettivo alla volta senza pretendere di vincere dappertutto».

La “pentacampeona” iridata in conclusione parla dei programmi futuri: «I giorni appena trascorsi hanno rappresentato la fine di un blocco di lavoro e di gare, nelle prossime ore tornerò a casa e poi inizierò a pianificare gli impegni da fine mese a settembre. Mi vedrete pedalare sulle ruote larghe e sulle ruote strette. Ci sono ancora tre tappe di Coppa del Mondo e altre gare di Eliminator ma in agenda ho anche parecchie gare su strada».

Sulla mountainbike o in sella alla sua Guerciotti da strada del Team Isolmant Premac Vittoria, siamo certi che Gaia Tormena continuerà a pedalare con la grinta e col sorriso che la caratterizzano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024