GAIA TORMENA: «IRIDE, OBIETTIVO RAGGIUNTO. MULTIDISCIPLINA? IMPORTANTE CON PIANIFICAZIONE E SENZA VOLER VINCERE SEMPRE»

INTERVISTA | 17/07/2024 | 08:05
di Luca Galimberti

Dalla Mountain Bike alla sua bici da strada, dalla Maglia Azzurra a quella rossonera della Isolmant - Premac – Vittoria, dalla conquista del quinto titolo mondiale Eliminator alla prima affermazione su strada ottenuta nella notturna Tipo Pista di Olgiate Molgora. Gaia Tormena, pedala, vince e sorride.


 Ieri, al termine della manifestazione lecchese, tuttobiciweb ha raccolto la gioia e le emozioni della 21enne atleta valdostana «Il mondiale Eliminator era il mio obiettivo principale per questa stagione, il lungo percorso di preparazione è iniziato lo scorso dicembre e le ultime settimane sono state parecchio complicate, soprattutto a livello di tensione, ma sabato sono riuscita a vincere ed indossare la maglia iridata» dichiara Gaia.


Poi prosegue: «Sono arrivata alla gara Tipo Pista di Olgiate in “forma mondiale” e sono molto contenta di essere riuscita a portare a casa la mia prima vittoria di sempre su strada conquistando lo Scratch. Sono felice anche del risultato della squadra e di aver centrato una doppietta assieme alla mia compagna Emanuela Zanetti nella Eliminazione, la sognavamo già da tempo. Sono parecchio emozionata per come è andata questa gara diversa dal solito».

Tormena, che in stagione ha partecipato anche a diverse gare su strada come il GP Liberazione, il Trofeo Binda o la competizione disputata il giorno di Pasqua a Ponte a Egola chiusa in quarta posizione, evidenzia il suo amore per la bicicletta e per le varie specialità del ciclismo: «Personalmente mi ritengo una atleta multidisciplinare fin dalla tenera età. Ho iniziato col cross-country ma poi ho spaziato nelle varie discipline. Nel mio garage ci sono biciclette di tutti i tipi e mi piace alternare tipo di bici durante le mie uscite in settimana. La multidisciplinarietà è estremamente importante anche se non è sempre facile pianificare gli obiettivi stagionali, bisogna organizzarsi bene, focalizzarsi su un obiettivo alla volta senza pretendere di vincere dappertutto».

La “pentacampeona” iridata in conclusione parla dei programmi futuri: «I giorni appena trascorsi hanno rappresentato la fine di un blocco di lavoro e di gare, nelle prossime ore tornerò a casa e poi inizierò a pianificare gli impegni da fine mese a settembre. Mi vedrete pedalare sulle ruote larghe e sulle ruote strette. Ci sono ancora tre tappe di Coppa del Mondo e altre gare di Eliminator ma in agenda ho anche parecchie gare su strada».

Sulla mountainbike o in sella alla sua Guerciotti da strada del Team Isolmant Premac Vittoria, siamo certi che Gaia Tormena continuerà a pedalare con la grinta e col sorriso che la caratterizzano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024