LE STATISTICHE DEL TOUR. MAI TADEJ AVEVA STACCATO COSI' TANTO JONAS IN SALITA

TOUR DE FRANCE | 14/07/2024 | 08:12

Raffica di statistiche sulla quattordicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


39'': POGACAR MAI COSI' IN VANTAGGIO SU VINGEGAARD


La sfida sul Pla d'Adet è stata la 15a su una salita del Tour con Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard in gara ed è stata la 13avolta che lo sloveno ha concluso davanti al danese. Il risultato è senza precedenti per Pogacar, che non era mai riuscito ad aprire un tale distacco - 39'' - sul suo rivale in un arrivo in quota. Il suo record precedente era di 32'' a Tignes (Tour 2021) e 24'' a Cauterets-Cambasque (2023). In ogni altra occasione, Vingegaard è arrivato a meno di 8'' da Pogacar. Di contro, i due arrivi in vetta in cui Vingegaard ha avuto la meglio su Pogacar hanno portato a distacchi enormi: 2'51'' al Col du Granon (2022) e 1'04'' a Hautacam (2022).

5X2: POGACAR VINCITORE SERIALE

Per il 5° anno consecutivo, Tadej Pogacar vince almeno 2 tappe al Tour de France, portando il suo bottino a 13 vittorie. È il 4° ciclista a raggiungere una serie del genere. E se consideriamo che queste sono le sue prime 5 partecipazioni al Tour, solo altri 2 corridori prima di lui sono riusciti a farlo.
La serie più lunga con più vittorie di tappa:
- Nicolas Frantz, 6 anni di fila, dal 1924 al 1929 (dalla sua 1ª alla 6ª partecipazione)
- Mark Cavendish, 6, 2008-2013 (2-7)
- Bernard Hinault, 5 anni, 1978-1982 (1-5)
- Tadej Pogacar, 5 anni, 2020-2024 (1-5)

Eddy Merckx ha vinto più tappe nei suoi primi 4 Tour, dal 1969 al 1972, poi ha saltato l'edizione del 1973 ed è tornato in modo vincente nel 1974 e nel 1975.

3 su 3: POGACAR AMA IL TOURMALET

Per la terza volta nella sua carriera, Tadej Pogacar ha scalato il Tourmalet in una tappa del Tour de France. E per la 3a volta ha vinto la tappa, con Jonas Vingegaard che è arrivato sempre 2°.
- Pau - Luz-Ardiden 2021
- Tarbes - Cauterets-Cambasque 2023
- Pau - Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet 2024

16: TADEJ DI GRAN LUNGA IL PLURIVITTORIOSO

Con la 16a vittoria in questa stagione, Tadej Pogacar aumenta il vantaggio tra lui e il 2° di questa classifica, Tim Merlier (12). Lo sloveno è a solo 1 vittoria dalla sua migliore stagione fino ad oggi, con 17 vittorie ottenute l'anno scorso. E poiché ha già vinto 16 volte nel 2022, ora ha ottenuto 49 vittorie nelle ultime 3 stagioni. Quando arriverà la numero 50°?

107.9: ARMIRAIL ACCELERA SULLE STRADE DI CASA

Originario di Bagnères-de-Bigorre, Bruno Armirail ha scalato e disceso il Tourmalet decine di volte da quando era bambino. Nella tappa 14, ha sfruttato al massimo le sue conoscenze in testa alla gara, con una media di 20,6 km/h in salita... e raggiungendo i 107,9 km/h in discesa, la velocità più alta registrata dai tracker NTT Data.

13: LAZKANO, UN ALTRO SPAGNOLO RE DEL TOURMALET

Con una velocità media di 20,6 km/h sui 19 km di salita, Oier Lazkano è diventato il 71° corridore diverso ad arrivare primo in cima al Tourmalet in una tappa del Tour (su 87 salite) e il 13° spagnolo a farlo. Il primo è stato Vicente Trueba, nel 1933, e l'ultimo David de la Fuente, nel 2006. Federico Bahamontes (1954, 1962, 1963) e Julio Jimenez (1964, 1965, 1967) hanno entrambi dominato la salita in 3 occasioni.

33: POGACAR SI AVVICINA A BOTTECCHIA

Con la 33a Maillot Jaune, Tadej Pogacar è solo un passo indietro rispetto a Ottavio Bottecchia, che ne conquistò 34 tra il 1923 e il 1925. Esattamente 100 anni fa, è diventato il primo vincitore italiano del Tour, pedalando in giallo dal primo giorno fino al traguardo finale, ed è stato particolarmente impressionante sui Pirenei, guadagnando quasi 20 minuti sul suo primo inseguitore nella tappa con il Tourmalet e il traguardo a Luchon (tappa 6).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024