| 27/06/2008 | 10:51 Edizione record quella del 2008 per la cronoscalata del Passo Pordoi che si è svolta, domenica 22 giugno. Sono stati 160 i corridori provenienti da ogni angolo della penisola e anche dall'estero con rappresentanti di Austria, Germania, Olanda e Slovenia che hanno preso parte alla prova. Da sottolineare anche la nutrita partecipazione femminile. Sotto lo sguardo interessato dei moltissimi spettatori presenti, dalle ore 10.00 del mattino, ad intervalli di un minuto, gli atleti si sono lanciati dalla pedana di partenza allestita nel centro di Arabba, per l'occasione baciata anche da uno splendido sole, per affrontare i 33 tornanti del passo che portano a quota 2229 metri in vetta al gigante dolomitico entrato ormai di diritto nella leggenda del grande ciclismo.
Tra gli uomini il più veloce è stato l'altoatesino Alexander Zelger (Dynamic Bike Team), già vincitore dell'edizione 2007 della Gran Fondo Dolomiti Stars, che ha coperto i 9,2 km della salita in 26'26" a circa un minuto dal record di scalata ottenuto da Pettegoli nel 2006 che non sembra volere cedere. Al secondo posto Ivan Zulian (Bogn da nia team), terzo Mattia Turrina (Team Bussola). In campo femminile vittoria della bellunese Elena Perotto (Pedale Feltrino) in 36'10" davanti a Martina Brustolon (Zoldo Team) e a Roberta Valente (Arcobaleno Carraro Team).
Grazie alla splendida giornata estiva, dopo la gara tutti i concorrenti hanno preso parte molto volentieri al pasta party presso l'Hotel Malita. Prima delle premiazioni di rito, molto gradita l'estrazione a premi alla quale hanno preso parte tutti i concorrenti della cronoscalata. Tra i premi assegnati 9 "ambitissimi" pettorali per la Maratona dles Dolomites 2009, una tra le gran fondo più prestigiose al mondo, e una bellissima bicicletta BMX messa in palio da FRW Bicycles che quest'anno è stata il principale sponsor della cronoscalata.
"E' stata davvero una bellissima giornata di sport - ha detto il patron di FRW Claudio Brusi che ha preso anche parte alla prova -, merito dello splendido lavoro svolto dagli organizzatori di Dolomiti Stars Bike World splendidamente aiutati dai volontari di Arabba e soprattutto dei concorrenti che hanno raccolto così numerosi la sfida del Pordoi".
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.