CAVENDISH. «VINOKOUROV ED IO ABBIAMO VINTO LA NOSTRA SCOMMESSA E SONO INCREDIBILMENTE FELICE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 18:57
di Francesca Monzone

La città di Saint-Vulbas ha fatto da cornice ad una delle vittorie più belle del Tour de France, quella di Mark Cavendish, che all’età di 39 anni ha conquistato la sua trentacinquesima vittoria alla corsa gialla. E’ un record straordinario il suo e quel primato che condivideva con Eddy Merckx oggi è stato definitivamente abbattuto.


«Non ci posso credere neanche io – ha detto il britannico dopo la tappa - con la squadra abbiamo fatto la scommessa di venire qui con il solo obiettivo di vincere almeno una tappa. Puntare tutto su di me è stata una grande scommessa per Alexander Vinokourov, ma lui conosce l'importanza del Tour e sa che qui bisogna dare sempre il massimo. E noi ora l’abbiamo appena fatto».


Oggi l’Astana ha portato a termine la sua Operazione 35. Il progetto era nato al termine del Tour dello scorso anno, quando Vinokourov parlò con Cavendish, convincendolo a correre ancora per un'altra stagione. Questo era l’anno deciso per l’uomo dell’Isola di Man e in casa Astana tutti sapevano che quella incredibile trentacinquesima vittoria sarebbe sicuramente arrivata.

«Ogni dettaglio è stato preparato nei minimi dettagli con la partecipazione di tutti. La selezione della squadra, l'attrezzatura, veramente tutto è stato curato in modo attento. Questo significa molto per me ma anche per tutta la squadra. Quando corri su queste strade non conta essere in testa alla classifica UCI, perché sei al Tour de France la più grande corsa del ciclismo».

Lo scorso anno il britannico voleva superare quella soglia delle 34 vittorie e diventare il più grande vincitore al Tour, poi però, una caduta aveva fermato tutto e Cavendish con lo sguardo perso nel vuoto fu costretto al ritiro con una clavicola rotta.

«Essere il più forte mentalmente è sicuramente un vantaggio quando non sei più il più forte fisicamente – ha continuato il velocista dell’Astana –: ho continuato a crederci. Mi ci vuole sempre un po' di tempo per crescere in una gara. Io e il mio allenatore sappiamo come funziona, perché abbiamo fatto 15 Tour de France. Non mi piacciono le brutte giornate, ma devi superarle e spingerti oltre. Io l’ho fatto e adesso sono incredibilmente felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cannonball
3 luglio 2024 20:27 Ciclismo onesto
Un grande atleta, con i suoi 39 anni ancora va fortissimo,e soprattutto dopo il malessere accusato dell altro giorno veramente oggi su quella volata ha lottato come un leone, grandissimo !!!

Grande
3 luglio 2024 20:50 pasticca
non ci sono parole

Spettacolare
3 luglio 2024 22:43 libero pensatore
Ci speravo ma non ci credevo volata di una potenza assoluta come nei tempi migliori.

Cavendish
3 luglio 2024 23:31 Anbronte
In ogni caso avrei voluto vederlo sul Moncenisio e sul Galibier visto che nelle prime tappe si staccava anche sui cavalcavia.

Cav
4 luglio 2024 05:21 kristi
Quasi 17anni di vittorie , molte pazzesche , velocista abile nella guida a 70 orari come pochi .
MAI e dico MAi il suo nome nemmeno avvicinato ad un sospetto di illecito , mai saltato un controllo a sorpresa, un esempio per tutti di determinazione e gioia per il lavoro che fa . Eppure , anche oggi ,anche qui c è chi prova a sminuire l uomo prima ancora dell impresa . Vergogna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024