CAVENDISH. «VINOKOUROV ED IO ABBIAMO VINTO LA NOSTRA SCOMMESSA E SONO INCREDIBILMENTE FELICE»

TOUR DE FRANCE | 03/07/2024 | 18:57
di Francesca Monzone

La città di Saint-Vulbas ha fatto da cornice ad una delle vittorie più belle del Tour de France, quella di Mark Cavendish, che all’età di 39 anni ha conquistato la sua trentacinquesima vittoria alla corsa gialla. E’ un record straordinario il suo e quel primato che condivideva con Eddy Merckx oggi è stato definitivamente abbattuto.


«Non ci posso credere neanche io – ha detto il britannico dopo la tappa - con la squadra abbiamo fatto la scommessa di venire qui con il solo obiettivo di vincere almeno una tappa. Puntare tutto su di me è stata una grande scommessa per Alexander Vinokourov, ma lui conosce l'importanza del Tour e sa che qui bisogna dare sempre il massimo. E noi ora l’abbiamo appena fatto».


Oggi l’Astana ha portato a termine la sua Operazione 35. Il progetto era nato al termine del Tour dello scorso anno, quando Vinokourov parlò con Cavendish, convincendolo a correre ancora per un'altra stagione. Questo era l’anno deciso per l’uomo dell’Isola di Man e in casa Astana tutti sapevano che quella incredibile trentacinquesima vittoria sarebbe sicuramente arrivata.

«Ogni dettaglio è stato preparato nei minimi dettagli con la partecipazione di tutti. La selezione della squadra, l'attrezzatura, veramente tutto è stato curato in modo attento. Questo significa molto per me ma anche per tutta la squadra. Quando corri su queste strade non conta essere in testa alla classifica UCI, perché sei al Tour de France la più grande corsa del ciclismo».

Lo scorso anno il britannico voleva superare quella soglia delle 34 vittorie e diventare il più grande vincitore al Tour, poi però, una caduta aveva fermato tutto e Cavendish con lo sguardo perso nel vuoto fu costretto al ritiro con una clavicola rotta.

«Essere il più forte mentalmente è sicuramente un vantaggio quando non sei più il più forte fisicamente – ha continuato il velocista dell’Astana –: ho continuato a crederci. Mi ci vuole sempre un po' di tempo per crescere in una gara. Io e il mio allenatore sappiamo come funziona, perché abbiamo fatto 15 Tour de France. Non mi piacciono le brutte giornate, ma devi superarle e spingerti oltre. Io l’ho fatto e adesso sono incredibilmente felice».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cannonball
3 luglio 2024 20:27 Ciclismo onesto
Un grande atleta, con i suoi 39 anni ancora va fortissimo,e soprattutto dopo il malessere accusato dell altro giorno veramente oggi su quella volata ha lottato come un leone, grandissimo !!!

Grande
3 luglio 2024 20:50 pasticca
non ci sono parole

Spettacolare
3 luglio 2024 22:43 libero pensatore
Ci speravo ma non ci credevo volata di una potenza assoluta come nei tempi migliori.

Cavendish
3 luglio 2024 23:31 Anbronte
In ogni caso avrei voluto vederlo sul Moncenisio e sul Galibier visto che nelle prime tappe si staccava anche sui cavalcavia.

Cav
4 luglio 2024 05:21 kristi
Quasi 17anni di vittorie , molte pazzesche , velocista abile nella guida a 70 orari come pochi .
MAI e dico MAi il suo nome nemmeno avvicinato ad un sospetto di illecito , mai saltato un controllo a sorpresa, un esempio per tutti di determinazione e gioia per il lavoro che fa . Eppure , anche oggi ,anche qui c è chi prova a sminuire l uomo prima ancora dell impresa . Vergogna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024