L'ORA DEL PASTO. LA NUOVA SFIDA DI ANDREA, SULLA STRADA DEL BLUES

NEWS | 05/06/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ sulla strada. Sulla strada del blues. Dall’Illinois alla Louisiana, da Chicago a New Orleans, 1600 miglia cioè 2600 km, sei stati e una ventina di tappe, a colpi di pedali e di musica.


Andrea Devicenzi è sulla strada, “on the road”, “on the road again”. Stati Uniti, da nord a sud, dalla terra di Muddy Waters a quella di Champion Jack Dupree, due ruote, sette note e una gamba sola.


Aveva 17 anni. Un incidente stradale, l’amputazione e il risveglio, una nuova vita. Da allora ci sarebbero stati sempre un prima e un dopo. Se prima si era dedicato a judo, calcio e atletica, dopo si sarebbe affidato a ciclismo e triathlon. E prima e dopo gli sarebbero rimasti un sax e il jazz. E dopo lo avrebbe sempre guidato un dogma: credere all’impossibile, diventato anche il titolo della sua autobiografia (Homeless Book, su Amazon, del 2021). Sembrava impossibile pedalare in Islanda, eppure fatto. Sembrava impossibile attraversare la Scandinavia, eppure fatto. Sembrava impossibile raggiungere Capo Nord, eppure fatto.

E’ una forza della natura, Devicenzi, ma la natura è nulla se non c’è anche un’altra forza, quella della volontà, che nasce da una voglia. “Ho perso una gamba, ma non la voglia di vivere ogni giorno al 100 per cento”, il suo mantra. Lo si capisce, lo si vede, lo si segue sulla sua pagina Facebook, più di 66mila followers. Allenamenti, preparativi. Energia, adrenalina. Curiosità, ansia. “Ogni volta – ammette - è come la prima volta”. Stress, emozione. Il pronti-via sotto un diluvio universale. C’è qualcosa di biblico nelle sue imprese.

“Prima tappa di ‘On the Road’, difficilissima” dal suo diario su Facebook -. Complice forse la tensione accumulata nelle settimane passate per preparare il viaggio, il fuso orario e il poco riposo, questa mattina mi sono svegliato con un fortissimo mal di testa da gestire. Ma non solo, dal letto percepisco che fuori la giornata di sole del giorno prima è solo un ricordo. Stringo i denti, apre le finestre ed un nubifragio sta battendo sulla città. La volontà di riuscire a pedalare è tanta e con fatica avviso il team che si ritarda la partenza di due ore, così da star riposato e dormire. Decisione sofferta ma anche questo può far parte di queste imprese difficili, non solo nel chilometraggio da percorrere. Quando decido di indossare la divisa, sto leggermente meglio e vestirmi da atleta mi ha psicologicamente aiutato molto. Mi guardo allo specchio, sono pallido, ma sento di potercela fare. Salgo in bici, faccio girare la gamba, inizio a bruciare calorie e chilometro dopo chilometro passa tutto, ritornando così il sorriso”.

Intanto Devicenzi ha macinato asfalto, accumulato miglia, cantato e suonato blues. Keep on goin’.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024