L'ORA DEL PASTO. QUANDO IL TRENO CORRE CON (E PER) LA BICICLETTA. GALLERY

NEWS | 04/06/2024 | 10:30
di Marco Pastonesi

Bartali? Andava come un treno. Coppi? Filava come un rapido. Pantani? Era a cremagliera.


Trenitalia accoglie il Tour de France e lo omaggia con Gino Bartali, Fausto Coppi e Marco Pantani stampati su un treno regionale Rock di Trenitalia Tper con i colori e il logo della Grande Boucle. Il treno viaggerà in Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Veneto e Lombardia, sulla tratta della via Emilia da Ancona a Milano. Sul Rock in giallo saranno anche visibili i simboli delle città che ospiteranno le tappe italiane del Tour, insieme alle immagini rappresentative dei tre vincitori italiani del Tour. Tre dei sette. Perché gli altri (Ottavio Bottecchia, Gastone Nencini, Felice Gimondi e Vincenzo Nibali) non ci sono. Pochi vagoni? Poca memoria?


Bicicletta e treno, vite parallele. E anche sovrapposte. Primo Giro d’Italia, 1909. Chi abbandona la corsa, non ha il camion-scopa degli organizzatori né la macchina di un amico né tantomeno l’ammiraglia della squadra, ammesso che abbia una squadra. Sale sul treno e torna a casa. Sempreché abbia i soldi. E quasi sempre non li ha. Umberto Ceccarelli, da Bologna, dorsale 74, “si sente male e vuol prendere la ferrovia - è scritto sulla “Gazzetta dello Sport”, data 19 maggio, tappa numero 3, Chieti-Napoli (e ripubblicato in “Cronache del primo Giro d’Italia”, La Vita Felice, 1998) -. Ma il poveraccio non ha soldi. Gli do venti lire. Voglio sperare che siano poche queste defezioni, altrimenti…”.

Poco prima, alla partenza, “il delegato dell’Unione Velocipedistica Italiana, cav. Carozzi, avverte Granata e Lodesani che sono squalificati perché hanno preso il treno”. V. (il nome non è specificato) Granata, da Corsico, dorsale 41, e Guglielmo Lodesani, da Intra, dorsale 58. E non è tutto. “Provinciali, altro trenista e nota macchietta milanese (Andrea Provinciali, in verità da Brescia, dorsale 10, ndr) sotto le spoglie di fattorino express è partito ieri sera per Milano in seguito a una colletta per pagargli le spese di viaggio”. Granata e Lodesani, “che non sanno darsi pace per essere stati scoperti”, partono comunque, anche se fuori gara.

Il paragone fra corridore e treno nasce quasi spontaneo: se Learco Guerra è “la locomotiva umana”, Ercole Baldini diventa “l’elettrotreno di Forlì”. Anche il linguaggio è cicloferroviario: il treno è la squadra che tira la volata al proprio velocista, la trenata è una lunga indefessa tirata in testa a tagliare l’aria e creare una scia. A volte la seconda vita dei corridori è quella da ferrovieri: come è accaduto a Vito Di Tano, campione del mondo di ciclocross (e forse anche di accelerati).

A volte, invece, le strade delle corse, in bici e in treno, si incrociano. Con qualche problema ai passaggi a livello. Chi passa sotto, come Giovanni Gerbi, il Diavolo Rosso, chi aspetta pazientemente sperando nella neutralizzazione del tempo, come in certe Parigi-Roubaix, chi non si sa come dove e quando, ma si sa perché, un po’ schivando la sbarra e un po’ inchinandosi al regolamento, come Nino Defilippis in una foto in bianco e nero (come la sua maglia della Carpano), il bianco dell’innocenza e il nero della sfortuna.

Passato il Tour, anche Bartali, Coppi e Pantani torneranno a pedalare in bicicletta. Signori, si scende.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024