I VOTI DI STAGI. UAE AL TOP CON IL MAGHETTO, INEOS E BORA CI CREDONO, BENE LE PICCOLE ITALIANE, GIU' DSM E GROUPAMA

I VOTI DEL DIRETTORE | 13/05/2024 | 15:30
di Pier Augusto Stagi

INEOS GRENADIERS. 8. Dieci piazzamenti nei dieci in nove tappe, con una vittoria e la maglia rosa di Narvaez. Pogacar ruba la scena, ma i britannici di Dempster e Stannard se la prendono con le loro mani, con le loro gambe. Secondi nella classifica a squadre a solo 1’20” dalla Decathlon Ag2r La Mondiale.


BORA HANSGROHE. 9. Corsa attenta e di vertice. I ragazzi guidati da Enrico Gasparotto sono lì, sempre sul pezzo, con il capitano Dani Martinez primo degli umani e un team che si fa vedere a ogni occorrenza e ricorrenza. Otto piazzamenti nei primi dieci in nove tappe. Nessuna vittoria, ma sono lì, appena sotto la stella cometa e brillano anche loro.


UAE TEAM EMIRATES. 10. Una prima settimana disarmante quanto esaltante. Cinque piazzamenti nei primi dieci con tre vittorie di tappa di Harry Potter Pogacar, il maghetto in bicicletta. Maglia rosa per il momento messa in ghiacciaia e distacchi da freddo polare.

DECATHLON AG2R LA MONDIALE. 8. Ben O’Connor, ben anche la squadra, con quattro piazzamenti, nessuna vittoria ma una classifica di tutto rispetto che li pone al comando della speciale graduatoria dei team.

ALPECIN-DECEUNICK. 5. Sono qui come cacciatori di tappe, ma per il momento sono stati cacciati. Cacciati nel senso che in più di un’occasione sono stati impallinati, battuti, trafitti. Cinque piazzamenti e un solo secondo posto con Groves. Non il massimo.

SOUDAL QUICK STEP. 7. Arrivano al Giro con le ossa rotte dopo la campagna del Nord, ma la corsa rosa è un buon ricostituente. Sei piazzamenti, una vittoria con Merlier, tante azioni di livello con il ritrovato e sempiterno Julian Alaphilippe, che si sta riguadagnando sul campo la fiducia di Patrick Lefevere.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7. Cinque piazzamenti per la formazione diretta da Stangelj e Bozic. Un sesto posto nella generale con il nostro Antonio Tiberi e la prospettiva di poter salire ancora un po’: lui e la squadra. Voto speciale a Damiano Caruso, che è ancora qui, nonostante bronchite, febbre e cadute. Altri andrebbero a casa, lui sposta un po’ più in là la notte, aspettando una nuova aurora.

TEAM VISMA-LEASE A BIKE. 8. Sono qui con il cuore livido e le ossa rotte. Hanno perso Laporte e Gesink, ma non hanno perso la voglia di lottare e vincere, con Kooij, ieri. Il bimbo Uijtdebroeks è 5° nella generale, maglia bianca di miglior giovane, il team è solo 11°, ma siamo appena alla prima settimana.

ASTANA QAZAQSTAN. 6,5. Cinque piazzamenti per il team diretto dal duo Shefer e Zanini, con il tattico Beppe Martinelli. Perdono Lutsenko per problemi respiratori, per qualche linea di febbre. Meglio per Fortunato e Ballerini, ma anche per il tricolore Simone Velasco: più spazio per provare ad inseguire i sogni. Fino ad ora non hanno però di certo dormito.

TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6. Storer è 11° in classifica generale, il team diretto dai nostri Tosatto e Cozzi ha raccolto fino a questo momento quattro piazzamenti nei dieci. Team di prospettiva, che ha buone prospettive.

MOVISTAR TEAM. 7. Cinque piazzamenti, una vittoria di tappa con Sanchez, Einer Rubio ben messo nella generale (8°), insomma, come prima settimana assolutamente non male. Una squadra dinamica e capace di creare situazioni in ogni occasione. Bravo Sciandri, bravo Rojas.

LIDL TREK. 6. Una vittoria di tappa con Jonathan Milan, il bomber del team diretto da Rast e Schär. Maglia ciclamino sulle spalle del velocista di Buja e la prospettiva di andare in gol ancora, magari non solo con l'uomo Jet.

INTERMARCHÈ WANTY. 5,5. Come team sono al penultimo posto, come piazzamenti raccolti sono a quota quattro. Come dose di sfortuna non è male, perché perdono un Girmay che aveva fatto già vedere cose interessanti, anche se nel complesso la prima settimana è stata davvero molto difficile.

ARKEA B&B HOTEL. 5. Un piazzamento, un 4° posto nella terza tappa con Biermans: punto. Un po’ pochino.

TEAM DSM-FIERMENICH POSTNL. 4. Romain Bardet è partito male e ha proseguito peggio. Chiaro che da domani in poi potranno solo migliorare, sia il transalpino che il team olandese. Per la contabilità, fino ad oggi, un solo 5° posto con Andresen nella terza tappa.

ISRAEL-PREMIER TECH. 17. Dopo Lucca, restano nello spartitraffico Woods, Pickrell e Raisberg. Tutti a casa. Squadra decimata: ma di cosa parliamo? Per la contabilità, oltre ai feriti, due piazzamenti nei dieci con Vernon (7°) e Schultz (8°).

COFIDIS. 6,5. Vincono una bellissima tappa con Benjamin Thomas e danno un senso a tutto il loro Giro, che prende chiaramente il senso giusto.

VF GROUP-BARDIANI CSF FAIZANÈ. 7. Al momento nella classifica a squadre è 7a: un’ottima posizione per un team così piccolo. Un piazzamento con Zanoncello (8°) e molte azioni con Fiorelli protagonista di fughe e attacchi, così come Marcellusi.

TEAM POLTI KOMETA. 6,5. Squadra dal grande temperamento, che sfiora una vittoria di tappa con Pietrobon e ottiene un secondo piazzamento con Lonardi. Piganzoli è appena dietro Pozzovivo, in attesa di terreno a lui più ideale. Tra i giovani il ragazzo della Polti è 6°.

EF EDUCATION EASYPOST. 6. Esteban Chavez sorride, ma per il momento fatica. Per il resto una corsa di sacrificio in attesa di tempi migliori. Due i piazzamenti, un secondo posto di tappa (la 5a) e un quarto con Andrea Piccolo (alla 6a). Ieri hanno fatto festa: il clima è buono, prima di dare inizio alla seconda fase della campagna d’Italia. Per la cronaca il team è al 6° posto nella speciale classifica dei migliori team del Giro.

GROUPAMA FDJ. 4. Un piazzamento nella 5a tappa con Paleni (4°). Ultimi della classifica a squadre. Serve altro?

TEAM JAYCO ALULA. 6. Quattro piazzamenti e una grave perdita: Dunbar. Per il resto diversi piazzamenti, anche se è mancata la zampata di Caleb Ewan che fino a questo momento ha ottenuto solo un 6° posto nella 5a tappa. Dodicesima nella classifica a squadre e con il nostro Filippo Zana 13° in classifica generale, pronto a provare a risalire la china.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024