GRAVE INCIDENTE PER AMADOR: INVESTITO DA UN CAMION HA RIPORTATO FRATTURE ALLE GAMBE

NEWS | 11/05/2024 | 08:09
di Luca Galimberti

La bicicletta accartocciata non lascia dubbi, l’incidente occorso ad Andrey Amador mentre era impegnato in un allenamento nei pressi di Girona,  è stato decisamente grave. Non si conosce con esattezza la dinamica ma Il 37enne atleta della EF Education – EasyPost sarebbe stato investito da un camion.


La madre del corridore ha riferito ai media di lingua spagnola che Amador ha riportato la frattura della tibia e del perone della gamba destra e da giovedì, giorno dell’incidente, è ricoverato presso l’ospedale di Barcellona dove ieri è stato operato.


in  aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
11 maggio 2024 12:25 italia
Tutti i giorni mi sembra di leggere un bollettino di guerra. E' necessario costruire VIE o STRADE CICLISTICHE riservate alle bici da corsa per LIMITARE i danni.

In bocca al lupo
11 maggio 2024 14:35 Arrivo1991
Vista la bici, penso gli sia andata di lusso. Buon recupero campione ! eram, correggete

Italia
11 maggio 2024 15:41 Stef83
Bisognerebbe costruire un po' di civiltà nelle persone...

XStef 83
11 maggio 2024 15:55 italia
Non sono d'accordo: bisogna costruire strade ciclistiche; guarda il nuoto non c'è mai stato un incidente nelle piscine, invece se il nuoto si praticare nel mare sicuramente ci sarebbero stati incidenti con pattini, barche, pedalò, moto d'acqua ....

per italia
11 maggio 2024 17:43 fringuo
Non sono d'accordo con il tuo commento, la piscina e il nuoto in mare aperto sono due discipline differenti.
La "piscina" ciclistica esiste già e si chiama pista, ma le sembra che un allenamento fatto solamente in pista possa preparare un corridore per una stagione su strada?
Come succede in mare aperto per chi prepara le competizioni in acqua libera (sicuramente il numero di fruitori sarà minore a quello dei ciclisti) chi utilizza determinati spazi si atterrà alle regole, tanto chi nuota quanto chi guida un veicolo. Purtroppo sembra ormai dimenticato che la bicicletta è considerato un mezzo ed ha tutto il diritto di stare in strada come di diritto ne ha un'auto, non mi sembra giusto che l'alternativa sia quella di togliere le bici dalle strade!
Anche perchè è un discorso che puoi proporre ai cicloamatori i quali vedrebbero attaccati la loro grande passione (cosa comunque ingiusta a mio vedere), ma non un ciclista professionista che nel momento in cui si trova in strada sta letteralmente lavorando.

Considerazioni
11 maggio 2024 23:23 italia
Parliamo due lingue differenti; il mio pensiero e' che tutti gli sport hanno strutture il ciclismo no. Oggi praticare il ciclismo su strada e' pericoloso perché il traffico è aumentato in maniera esponenziale la gente è nervosa e siamo visti come soggetti che non contano niente e quindi soggetti ad acrimonia dei penultimi della società... segue..

Considerazione 2
11 maggio 2024 23:29 italia
E necessario ed urgente realizzare strade ciclistiche per la pratica con bici come ripeto il nuoto ha le piscine il calcio gli stadi le bocce i bocciodromo..... ; non siamo ai tempi di Coppi Bartali Moser Saronni Bugno Nibali il mondo cambia e ci si deve adeguare. Spero di essermi spiegato meglio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà domenica 10 agosto al GP Poggiana, gara di 164, 5 km. Il percorso prevede una prima parte pianeggiante, da percorrere quattro volte sul circuito locale, seguita dal Circuito delle Colline con le salite...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024