Mondiali Mtb, Di Rocco si complimenta con gli organizzatori

| 22/06/2008 | 18:43
È supremazia rossocrociata tra gli uomini elite del cross country. Oro a Cristoph Sauser che chiude in 1h58'26". Argento al connazionale Florian Vogel staccato di 2'54" e bronzo all'altro svizzero Ralph Naef (a 4'19") che ha compiuto una corsa di recupero. Si ferma il Campione Olimpico Julien Absalon. Miglior riusultato tra gli azzurri è il tredicesimo posto di Johann Pallhuber (a 7'52"), dopo una corsa tutta di rimonta: «La prima parte della gara non è andata bene -­ dice l'azzurro -­ poi ho iniziato e recuperare e ad avere la grinta necessaria. Non pensavo certo di arrivare tra i primi quindici; ora però - conclude Pallhuber ­ penso al Mondiale Marathon». Andrea Tiberi finisce 19esimo a 8'49". Molta sfortuna per Tony Longo che al secondo dei sette giri in programma è costretto a fermarsi perchè il canotto reggisella si rompe ed è impossibile il recupero: «Non mi è mai successo una cosa simile. Quando si dice sfortuna!». Giornata no per Marco Aurelio Fontana che dopo una buona partenza nelle posizioni di testa retrocede senza più possibilità di recupero: «Volevo fare bene -­ dice Marco Aurelio Fontana -.­ Ho pagato la partenza troppo forte subendo il caldo. Pensavo infatti di poter tenere le posizioni dei primi invece non ci sono riuscito». Così Yader Zoli: «Sono caduto durante il primo giro accusando forti dolori al collo. Da lì, la gara è stata veramente dura». Per il Direttore Tecnico Hubert Pallhuber è necessario guardare avanti: «Sapevamo che questo percorso non si addiceva del tutto alle caratteristiche di Marco e di Yader. Se poi aggiungiamo la sfortuna di Tony Longo, è proprio vero che quando le cose non vogliono funzionare, non funzionano. Ora è necessario un recupero in vista di Pechino». Tra le donne elite oro per la spagnola Margarita Fullana, argento alla tedesca Sabine Spitz e bronzo alla russa Irina Kalentieva. Non in giornata Eva Lechner. L'azzurra chiude la sua corsa in 18esima posizione. «Devo ancora analizzare bene cosa mi è successo -­ dice l'azzurra -.­ Non ho mai sofferto così tanto il caldo come oggi. Forse ho effettuto una partenza troppo forte ed ho pagato per questo e per la temperatura veramente alta. Ci possono essere dei giorno no e non nascondo che sono un pò delusa. Ora però voglio guardare avanti, verso Pechino» conclude l'azzurra. Così il Direttore Tecnico Hubert Pallhuber commenta la prestazione delle azzurre: «Eva era in condizione e lo ha dimostrato anche durante la staffetta che ha aperto questa competizione iridata. Oggi è partita un pò troppo forte pagandone le conseguenze; in particolare ha sofferto il troppo caldo. Per Elena Gaddoni e Anna Ferrari una corsa dignitosa». Non sono partite le azzurre Evelyn Staffler e Alexandra Hober a causa di un infortunio durante il training. Per gli organizzatori dei Mondiali i complimenti da parte del Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco: «Questa è la seconda rassegna iridata, in ordine cronologico dopo i Mondiali di Treviso di Ciclocross, che l'Italia ha ospitato in questo anno. Dobbiamo esserne orgogliosi in particolare per il grande lavoro svolto con passione e dedizione dal Comitato Organizzatore. Un vero è proprio successo di pubblico raccontato anche attraverso i media. Prepariamoci ai prossimi Mondiali Marathon a Villabassa e ai Campionati Europei strada in programma a luglio ad Arona. Un particolare e sincero grazie -­ conclude il Presidente della Federciclo -­ agli organizzatori che hanno donato 20 biciclette alla Federazione Ciclistica da destinare alle scuole di MTB del Trentino». Ultima programmazione RAI è Lunedì 23 giugno 2008 dalle ore 16:30 alle 17:15 su RAI 3. DONNE ELITE XCO: 1. Margarita Fullana (Spa) Km. 29,140 in 1.39'01", media 17,660; 2. Sabine Spitz (Ger) a 1'43"; 3. Irina Kalentieva (Rus) a 2'20"; 4. Marie-Helene Premont (Can) a 2'51"; 5. Maja Wloszczowska (Pol) a 3'45". UOMINI ELITE XCO:1. SAUSER Christoph SUI 1:58:26 Km 40.66 media 20.60 km/h. 2. VOGEL Florian SUI 2:01:21 a 2:54. 3. NAEF Ralph SUI 2:02:46 a 4:19. 13. PALLHUBER Johann ITA 2:06:19 a 7:52, 19. TIBERI Andrea ITA 2:07:15 a 8:49; 37. FONTANA Marco Aurelio ITA 2:12:55 a 14:28 , 43. ZOLI Yader ITA 2:14:53 a 16:26; 53. PIRAZZOLI Mirko ITA a 1 giro. 57. LAMASTRA Giuseppe ITA a 1 giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024