VUELTA FEMENINA. ALISON JACKSON VINCE E DANZA SOTTO LA PIOGGIA, VAS SI VESTE DI ROSSO. 6A VETTORELLO

DONNE | 29/04/2024 | 17:11
di Luca Galimberti

In un finale di tappa convulso e con diverse cadute a causa della strada resa viscida della pioggia, la canadese Alison Jackson ha vinto la seconda tappa della Vuelta Femenina 2024. La 36enne atleta della  EF Education-Cannondale si è imposta sul traguardo di Moncófar anticipando la campionessa ungherese Blanka Vas (SD Worx Protime) e Karlijn Swinkels (UAE); tra le migliori di giornata anche la trevigiana  Giorgia Vettorello (Roland) che ha concluso i 118 chilometri in programma in sesta posizione. Gaia Realini deve cedere il simbolo del primato a Blanka Vas che, grazie agli abbuoni ottenuti oggi, veste la maglia rossa e si porta al comando della classifica generale con 8" su Jackson e 9" nei confronti di Longo Borghini (oggi undicesima al traguardo).


LA TAPPA – Partita sotto la pioggia da Buñol nel primo pomeriggio, la frazione di oggi si è aperta con una scivolata che ha coinvolto Elisa Longo Borghini ritornata velocemente in sella. Al secondo chilometro di gara, tra scatti e allunghi, sono state Cristina Tonetti (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Ana Vitória Magalhães (Bepink – Bongioanni) le prime atlete a provare una azione d’attacco.


Riprese la brianzola e la brasiliana, dal plotone sono fuggite Angela Oro (Bepink – Bongioanni), Idoia Eraso (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Marine Allione (Winspace) a cui qualche chilometro dopo si sono aggiunte Silvia Zanardi (Human Powered Health), Valerie Demey (VolkerWessels) e Audrey De Keersmaeker (Lotto Dstny Ladies).

Il sestetto di fuggitive ha pedalato di comune accordo fino ai piedi del Puerto del Oronet, unica salita di giornata, quando il gruppo condotto da Movistar, Visma Lease a Bike e Lidl Trek ha accelerato annullando l’azione delle attaccanti. Verso il traguardo per scalatrici il ritmo sostenuto ha favorito la selezione in coda al gruppo mandando in difficoltà alcune velociste, davanti invece Swinkels (UAE Team ADQ), Spratt, Realini e Longo Borghini scollinavano nell’ordine al GPM.  

Al Traguardo Volante di Alfara de la Baronia a transitare davanti a tutte è stata l’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels) con Vas (Team SD Worx – Protime) e Brown (FDJ – SUEZ) in seconda e tnererza posizione brave a far loro abbuoni determinanti per la classifica generale. Nell’ultima manciata di chilometri, a causa del manto stradale viscido, sono cadute diverse atlete;  il gruppo si è spezzato e ad imporsi è stata la canadese  vincitrice della la  Paris-Roubaix 2023.

Domani, nel terzo giorno di gara, le atlete pedaleranno da Lucena del Cid a Teruel sulla distanza complessiva di 130km

ORDINE D'ARRIVO

1 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDAL 10"2h51'03"

2 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME 10"

3 SWINKELS Karlijn UAE TEAM ADQ 04" ' '

4 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM RACING

5 GASKJENN Ingvild LIV-ALULA-JAYCO ' '

6 VETTORELLO Giorgia ROLAND ' '

7 SMULDERS Silke LIV-ALULA-JAYCO ' '

8 PERKINS Flora FENIX-DECEUNINCK ' '

9 KRAAK Amber FDJ-SUEZ ' '

10 FAULKNER Kristen EF EDUCATION - CANNONDALE

 

CLASSIFICA GENERALE

1 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME

2 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDALE a 8"

3 LONGO BORGHINI Elisa LIDL - TREK 9"

4 VAN AGT EvaTEAM VISMA | LEASE A BIKE

5 VON BERSWORDT Sophie TEAM VISMA | LEASE A BIKE

6 MARKUS Riejanne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

7 VOS Marianne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

8 SPRATT Amanda LIDL - TREK

9 REALINI Gaia LIDL - TREK

10 CHAPMAN Brodie LIDL - TREK

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024