VUELTA FEMENINA. ALISON JACKSON VINCE E DANZA SOTTO LA PIOGGIA, VAS SI VESTE DI ROSSO. 6A VETTORELLO

DONNE | 29/04/2024 | 17:11
di Luca Galimberti

In un finale di tappa convulso e con diverse cadute a causa della strada resa viscida della pioggia, la canadese Alison Jackson ha vinto la seconda tappa della Vuelta Femenina 2024. La 36enne atleta della  EF Education-Cannondale si è imposta sul traguardo di Moncófar anticipando la campionessa ungherese Blanka Vas (SD Worx Protime) e Karlijn Swinkels (UAE); tra le migliori di giornata anche la trevigiana  Giorgia Vettorello (Roland) che ha concluso i 118 chilometri in programma in sesta posizione. Gaia Realini deve cedere il simbolo del primato a Blanka Vas che, grazie agli abbuoni ottenuti oggi, veste la maglia rossa e si porta al comando della classifica generale con 8" su Jackson e 9" nei confronti di Longo Borghini (oggi undicesima al traguardo).


LA TAPPA – Partita sotto la pioggia da Buñol nel primo pomeriggio, la frazione di oggi si è aperta con una scivolata che ha coinvolto Elisa Longo Borghini ritornata velocemente in sella. Al secondo chilometro di gara, tra scatti e allunghi, sono state Cristina Tonetti (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Ana Vitória Magalhães (Bepink – Bongioanni) le prime atlete a provare una azione d’attacco.


Riprese la brianzola e la brasiliana, dal plotone sono fuggite Angela Oro (Bepink – Bongioanni), Idoia Eraso (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Marine Allione (Winspace) a cui qualche chilometro dopo si sono aggiunte Silvia Zanardi (Human Powered Health), Valerie Demey (VolkerWessels) e Audrey De Keersmaeker (Lotto Dstny Ladies).

Il sestetto di fuggitive ha pedalato di comune accordo fino ai piedi del Puerto del Oronet, unica salita di giornata, quando il gruppo condotto da Movistar, Visma Lease a Bike e Lidl Trek ha accelerato annullando l’azione delle attaccanti. Verso il traguardo per scalatrici il ritmo sostenuto ha favorito la selezione in coda al gruppo mandando in difficoltà alcune velociste, davanti invece Swinkels (UAE Team ADQ), Spratt, Realini e Longo Borghini scollinavano nell’ordine al GPM.  

Al Traguardo Volante di Alfara de la Baronia a transitare davanti a tutte è stata l’olandese Anneke Dijkstra (VolkerWessels) con Vas (Team SD Worx – Protime) e Brown (FDJ – SUEZ) in seconda e tnererza posizione brave a far loro abbuoni determinanti per la classifica generale. Nell’ultima manciata di chilometri, a causa del manto stradale viscido, sono cadute diverse atlete;  il gruppo si è spezzato e ad imporsi è stata la canadese  vincitrice della la  Paris-Roubaix 2023.

Domani, nel terzo giorno di gara, le atlete pedaleranno da Lucena del Cid a Teruel sulla distanza complessiva di 130km

ORDINE D'ARRIVO

1 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDAL 10"2h51'03"

2 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME 10"

3 SWINKELS Karlijn UAE TEAM ADQ 04" ' '

4 NIEWIADOMA Katarzyna CANYON//SRAM RACING

5 GASKJENN Ingvild LIV-ALULA-JAYCO ' '

6 VETTORELLO Giorgia ROLAND ' '

7 SMULDERS Silke LIV-ALULA-JAYCO ' '

8 PERKINS Flora FENIX-DECEUNINCK ' '

9 KRAAK Amber FDJ-SUEZ ' '

10 FAULKNER Kristen EF EDUCATION - CANNONDALE

 

CLASSIFICA GENERALE

1 VAS Kata Blanka TEAM SD WORX - PROTIME

2 JACKSON Alison EF EDUCATION - CANNONDALE a 8"

3 LONGO BORGHINI Elisa LIDL - TREK 9"

4 VAN AGT EvaTEAM VISMA | LEASE A BIKE

5 VON BERSWORDT Sophie TEAM VISMA | LEASE A BIKE

6 MARKUS Riejanne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

7 VOS Marianne TEAM VISMA | LEASE A BIKE

8 SPRATT Amanda LIDL - TREK

9 REALINI Gaia LIDL - TREK

10 CHAPMAN Brodie LIDL - TREK

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024