FRECCIA VALLONE UOMINI. QUATTRO VOLTE IL MURO DI HUY PER ELEGGERE IL RE. PERCORSO E PARTENTI

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Nella storia della Freccia Vallone è spesso capitato che il vincitore dell’Amstel Gold Race il mercoledì dopo si ripetesse anche la seconda Classica delle Ardenne e per questo Tom Pidcock si può considerare il corridore più quotato per la vittoria alla Waalse Pijl.


per seguire il racconto della corsa in diretta a partire dalle 11.20 CLICCA QUI


Il britannico domenica scorsa è stato autore di una bellissima vittoria alla Classica della Birra e considerando la sua ottima forma ed essendo un peso leggero ed esplosivo, è sicuramente il corridore migliore per superare senza troppe difficoltà il Muro di Huy. In realtà il britannico non è mai salito sul podio di questa corsa, ma dopo il successo di domenica scorsa, questa volta potrebbe essere lui ad alzare le braccia sulla linea del traguardo.

Anche Dylan Teuns potrebbe far bene oggi, considerando che ha avuto ottime gambe nel Giro delle Fiandre e nella Freccia del Brabante. Inoltre, ha già dimostrato che il Muro di Huy è alla sua portata, arrivando terzo nel 2017 e primo nel 2022. 

La UAE Emirates lo scorso anno ha vinto con Tadej Pogacar, ma quest’anno lo sloveno sarà al via solo della Liegi-Bastogne-Liegi e per questo i gradi di capitano passano direttamente a Marc Hirschi, che nel 2020 arrivò primo a Huy. Lo svizzero sembra aver  ritrovato la forma del 2020 e  la scorsa domenica è arrivato secondo all’Amstel Gold Race, alle spalle di Pidcock. Sempre con i colori dell’UAE Emirates ci sarà Juan Ayuso che, non avendo avuto fortuna nei Paesi Bassi, potrebbe trovare riscatto in questa corsa. C’è poi anche Mattias Skjelmose che lo scorso anno arrivò secondo dietro Pogacar. Il danese della Lidl-Trek fino ad oggi si è comportato bene e anche lui, potrebbe vincere sul muro di Huy. 

Guardando a Benoît Cosnefroy, dopo un 2022 deludente, il francese è tornato a far bene e lo ha dimostrato al Tour des Alpes-Maritimes e alla Paris-Camember, a Strade Bianche è arrivato sesto, ha vinto anche la Freccia del Brabante, quindi potrebbe essere un corridore capace di vincere. Tra i padroni di casa troviamo Maxim Van Gils: il ventiquattrenne  belga l'anno scorso è arrivato ottavo sul Muro di Huy e anche per lui alla Freccia Vallone potrebbe accadere qualcosa di importante.

Ci sono anche altri belgi da tenere d'occhio, oltre a Teuns e Van Gils ed è così che troviamo Tiesj Benoot, terzo nella Amstel Gold Race di domenica e Mauri Vansevenant quarto alla Classica della Birra.

Nell’elenco dei possibili vincitori, dobbiamo mettere Aleksandr Vlasov, terzo alla Freccia nel 2022, ma anche Michael Woods, che in questa corsa è arrivato due volte  quarto e nel 2020 è arrivato terzo.

Ci sono tanti altri corridori che dovrebbero essere citati, tra questi  Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale), Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Tobias Halland Johannessen ( Uno-X), Andreas Kron (Lotto Dstny), Stephen Williams (Israel-Premier Tech), Guillaume Martin (Cofidis), Bauke Mollema, Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), Quentin Pacher, Romain Grégoire, Valentin Madouas (Groupama- FDJ), Michael Matthews (Jayco AlUla), Ben Healy e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost).

IL PERCORSO

Da Charleroi a Huy, i chilometri da correre saranno 198,6 e la grande novità di questa edizione, sarà nell’affrontare l’iconico Muro di Huy, non più tre volte, ma addirittura quattro volte. Il Muro, lungo 1,3 km con pendenze al  9,6%, è il simbolo della Waalse Pijl e sarà l’ostacolo principale, in particolare adesso che è stato tolta la Côte de Cherave.  

Anche il circuito locale è stato modificato e la partenza non sarà più la stessa. Nell’ultima edizione i corridori partivano da Hervé, ma questa volta il via verrà dato da Charleroi. Nella prima parte del percorso, vedremo una sola salita categorizzata, si tratta della Côte d'Yvoir (2,1 km al 5,5%).

Dopo quasi novanta chilometri di gara si entrerà nel circuito finale che dovrà essere completato per quattro volte, ma sarà un po’ più semplice rispetto agli altri anni, perché è stata tolta una salita. Si finirà quindi con la Côte d'Ereffe (2,1 km al 5%) e il Muro di Huy. Dopo la Côte de Cherave il gruppo non avrà più strade larghe per prendere un ritmo elevato e anche per questo il finale potrebbe essere diverso dal solito.

Il Muro di Huy, rimane il punto chiave della corsa, ma se i corridori non saranno riusciti a prendere il largo nell’ultima ascesa, allora la situazione potrebbe complicarsi. Il tempismo sarà fondamentale su questa salita per portare l'affondo vincente e arrivare negli ultimi 200 metri, quando la strada spianerà, con il giusto vantaggio per essere il vincitore.

I PARTENTI

UAE Team Emirates
1. HIRSCHI Marc
2. AYUSO Juan
3. FISHER-BLACK Finn
4. ALMEIDA João
5. MCNULTY Brandon
6. NOVAK Domen
7. ULISSI Diego

Lidl - Trek
11. SKJELMOSE Mattias
12. BAGIOLI Andrea
13. BERNARD Julien
14. KONRAD Patrick
15. MOLLEMA Bauke
16. OOMEN Sam
17. SKUJIŅŠ Toms

Soudal Quick-Step
21. VANSEVENANT Mauri
22. HUBY Antoine
23. KNOX James
24. REINDERINK Pepijn
25. SERRY Pieter
26. VAN WILDER Ilan
27. VERVAEKE Louis

Israel - Premier Tech
31. TEUNS Dylan
32. BENNETT George
33. CLARKE Simon
34. FUGLSANG Jakob
35. SCHULTZ Nick
36. STEWART Jake
37. WILLIAMS Stephen

Cofidis
41. IZAGIRRE Ion
42. FERNÁNDEZ Rubén
43. HERMANS Ben
44. HERRADA Jesús
45. IZAGIRRE Gorka
46. MARTIN Guillaume
47. PEREZ Anthony

Team Visma | Lease a Bike
51. BENOOT Tiesj
52. STAUNE-MITTET Johannes
53. VADER Milan
54. VAN BELLE Loe
55. VAN DER SANDE Tosh
56. VAN DIJKE Tim
57. VERMOTE Julien

Lotto Dstny
61. VAN GILS Maxim
62. BERCKMOES Jenno
63. CURRIE Logan
64. DRIZNERS Jarrad
65. KRON Andreas
66. MONIQUET Sylvain
67. GREGAARD Jonas

Team dsm-firmenich PostNL
71. VERMAERKE Kevin
72. DINHAM Matthew
73. EDDY Patrick
74. LEIJNSE Enzo
75. NABERMAN Tim
76. TUSVELD Martijn
77. VAN DEN BROEK Frank

Arkéa - B&B Hotels
81. VAUQUELIN Kévin
82. BARRÉ Louis
83. CHAMPOUSSIN Clément
84. COSTIOU Ewen
85. DELAPLACE Anthony
86. GUGLIELMI Simon
87. HUYS Laurens

Movistar Team
91. LAZKANO Oier
92. ARANBURU Alex
93. ARCAS Jorge
94. CANAL Carlos
95. FORMOLO Davide
96. GARCÍA CORTINA Iván
97. ROMEO Iván

Bahrain - Victorious
101. BILBAO Pello
102. ARASHIRO Yukiya
103. BUITRAGO Santiago
104. BURATTI Nicolò
105. MIHOLJEVIĆ Fran
106. WIŚNIOWSKI Łukasz
107. ZAMBANINI Edoardo

Uno-X Mobility
111. JOHANNESSEN Tobias Halland
112. URIANSTAD BUGGE Martin
113. EIKING Odd Christian
114. HOELGAARD Markus
115. HOLTER Ådne
116. SKAARSETH Anders
117. LEKNESSUND Andreas

INEOS Grenadiers
121. PIDCOCK Thomas
122. DE PLUS Laurens
123. FRAILE Omar
124. HAYTER Ethan
125. KWIATKOWSKI Michał
126. RIVERA Brandon Smith
127. WURF Cameron

Alpecin - Deceuninck
131. LAURANCE Axel
132. HERMANS Quinten
133. HOLLMANN Juri
134. KRAGH ANDERSEN Søren
135. MEURISSE Xandro
136. VERGALLITO Luca
137. VAN TRICHT Stan

EF Education - EasyPost
141. CARAPAZ Richard
142. DOULL Owain
143. HEALY Ben
144. HONORÉ Mikkel Frølich
145. RYAN Archie
146. SHAW James
147. SWEENY Harry

Team Jayco AlUla
151. MATTHEWS Michael
152. CRADDOCK Lawson
153. DE PRETTO Davide
154. DURBRIDGE Luke
155. FOLDAGER Anders
156. MAAS Jan
157. SCHMID Mauro

Groupama - FDJ
161. GAUDU David
162. GERMANI Lorenzo
163. GRÉGOIRE Romain
164. MADOUAS Valentin
165. PACHER Quentin
166. ROCHAS Rémy
167. RUSSO Clément

Intermarché - Wanty
171. BUSATTO Francesco
172. PLANCKAERT Baptiste
173. CALMEJANE Lilian
174. COLLEONI Kevin
175. PAQUOT Tom
176. ROTA Lorenzo
177. TAARAMÄE Rein

TotalEnergies
181. BURGAUDEAU Mathieu
182. DOUBEY Fabien
183. GRELLIER Fabien
184. JOUSSEAUME Alan
185. JEGAT Jordan
186. VUILLERMOZ Alexis
187. VERCHER Mattéo

Decathlon AG2R La Mondiale Team
191. COSNEFROY Benoît
192. ARMIRAIL Bruno
193. GODON Dorian
194. LABROSSE Jordan
195. LAPEIRA Paul
196. PRODHOMME Nicolas
197. RETAILLEAU Valentin

Astana Qazaqstan Team
201. VELASCO Simone
202. BATTISTELLA Samuele
203. CHARMIG Anthon
204. CHZHAN Igor
205. FEDOROV Yevgeniy
206. SCARONI Christian
207. UMBA Santiago

BORA - hansgrohe
211. VLASOV Aleksandr
212. ADRIÀ Roger
213. ALEOTTI Giovanni
214. HAJEK Alexander
215. JUNGELS Bob
216. SOBRERO Matteo
217. WANDAHL Frederik

Q36.5 Pro Cycling Team
221. BRAMBILLA Gianluca
222. CALZONI Walter
223. DONOVAN Mark
224. FANCELLU Alessandro
225. HOWSON Damien
226. ROSSKOPF Joey
227. WHELAN James

Bingoal WB
231. DE TIER Floris
232. MATTHYS Louka
233. MEENS Johan
234. VAN BOVEN Luca
235. VAN DER BEKEN Aaron
236. VILLA Giacomo
237. VLIEGEN Loïc

Euskaltel - Euskadi
241. MARTÍN Gotzon
242. BERASATEGI Xabier
243. ISASA Xabier
244. DE LA PARTE Víctor
245. FOUCHÉ James
246. JUARISTI Txomin
247. MINTEGI Iker

Copyright © TBW
COMMENTI
Imprevedibile
17 aprile 2024 10:29 Arrivo1991
Corsa piu' aperta che mai quest'anno. Hirschi puo' farcela. Segnalo 'quandola', da correggere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024