ITZULIA. HERMANS METTE LA FIRMA SULLA TERZA TAPPA: ZAMBANINI 2°, DE PRETTO 4°. CADE AYUSO, ROGLIC RIMANE LEADER

PROFESSIONISTI | 03/04/2024 | 17:30
di Luca Galimberti

Quinten Hermans ha conquistato in volata la terza tappa della Itzulia Basque Country che si è conclusa sul traguardo in leggera ascesa di Altsasu dopo 190 chilometri di gara. Il belga della Alpecin – Deceuninck ha anticipato il 22enne Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious) e Alex Aranburu (Movistar Team) con Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) quarto classificato. Prima dello sprint finale una caduta ha tolto dalla lotta per la vittoria diversi atleti tra cui Juan Ayuso poi ripartito.


 


LA TAPPA – Partita senza David Gaudu (Groupama – FDJ), alle prese con una ferita alla mano dopo la caduta di ieri, e Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike), da qualche giorno non in perfette condizioni fisiche, la frazione odierna ha impegnato il gruppo sulla distanza di 190 chilometri caratterizzati da sei GPM. 

I primi chilometri cinquanta chilometri sono “scivolati via” tra scatti e qualche timido tentativo di fuga poi, a prendere l’iniziativa, è stato Alan Jousseaume (TotalEnergies) che è uscito dal gruppo venendo raggiunto poco dopo da Eric Antonio Fagundez (Burgos – BH), Tom Paquot (Intermarché – Wanty) e James Fouché (Euskaltel – Euskadi) Il quartetto ha pedalato di comune accordo fino ai piedi della salita di Olaberria dove il plotone ha raggiunto i fuggitivi grazie al ritmo imposto dagli atleti della  INEOS Grenadiers. 

Qualche chilometro dopo il ricongiungimento, Primož Roglič è stato vittima di una caduta e, scortato dai compagni di squadra, ha dovuto inseguire per rientrare in coda al gruppone.

La successiva salita di Lizarrusti è stata affrontata senza grossi sussulti ad eccezione dello scatto con Louis Meintjes (Intermarché – Wanty) ha guadagnato spazio e qualche secondo per scollinare davanti a tutti e guadagnare punti nella speciale classifica degli scalatori e assicurarsi la maglia distintiva con cui partirà nella tappa di domani.

A velocità sostenuta gli atleti si sono portati al Traguardo Volante con abbuoni vinto da Evenepoel davanti a Del Toro. Dopo il combattuto sprint in contropiede è scattato Marc Soler (UAE Team Emirates) con Nelson Oliveira (Movistar Team) e Gorka Izagirre (Cofidis) ma il terzetto di attaccanti è stato stoppato a tre chilometri dalla linea di meta. E' seguita la classica serrata lotta per le posizioni conclusa con lo spunto vincente di Hermans che porta a tre il numero di vittorie in carriera.

Domani è in programma la quarta tappa che, dopo la partenza da Etxarri Aranatz e 157 chilometri, si concluderà a Legutio.

ORDINE D'ARRIVO

1 HERMANS Quinten Alpecin - Deceuninck 04:40:59

2 ZAMBANINI Edoardo Bahrain - Victorious ,,

3 ARANBURU Alex Movistar Team ,,

4 DE PRETTO Davide Team Jayco AlUla ,,

5 ARNDT Nikias Bahrain - Victorious ,,

6 HAYTER Ethan INEOS Grenadiers ,,

7 GRÉGOIRE Romain Groupama - FDJ ,,

8 VAUQUELIN Kévin Arkéa - B&B Hotels ,,

9 BRAET Vito Intermarché - Wanty ,,

10 RETAILLEAU Valentin Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Zambanini
3 aprile 2024 17:53 Frank46
Non sapevo che fosse dotato di doti così buone negli sprint ristretti o comunque in assenza di velocisti veri.
Per De Pretto invece cambiano i palcoscenici ma lui è sempre lì a giocarsi il podio.

roglic
3 aprile 2024 19:33 fransoli
direi che è uno di quelli che cade un pò troppo spesso, magari il fatto di non essere arrivato tardi al ciclismo fa si che non abbia troppo occhio per certe dinamiche di corsa in gruppo

Fair play
3 aprile 2024 20:01 Bullet
Bello il gesto di fair play dopo la caduta di Roglic anche se subito la Ineos aveva continuato a spingere e si è visto un uomo Visma andare a parlottare davanti, come da buoni rapporti tra ex compagni di squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024