L'ORA DEL PASTO. LA PASQUA DEL CICLISMO. MAURO SIMONETTI E'... RISORTO!

TUTTOBICI | 22/03/2024 | 13:40
di Marco Pastonesi

Miracolo! Mauro Simonetti è risorto. Dato per morto dalle statistiche di procyclingstats e Wikipedia il 31 dicembre 1986, grazie alla segnalazione di Tuttobiciweb del 14 marzo 2024, è tornato in vita. E sentitamente ringrazia per questi più di 37 anni volati via. La Pasqua ciclistica ha anticipato di un mesetto quella cristiana.


Paese che vai, vite che trovi. In Italia i gatti dispongono di sette o nove vite, in Spagna sette, in Arabia e Turchia – si fa per dire – soltanto sei. “Le cinque vite di Lisetta Carmi” è un libro (di Giovanna Calvenzi), “Quattro vite” un film (di Arnaud des Pallières), “Tre vite” un romanzo (di Gertrude Stein), una seconda vita la si augura a tutti, una doppia vita un po’ meno. “Una vita ritrovata” potrebbe essere il titolo del “remake” firmato da procyclingstats e Wikipedia.


Il ciclismo è un moltiplicatore di vite: la prima da corridore, la seconda da direttore sportivo o da meccanico o perfino da giornalista, la terza da spettatore su un paracarro o al televisore, la quarta da ciclista della domenica (e soprattutto dei feriali), ripercorrendo rivivendo ricuperando, una vita per ogni avventura, per ogni impresa, per ogni crisi, per ogni uscita.

La vita è una ruota, anzi, due (Alfredo Martini). La vita è l’arte dell’incontro (Vinicius de Moraes). La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri (Oscar Wilde). Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi (Charlie Chaplin).

Certo, c’è vita e vita. La vita pubblica e quella privata, la vita politica e quella lavorativa, la vita sentimentale (sempre incasinata) e quella beata, la vita da signori e quella comoda, la bella vita e la dolce vita, la vita media, il costo della vita, una vitaccia, una vita da cani a volte (se non spesso) migliore di quella da umani. E c’è la vita ciclistica. Vento in faccia, mente a spasso, cuore in gita, gambe in spalla. Una vita meravigliosa. Bentornato fra di noi, Simonetti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024